Pubblicità
Fagottini con patate e tonno: la ricetta per un antipasto facile e gustoso
Cerchiamo idee per il cenone di Capodanno o per qualche altra occasione speciale? I fagottini tonno e patate possono fare al caso nostro: un antipasto davvero sfizioso, buonissimo e veloce, che si prepara con la pasta brisé pronta.
Possiamo accompagnare i nostri fagottini di pasta brisé con altri stuzzichini e servire tutto insieme in un unico piatto, oppure fare l’antipasto a buffet e lasciare che ognuno si serva da solo. Noi li abbiamo fatti a forma di cupola o mezza sfera, usando uno stampo in silicone. Ma possiamo farli della forma che preferiamo, cambiando lo stampo o facendoli a mano.
Pubblicità
Ricetta fagottini di pasta brisé
Per realizzare il ripieno dei nostri fagottini tonno e patate abbiamo usato le patate bollite, il tonno sott’olio, un uovo, un po’ di formaggio grattugiato e il pangrattato per legare il tutto. Abbiamo messo il ripieno all’interno della pasta brisé e poi abbiamo cotto i fagottini in forno per circa 30 minuti.
Possiamo personalizzare la farcitura e insaporirla con acciughe, gamberi, olive, erba cipollina e quello che vogliamo. Per realizzare questa ricetta abbiamo usato la pasta brisèe pronta, ma è possibile anche farla in casa, oppure optare per la pasta sfoglia. Se usiamo quest’ultima consigliamo di completare la cottura senza stampo, in modo che la superficie diventi croccante.
Pubblicità
Quando prepararli
I fagottini tonno e patate li possiamo preparare in anticipo e in questo caso abbiamo varie possibilità: possiamo preparare il ripieno il giorno prima e tenerlo in frigorifero coperto con la pellicola; oppure possiamo preparare i fagottini, conservarli in frigo per 5-6 ore e cuocerli poco prima di servire. L’ultima opzione è cuocere i fagottini al mattino e poi ripassarli in forno per una decina di minuti prima di servirli.
Forza, provate anche voi questi sfiziosi fagottini tonno e patate e poi fateci sapere come li avete serviti!
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 30 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 2 rotolo di pasta brisé
- 400 g patate
- 200 g tonno sott'olio sgocciolato
- 1 uova
- 30 g formaggio grattugiato
- 30 g pangrattato
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 12 fagottini)
Pubblicità
Cuciniamo
Facciamo bollire le patate per circa 30-40 minuti, poi sbucciamole.
In una ciotola schiacciamo le patate con una forchetta in modo da creare una purea.
Aggiungiamo un uovo e il formaggio grattugiato e mescoliamo.
Mettiamo anche il tonno ben sgocciolato e mescoliamo (noi abbiamo usato 4 scatolette piccole).
Infine aggiungiamo il pangrattato e mescoliamo ancora. Se l’impasto ci sembra troppo poco compatto, possiamo aggiungere ancora un po’ di pangrattato.
Per realizzare questi fagottini abbiamo ricavato con dei coppapasta dei dischi di 8 cm di diametro (il diametro degli stampi della teglia in silicone che abbiamo usato). Possiamo usare anche uno stampo per muffin e regolare la dimensione dei dischi, oppure farli senza stampo.
Pubblicità
Con i ritagli di pasta brisé facciamo delle stelline e attacchiamole al centro della metà dei dischi.
Spruzziamo un po’ di staccante per teglie nello stampo in silicone e poi mettiamo i dischi con la stellina rivolta sul fondo.
Aggiustiamo il disco nello stampo e poi versiamo all’interno il ripieno di patate e tonno.
Copriamo con un altro disco, sigilliamo e tagliamo la brisé in eccesso.
Cuociamo i fagottini in forno statico preriscaldato a 180° C per 25-30 minuti, oppure in forno ventilato a 170° C per lo stesso stampo. Una volta cotti, estraiamo i fagottini dagli stampi e facciamoli raffreddare su una gratella.
Ripetiamo l’operazione per gli altri 6 fagottini. Se usiamo uno stampo da 12 muffin basterà una sola infornata.
Ecco pronti i nostro gustosi e fragranti fagottini tonno e patate!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento