Farinata di ceci

Farinata di ceci, chiamata anche cecina, è una torta salata di origine ligure che si prepara con pochissimi ingredienti.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
5
Facilità
facile
Pronto in
35 minuti

Pubblicità

La farinata di ceci o cecina è una torta salata molto veloce che si prepara con pochissimi ingredienti, facilmente reperibili in tutte le dispense: acqua, farina di ceci, olio e sale.

La farinata è uno dei piatti più noti della tradizione culinaria ligure, proprio come la focaccia genovese.

Questa torta è davvero molto gustosa ed è perfetta da servire come antipasto o tagliata a fette anche per un aperitivo o un buffet fatto in casa. Per realizzarla ci basterà unire tutti gli ingredienti in una ciotola e cuocerla in forno per circa 30 minuti. Per ottenere la giusta cottura, cuociamo la farinata a 200 °C fino a quando non sarà bene dorata e prima di tagliarla lasciatela intiepidire bene. Se invece siete alla ricerca di una preparazione più croccante, vi consigli di provare la croccantina di ceci.

Questa ricetta è perfetta per tutti perché è senza lattosio, senza glutine e senza uova. Vediamo subito come realizzarla!

Preparazione
5 minuti
Cottura
30 minuti
Tempo totale
35 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persone 6 persone
  • 150 g farina di ceci
  • 300 ml acqua
  • 100 ml olio d'oliva + 12 ml per la teglia
  • sale fino q.b.
  • rosmarino q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Farinata di ceci

Farinata di ceci - Step 1

Per prima cosa versiamo la farina di ceci in una ciotola. Con l’aiuto di una frusta lavoriamo bene la farina per togliere i grumi.

Farinata di ceci - Step 2

Aggiungiamo a filo l’acqua continuando a mescolare bene con la frusta. Lavoriamo bene il composto per togliere gli eventuali grumi.

Farinata di ceci - Step 3

Uniamo anche l’olio d’oliva e il sale. Continuiamo a mescolare fino a formare un impasto molto acquoso.

Pubblicità

Farinata di ceci - Step 4

Aromatizziamo la nostra farinata con il rosmarino fresco, che si sposa benissimo con il sapore dei ceci.

Farinata di ceci - Step 5

Prendiamo una teglia da 24 cm di diametro e oliamola bene con un cucchiaio di olio d’oliva.

Farinata di ceci - Step 6

Versiamo l’impasto all’interno della teglia e lasciamolo cuocere per circa 30 minuti in forno ventilato a 200 °C, oppure in forno statico a 210 °C per 30 minuti.

Farinata di ceci - Step 7

La nostra farinata è pronta quando sarà ben dorata. Lasciamola intiepidire prima di tagliarla e servirla.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.58

112 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (21)

Scrivi un commento
  • Mariarosa

    Ciao, se aumento le dosi x8 persone la teglia deve essere più grande? perché ho visto che aumentando la dove ci vuole sempre una teglia da 24.grazie

    15 Agosto 2022 Rispondi

  • Mariarosa

    Ciao, se aumento le dosi x8 persone la teglia deve essere più grande? perché ho visto che aumentano la dove ci vuole sempre una teglia da 24.grazie

    15 Agosto 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Mariarosa, facendo le dosi per 8 persone ti consiglio di usare una teglia da 26cm circa 😘

      16 Agosto 2022 Rispondi

  • Rachele

    Fatta ieri sera è venuta veramente buona!!! Grazie Benedetta!!

    10 Aprile 2022 Rispondi

  • Alessia G.

    Fatta ieri sera a cena: buonissima! è stata facilissima da fare, e velocissima!! Davvero buona Benedetta!! Sei fantastica, sempre piena di risorse e di idee! Complimenti!

    22 Febbraio 2022 Rispondi

  • C

    Ciao Benedetta. Con il forno della pizza mi cuoce troppo velocemente si fa la crosticina dorata in pochi minuti ma dentro rimane cruda. Mi dai qualche dritta per ottimizzare la cottura? Grazie.

    22 Febbraio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ti consiglio di abbassare la temperatura e lasciar cuocere più a lungo ?

      22 Febbraio 2022 Rispondi

  • Lidia

    In toscana ci mettono il pepe alla fine il risultato è molto appetitoso! ! Grazie di tutte queste ricette buonissime ?

    20 Ottobre 2021 Rispondi

  • Emilia

    Ciao Benedetta, ma non bisogna fare riposare l’impasto prima di infornare? Grazie mille…

    13 Ottobre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Emilia, non occorre ?

      14 Ottobre 2021 Rispondi

  • Rossana

    Ho trascritto ingredienti e procedimento. Non vedo l’ora di provarla!!
    Complimenti a Benedetta, sei la mia eroina.
    Rossana

    17 Marzo 2021 Rispondi

  • Bianca

    ciao benedetta
    posso usare i ceci in scatola o è proprio necessario la farina di ceci?
    grazie mille dei tuoi consigli

    22 Maggio 2020 Rispondi

  • francesca

    Ciao, è possibile usare una teglia di alluminio (usa e getta)? Grazie mille 🙂

    1 Aprile 2020 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Francesca, sì va bene 🙂

      1 Aprile 2020 Rispondi

      • francesca

        Perfetto! Grazie mille 🙂

        2 Aprile 2020 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Chiara di Life & Chiara

Farinata di ceci

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Chiara di Life & Chiara

Farinata di ceci

Torna su