Pubblicità
Una ricetta perfetta per aperitivi in casa o come antipasto, molto simile alla farinata di ceci ma molto più croccante.
Croccantina di farina di ceci senza lievito e con le olive! Ricetta Facile.
Oggi vediamo come realizzare la mia croccantina di ceci al gusto olive, è facilissima e perfetta sia come antipasto, al posto del pane o tagliata a quadrotti per un gustoso aperitivo in casa! Come gusto e consistenza ricorda moltissimo la famosa farinata di ceci ma in realtà è diversa, poichè super fina e anche bella croccante sopra e sui bordi.
È uno snack perfetto se durante la giornata avete fame e voglia di qualcosa di salato, possiamo anche prepararla in anticipo e conservarla per un paio di giorni. Io la taglio tutta a pezzetti e la metto in un contenitore ben chiuso, quando ho voglia di mangiarla, la riscaldo leggermente in forno così da renderla di nuovo croccante.
È perfetta per chi segue un’alimentazione vegana o senza glutine, possiamo inoltre arricchirla a piacere o anche utilizzare un mix di olive che più ci piacciono come olive verdi, nere e alla greca.
Pubblicità
Vediamo insieme qualche consiglio per renderla ancora più gustosa.
La croccantina di ceci è buonissima anche semplice, come sostituto del pane, con solo un filo di olio di oliva e qualche erba aromatica a scelta, tipo rosmarino, salvia o maggiorana. Ci stanno benissimo anche i semi di sesamo.
Ecco come conservare la croccantina di ceci.
La croccantina di ceci è favolosa calda, appena sfornata, ma la possiamo conservare in frigo ben coperta fino a 3 giorni e riscaldarla prima di metterla a tavola.
Pubblicità
Se preferiamo possiamo preparare l’impasto anche il giorno prima e conservarlo in frigo.
Vediamo insieme come realizzarla!
GUARDA ANCHE: CROCCANTINA DI CECI
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 25 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
- 150 g farina di ceci
- 200 ml acqua
- 50 ml olio d'oliva
- pepe nero q.b.
- pangrattato q.b.
- olive verdi denocciolate a rondelle
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone )
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola iniziamo versando la farina di ceci e saliamo. Uniamo anchel l’acqua e mescoliamo bene.
A questo punto uniamo anche l’olio d’oliva e il pepe a piacere (è facoltativo). Prendiamo una teglia 25x30cm, precedentemente rivestita con carta forno e versiamoci l’impasto distribuendolo bene su tutta la superficie. A questo punto disponiamo sulla superficie le olive tagliate a rondelle. Cospargiamo con pangrattato.
Pubblicità
Cuociamo in forno ventilato a 180° per circa 20/25 minuti oppure in forno statico a 190° per lo stesso tempo, finché la nostra croccantina non sarà ben dorata in superficie.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento