Pubblicità
Croccantina di farina di ceci senza lievito, squisita e appetitosa, pronta in 5 minuti!
Oggi prepariamo insieme la croccantina di ceci, che io definisco “snack sfizioso” perché è ideale per quando, durante la giornata, ci prende quella voglia irresistibile di qualcosa di salato e gustoso per spezzare la fame.
La croccantina di ceci ricorda la buonissima farinata di ceci o cecina. È super veloce e bastano veramente pochi ingredienti: farina di ceci, acqua, sale e olio e questa gustosa specialità è pronta in 5 minuti!
Oggi vi voglio proporre la mia versione super sottile con sopra tanti gustosi anelli di cipolla e una spolverata di pangrattato per renderla ancora più dorata e croccante.
Per aromatizzarla ho usato un mix di spezie colorate: curcuma, paprica e pepe nero.
Pubblicità
È talmente saporita e profumata che una volta assaggiata sarà difficile smettere di sgranocchiarla!
Ideale per chi è intollerante al glutine o per chi segue un’alimentazione vegana. Si può gustare sia calda che fredda, perfetta come spuntino, ottima come antipasto, con secondi piatti, aperitivi, insieme a formaggi spalmabili, verdure o salse tipo hummus.
CONSIGLI
La croccantina di ceci è buonissima anche semplice, come sostituto del pane, con solo un filo di olio di oliva e qualche erba aromatica a scelta, tipo rosmarino, salvia o maggiorana. Ci stanno benissimo anche i semi di sesamo.
La cipolla va bene quella che più ci piace, bianca o rossa e volendo si può sostituire con le olive verdi o nere.
Pubblicità
CONSERVAZIONE
La croccantina di ceci è favolosa calda, appena sfornata, ma la possiamo conservare in frigo ben coperta fino a 3 giorni e riscaldarla prima di metterla a tavola.
Se preferiamo possiamo preparare l’impasto anche il giorno prima e conservarlo in frigo.
Vediamo insieme come realizzarla!
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 25 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
- 150 g farina di ceci
- 150 ml acqua temperatura ambiente
- 50 ml olio di semi
- curcuma a piacere
- paprika a piacere
- pepe nero a piacere
- olio d'oliva q.b.
- cipolle rosse ad anelli
- pangrattato q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Versiamo in una ciotola la farina di ceci e saliamo.
Incorporiamo l’olio e aromatizziamo con curcuma, paprika e pepe nero nella quantità che preferiamo e continuiamo a mescolare fino ad ottenere una bella pastella liquida, cremosa, colorata e saporita.
Pubblicità
A questo punto oliamo una teglia 25x30cm, precedentemente rivestita con carta forno e versiamoci l’impasto distribuendolo bene su tutta la superficie, insaporiamo con anelli di cipolla e spolveriamo con pangrattato e volendo un pizzico di sale.
Mettiamo in forno caldo a 190° per circa 20/25 minuti finché la nostra croccantina non sarà ben dorata in superficie.
Tagliamola a quadrotti e serviamola in tavola calda e profumata!
Paola
Perfetta e buona
27 Dicembre 2021 Rispondi