Pubblicità
Il fegato alla veneziana è una ricetta tipica della tradizione veneta. È un piatto semplice e gustoso, molto conosciuto e apprezzato per il suo sapore intenso e dolce. Il segreto di questo piatto sta nelle cipolle, che devono cuocere molto lentamente per diventare quasi cremose.
Grazie all’aceto, il sapore forte del fegato viene leggermente smorzato, in modo da rendere questo secondo di carne molto apprezzato, anche fuori dal Veneto.
Il fegato alla veneziana si accompagna solitamente con il purè di patate, ma potete provarlo con le patate al forno oppure con delle verdure saltate. Il risultato finale è proprio da leccarsi i baffi! Vediamo insieme come prepararlo.
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti
Ingredienti
- 500 g fegato di vitello
- 500 g cipolle bianche
- 20 g burro
- 10 g olio extravergine di oliva
- aceto di vino bianco q.b.
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Fegato alla veneziana
Per preparare il fegato alla veneziana sciogliamo il burro unito all’olio in una padella.
Uniamo, poi, le cipolle affettate finemente, aggiungiamo l’aceto e lasciamo cuocere finché non saranno ben appassite.
Pubblicità
Uniamo quindi le fettine di fegato, lasciamo cuocere per qualche minuto per lato, saliamo e pepiamo.
Una volta cotto il fegato serviamo a piacere con una spolverata di prezzemolo tritato, oppure della salvia.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento