Pubblicità
Le verdure saltate in padella sono facilissime da preparare e sono perfette da usare perfette come condimento leggero e delicato per la pasta, ma anche come contorno per piatti di carne o di pesce esattamente come il mix di verdure al forno. Inoltre, sono buonissime per accompagnare bruschette e crostini.
Se vogliamo possiamo anche congelare le verdure saltate in padella dopo averle cotte. Mi raccomando: se intendete congelarle ricordate di lasciarle prima raffreddare completamente. Vi basterà infatti scongelarle anche direttamente in padella in modo da averle sempre pronte per un pranzo veloce. Saranno necessari appena 5 minuti!
Guarda anche INSALATA DI RISO, POLPETTE DI RISO E ZUCCHINE.
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 15 minuti
Ingredienti
- 2 zucchine grandi
- 1 peperoni rossi piccolo
- sale fino q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- paprika dolce q.b.
- zenzero in polvere q.b.
- aglio in polvere q.b.
- 1 scalogno
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Verdure saltate in padella
Tagliamo a pezzi le zucchine, il peperone e lo scalogno. Versiamo gli ortaggi in una padella antiaderente.
Aggiungiamo tutte le spezie, che possiamo variare in base ai nostro gusti. Saliamo e aggiungiamo paprika dolce, zenzero e aglio in polvere.
Pubblicità
Versiamo un filo d’olio extra vergine d’oliva e saltiamo le verdure in padella per circa 8-10 minuti fino a ottenere la cottura desiderata.
Una volta cotte le verdure, usiamole per condire la pasta, magari aggiungendo formaggio o macinato di carne cotto in padella oppure utilizziamole come contorno.
Ermanna
Oggi ho fatto le verdure saltate in padella, ma mi sono uscite troppo unte. Dalla tua ricetta ho capito che ho messo troppo olio. La prossima volta le farò come consigli tu. Grazie.
7 Febbraio 2023 Rispondi