I filetti di orata al limone sono una ricetta facile e sfiziosa, uno di quei secondi di pesce veloci che possiamo portare in tavola nella cucina di tutti i giorni. Con pochi ingredienti, una sola padella e in poco tempo avremo pronto un piatto agrumato e saporito, perfetto per rimanere leggeri. In più, possiamo realizzare la ricetta sia con il pesce fresco che con quello surgelato.
Ricetta filetti di orata al limone
Cuocere l’orata in padella in questa ricetta è molto rapido perché non abbiamo usato il pesce intero ma i filetti, che richiedono tempi di cottura lampo, sono già puliti e comodissimi da sfruttare in tante ricette.
Per preparare i filetti di orata al limone in padella dobbiamo insaporire un fondo di olio in padella usando aglio e rosmarino. Poi mettiamo in cottura il pesce ben infarinato e a metà cottura saliamo e aggiungiamo il succo di limone facendolo sfumare.
Appena è tutto cotto alla perfezione guarniamo ciascun filetto di orata con del prezzemolo fresco tritato, recuperiamo un po’ di sughetto al limone e serviamo!
Come servirli
I filetti di orata in padella al limone richiedono meno di mezz’ora, quindi li possiamo preparare per una normalissima cena in famiglia, anche alla fine di una lunga giornata di lavoro.
Serviamoli subito, appena fatti, quando l’orata è tenera, calda e fumante.
Vedrete, questa diventerà una delle vostre ricette con orata preferite di sempre! Prepariamola insieme e fateci sapere le vostre impressioni nei commenti.
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti
Ingredienti
- 4 filetti di orata
- 1 limoni
- 1 spicchio aglio
- 2 rametti rosmarino
- farina q.b.
- olio d'oliva q.b.
- sale fino q.b.
- prezzemolo q.b. tritato
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 persone)
Gli utensili di Benedetta
Preparazione
Come fare: Filetti di orata al limone
Versiamo un fondo d’olio in una padella e facciamo soffriggere l’aglio e il rosmarino.
Nel frattempo, infariniamo bene i filetti di orata su entrambi i lati e poggiamoli su un piatto.
Mettiamo il pesce nella padella e facciamo cuocere con il coperchio.
Intanto spremiamo il limone e teniamo il succo da parte.
Quando il pesce è a metà cottura aggiustiamo di sale e sfumiamo con il succo di limone.
Ricopriamo con il coperchio e ultimiamo la cottura.
Impattiamo i nostri filetti di orata al limone e serviamoli con del prezzemolo tritato.
Consigli
Possiamo accompagnare il filetto di orata in padella al limone con un’insalata fresca o con un buon contorno di patate. Il piatto è molto versatile e sta bene con tutto.
È importante che nella padella i filetti stiano tutti su un unico livello, senza sovrapporsi, altrimenti la cottura sarà irregolare. Se usiamo i filetti di orata surgelati, facciamoli preventivamente scongelare e appena sono tornati morbidi seguiamo la ricetta regolarmente.
Si può realizzare questa ricetta di pesce al limone anche con il merluzzo, la platessa o quello che più ci piace!
Conservazione dei filetti di orata al limone
Se ci resta qualche filetto di orata al limone, non ci sono problemi.: mettiamo gli avanzi in un contenitore ermetico per alimenti e teniamoli in frigo per un giorno al massimo.
lafosaoutlook-it
Buongiorno Benedetta, è possibile usare del branzino surgelato al posto delle orate?
9 Gennaio 2025 Rispondi