Pubblicità
Focaccine soffici, ricetta facile per focaccine semplici e buonissime. Da servire al posto del pane, da farcire con formaggi e salumi, sono ideali per la merenda dei bambini, anche da portare a scuola. Le focaccine restano soffici per 2-3 giorni.
Con queste dosi otteniamo circa 9-10 focaccine, se vogliamo aumentare le dosi per fare scorta le possiamo congelare, prima della seconda lievitazione oppure dopo averle cotte in forno.
- Preparazione
- 30 minuti
- Cottura
- 25 minuti
- Tempo totale
- 55 minuti *
*+130 minuti di lievitazione
Ingredienti
- 125 ml acqua tiepida
- 125 ml latte tiepido
- 4 g lievito di birra secco
- 20 g zucchero
- 10 g sale fino
- 50 g olio extravergine di oliva
- 400 g farina di cui 200 g 00 e 200 g manitoba
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 9 focaccine)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola mettiamo la farina e aggiungiamo il lievito e lo zucchero. Diamo una mescolata con le mani.
In un’altra ciotola versiamo l’acqua, l’olio, il latte e il sale e mescoliamo.
Iniziamo ad aggiungere la farina nella ciotola coi liquidi, un po’ alla volta.
Quando l’impasto acquista consistenza, portiamolo sul piano di lavoro infarinato e continuiamo a impastare con le mani, aggiungendo farina. Lavoriamolo con energia per diversi minuti, fino a ottenere un impasto liscio, omogeneo ed elastico.
Formiamo una palla che lasciamo sul piano di lavoro coprendola con pellicola e con un panno.
Pubblicità
Dopo circa 40 minuti, con l’aiuto di un mattarello stendiamo una sfoglia dello spessore di mezzo cm circa.
Con un coppapasta di 12 cm di diametro formiamo dei dischi. Con questa dose ne dovrebbero venire 9. Se non abbiamo il coppapasta usiamo una coppetta o un pentolino dello stesso diametro. Naturalmente le focaccine soffici si possono fare anche più piccole, ad esempio per un buffet.
Mettiamo i dischi di pasta su una teglia rivestita di carta forno, copriamo con pellicola e facciamo lievitare fino al raddoppio di volume. Ci vorrà circa un’ora, un’ora e mezza.
Una volta lievitati, togliamo la pellicola e premiamo sui dischi con le dita a formare le caratteristiche fossette, cinque o sei per ogni focaccina, oppure bucherelliamo con una forchetta.
Cospargiamo di sale fino e cuociamo in forno statico già caldo a 180° C per 20-25 minuti, o in forno ventilato a 170° C per lo stesso tempo, fino a quando le focaccine soffici non saranno dorate in superficie.
Sforniamo le nostre focaccine, e mentre sono ancora calde con un pennellino e un po’ di acqua bagniamo la superficie per renderle ancora più soffici ed eliminare la crosticina che si può formare in cottura.
Sandra
Non bellissime a prima vista ma vi posso assicurare che il sapore è ottimo ??
2 Aprile 2022 Rispondi