Pubblicità
Ecco i Gelati alla Frutta Mille Gusti, dei golosi gelati realizzati senza stampini e senza gelatiera, infatti ho usato solo dei bicchieri di plastica e dei bastoncini di legno, molto facili da trovare nei casalinghi o piccoli negozi per la casa. Questi gelati alla frutta sono perfetti per grandi e bambini, potete servirli come fine pasto o anche a merenda. Realizzateli con la frutta che preferite, io ho usato kiwi, fragole e limone ma sono perfetti da preparare con tutti i tipi di frutta come melone, cocomero, frutti rossi, arancia ecc. Mi raccomando, per la preparazione del gelato è molto importante utilizzare il latte condensato, è un ingrediente che in questa ricetta non può essere sostituito, infatti grazie alla presenza del latte condensato il gelato, anche se conservato in freezer, rimarrà morbido proprio come quello comprato! Vediamo subito insieme come preparare questi gelati alla frutta super colorati!
Ingredienti
- 300 ml panna fresca da montare
- 170 g latte condensato o 200 g circa
- 85 g zucchero a velo due o tre cucchiai (circa 40g) da unire alla panna + 15g (un cucchiaio) per ogni gusto
- 1 limoni il succo
- 90 g acqua sei cucchiai, due per ogni gusto
- colorante giallo poco, facoltativo
- 1 kiwi
- fragole q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 gelati)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa iniziamo spremendo il succo di limone e trasferiamolo in una ciotolina. Aggiungiamo l’acqua, lo zucchero a velo e pochissimo colorante giallo per rendere il colore ancora più intenso. Mescoliamo bene.
Prendiamo due bicchieri di plastica e dividiamo il nostro succo nei bicchieri, riempiamo circa 1/3 del bicchiere.
Per i gelati al kiwi, frulliamo un kiwi con l’aiuto in un frullatore. Versiamo la polpa in una ciotolina, uniamo l’acqua, lo zucchero a velo e mescoliamo bene.
Prendiamo due bicchieri di plastica e dividiamo il nostro composto nei bicchieri, riempiamo circa 1/3 del bicchiere.
Ripetiamo lo stesso procedimento anche per le fragole, frulliamo le fragole con l’aiuto di un frullatore. Versiamo la polpa in una ciotolina, uniamo l’acqua, lo zucchero a velo e mescoliamo bene.
Pubblicità
Prendiamo due bicchieri di plastica e dividiamo il nostro composto nei bicchieri, riempiamo circa 1/3 del bicchiere. Lasciamo solidificare tutti i bicchieri con la frutta in freezer per circa 30-40 minuti.
Nel frattempo montiamo leggermente la panna con una frusta da cucina, ci vorranno circa 2-3 minuti. Uniamo il latte condensato e lo zucchero a velo. Mescoliamo bene il tutto.
A questo punto riprendiamo i nostri bicchieri dal freezer, la frutta si sarà solidificata abbastanza per inserire i bastoncini di legno, in questo modo resteranno dritti e non cadranno.
Riempiamo i bicchieri con il composto alla panna e lasciamoli solidificare in freezer per almeno 3-4 ore. Prima di servirli lasciateli 4-5 minuti fuori dal freezer. Per estrarre i gelati più facilmente, immargete solo il bicchiere in acqua leggermente tiepida, il gelato si toglierà subito con facilità.
I nostri gelati alla frutta sono buonissimi e super freschi, durano parecchi mesi in freezer.
ELISABETTA
Chiedo scusa ma nella ricetta dei bicchierini di gelato alla frutta manca proprio il dosaggio della frutta per favore per fare mezzo kilo o un chilo di gelato in vaschetta che dosi devo utilizzare grazie la seguo sempre anche in televisione e mi affido molto alle sue ricette potrei averne una anche per il gelato con sciroppo di glucosio grazie da parte mia e soprattutto di mio figlio affetto da sindrome di dawn al quale le sue ricette piacciono tanto grazie ancora e buona giornata
22 Maggio 2020 Rispondi