Pubblicità
Insalata di farro. Ricetta facile e leggera.
L’insalata di farro con verdure è un’idea perfetta per l’estate: un piatto leggero, fresco e gustoso, che si può preparare in anticipo e tenere in frigorifero anche per un paio di giorni.
Il farro è un cereale molto saporito che possiamo servire in tanti modi diversi. In inverno possiamo usarlo per fare le zuppe di legumi, al posto della pasta, mentre in estate possiamo farci delle gustose insalate oppure dei “risotti” alternativi.
L’insalata di farro è anche un’ottima alternativa alle classiche insalate di riso: possiamo personalizzarla in base ai nostri gusti e aggiungere gli ingredienti che ci piacciono di più. Consigliamo di partire dal farro perlato, per il quale non serve ammollo e basta cuocerlo in acqua per 30-40 minuti.
Noi abbiamo preparato l’insalata utilizzando il farro, i pomodorini, i peperoni, il mais, il tonno sott’olio e dei cubetti di formaggio asiago. Volendo, possiamo aggiungere i gamberetti oppure sostituire il tonno con le uova sode o con la mozzarella, ma anche con dei cubetti di prosciutto. Una volta pronta, facciamo riposare l’insalata di farro in frigorifero per un paio d’ore, in modo da gustarla ben fresca e saporita.
Pubblicità
Questa è una ricetta che si può facilmente adattare alle nostre esigenze e preparare in tanti gusti diversi e sempre nuovi. Provatela anche voi e poi fateci vedere le vostre versioni inviandoci le foto nei commenti!
Potrebbe interessarvi anche: INSALATA DI ORZO, MAIS E PISELLINI, INSALATA DI QUINOA CON VERDURE
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti *
*'+2 ore di riposo in frigo (facoltativo)
Ingredienti
- 250 g farro perlato
- 250 g peperoni
- 250 g pomodorini
- 180 g mais precotto 1 barattolo
- 120 g tonno in scatola peso da sgocciolato
- 80 g formaggio asiago a cubetti
- 35 ml olio extravergine di oliva 3 cucchiai
- basilico q.b. fresco
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Laviamo il farro sotto l’acqua corrente per qualche minuto, poi mettiamolo in una pentola e copriamolo di acqua. Cuociamo per circa 40 minuti, ma assaggiamo prima di spegnere il fuoco per verificare la cottura.
Mettiamo il farro cotto in una ciotola e aggiungiamo il sale e un cucchiaio di olio, mescoliamo e facciamo riposare in frigorifero.
Nel frattempo possiamo occuparci delle verdure. Tagliamo i pomodorini a metà e i peperoni a rondelle sottili. Poi tagliamo l’asiago a cubetti.
Pubblicità
Mettiamo i pomodorini, i peperoni e il formaggio nella ciotola con il farro e aggiungiamo anche il tonno sott’olio sgocciolato e il mais. Mescoliamo bene.
Aggiungiamo il basilico tritato, due cucchiai di olio e mescoliamo.
Copriamo la ciotola con un piatto e facciamo riposare in frigorifero fino al momento di servire.
Giusi Rutella
I peperoni crudi?io li cucino di solito
30 Giugno 2021 Rispondi