Pubblicità
Il merluzzo in umido con pomodoro e olive è una ricetta facile e veloce, ideale da portare in tavola nella cucina di ogni giorno. Il pesce che uso in questa ricetta è surgelato, ma potete tranquillamente usare del merluzzo fresco ed eseguire allo stesso modo la ricetta. L’unica conseguenza è che il risultato sarà ancora più buono! Il vantaggio di usare il pesce surgelato, però, è quello di poter tenere conservato in freezer questo alimento e cucinarlo ogni volta che se ne ha voglia. Il merluzzo in umido con pomodoro e olive è talmente buono che vi consiglio di mangiarlo accompagnato da tanto pane. In questo genere di ricette, impreziosite dal loro delizioso sughetto, fare la scarpetta è davvero un piacere!
Potrebbero interessarvi anche Filetti di Merluzzo Gratinati al Forno e Merluzzo al Vapore con Patate Novelle
- Preparazione
- -----
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 15 minuti
Ingredienti
- 300 g tranci di merluzzo anche surgelati
- 300 g polpa di pomodoro
- 10 olive denocciolate verdi oppure nere
- 100 ml vino bianco
- 4 g aglio
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- origano q.b.
- prezzemolo tritato q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
In una padella capiente, fate imbiondire uno spicchio d’aglio in un filo d’olio d’oliva. Pronto il soffritto, aggiungete la polpa di pomodoro, quindi posizionate i tranci di merluzzo ancora surgelati. Condite con sale, pepe, un po’ di origano e del prezzemolo tritato. Aggiungete adesso il vino, coprite con un coperchio e fate cuocere il tutto per una decina di minuti a fiamma bassa.
Pubblicità
Trascorsi i 10 minuti, date una mescolata e aggiungete le olive denoccionale, quindi proseguite la cottura per un altro piaio di minuti. Qualora il fondo di cottura si fosse asciugato troppo non esitate ad aggiungere un goccio d’acqua al vostro pesce in umido.
Ecco il merluzzo in umido con pomodoro e olive servito in tavola! Vi consiglio di accompagnarlo con del buon pane … fare la scarpetta in questo genere di piatti è davvero un piacere!
Paola
io ho usato il cuore di merluzzo ed è stato molto apprezzato, anzichè la polpa di pomodoro ho usata la passata e ho usato parte del sugo per la pasta che è stata molto apprezzata anche quella.
20 Giugno 2021 Rispondi