Baccalà mantecato

Un ricetta tradizionale gustosa e versatile, da servire come secondo piatto o per un aperitivo originale.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
5
Facilità
facile
Pronto in
55 minuti

Pubblicità

Il baccalà mantecato è una ricetta cremosa e saporita tipica della cucina veneziana ma diffusa e amata in tutta Italia. Facile da preparare e ideale da servire su crostini di pane, cracker o fette di polenta, il baccalà è una di quelle ricette della nonna che possiamo rivisitare in tanti modi e servire anche per l’aperitivo. Accompagniamolo a un buon cocktail e proponiamolo insieme a dei finger food e magari a un ricco tagliere di salumi e formaggi.

Baccalà mantecato ricetta facile

Il merluzzo essiccato si può preparare in tanti modi, al forno, con patate, in umido oppure mantecato, ovvero mescolato a lungo per renderlo cremoso e morbido.

L’aspetto finale è quasi quello di una mousse salata e la ricetta è davvero molto semplice da preparare. Noi per rendere la preparazione ancora più facile abbiamo usato la planetaria, ma se non la abbiamo in casa possiamo usare anche le classiche fruste elettriche, ma sconsigliamo di provare a realizzare il piatto a mano.

Come si fa il baccalà mantecato? Cuociamo il pesce in una pentola con acqua, succo di limone, aglio e alloro per insaporirlo per bene. Scoliamolo alla perfezione, spelliamolo e tagliamolo a pezzetti assicurandoci che non ci siano lische. Mettiamolo nella planetaria e iniziamo a montarlo versando l’olio a filo. Quando raggiunge una consistenza omogenea il nostro baccalà mantecato cremoso è pronto.

Pubblicità

Come servirlo

Il baccalà può essere servito come antipasto, secondo piatto o come stuzzichino. Possiamo preparare dei crostini con baccalà mantecato completandoli con foglioline di erbe aromatiche.

In alternativa, possiamo proporre polenta e baccalà mantecato abbrustolendo dei quadretti di polenta in una padella ben calda.


Insomma, questa ricetta richiede pochi ingredienti, è facilissima e ci darà un sacco di soddisfazione. Prepariamola insieme e venite a raccontarci come l’avete servita nei commenti, aspettiamo le vostre impressioni e le vostre idee su come portarla in tavola!

Preparazione
40 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
55 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone
  • 300 g baccalà o stoccafisso già ammollato
  • 300 ml olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio aglio
  • 1 foglia alloro
  • ½ limoni il succo

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Baccalà mantecato

Mettiamo il pesce in una pentola insieme ad acqua, succo di limone, aglio sbucciato e alloro e cuociamo per 15 minuti da quando inizia il bollore. Se serve, possiamo prolungare di altri 5 minuti la cottura.

Scoliamo il baccalà, mettiamolo su un tagliere e togliamogli pelle ed eventuali lische rimaste.

Pubblicità

Tagliamolo a pezzetti, mettiamolo nella planetaria e mescoliamo con la frusta a foglia aggiungendo l’olio a filo man mano che viene assorbito.

Una volta che è perfettamente montato, spostiamo il baccalà mantecato su un piatto e serviamolo a piacere, magari su dei crostini di pane o sulla polenta.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

0 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti

Ancora nessun commento pubblicato.

Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?

Scrivi un commento
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Redazione

Baccalà mantecato

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Redazione

Baccalà mantecato

Torna su