Pubblicità
L’Orata al Cartoccio è un secondo piatto di pesce facile e veloce, ideale per il pranzo e la cena di ogni giorno. Gli ingredienti che occorrono per preparare questa ricetta sono pochi e semplici. Con del buon pesce fresco, qualche pomodorino, aglio e prezzemolo, porterete in tavola un secondo buono e leggero. La cottura al cartoccio conserva tutti gli odori e i sapori degli ingredienti al suo interno. Se non l’avete mai provata, vi consiglio di farlo perché ne rimarrete stupiti! L’orata al cartoccio a fine cottura risulta morbida e saporita, conservando intatta tutta la sua freschezza. Accompagnate il pesce al cartoccio con una ricca insalata mista oppure con un contorno di patate. In pochi e semplici gesti realizzerete un piatto unico che farà contenta tutta la famiglia!
Potrebbero interessarti anche Insalata di Riso Salmone e Gamberetti e Lasagne al Salmone e Zucchine
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 30 minuti
- Tempo totale
- 35 minuti
Ingredienti
- 400 g orata
- 5 pomodorini
- 1 aglio uno spicchio
- prezzemolo q.b.
- olio d'oliva q.b.
- vino bianco oppure succo di limone, q.b.
Pubblicità
Cuciniamo
In una pirofila disponete a croce due fogli di carta forno. Vi consiglio di utilizzare due strisce di carta sufficientemente lunge per realizzare il cartoccio. Posizionate l’orata sulla carta forno, precedentemente eviscerata e squamata. Condite l’orata con sale e pepe secondo i vostri gusti, i pomodorini tagliati a rondelle, un po’ di prezzemolo tritato, uno spicchio d’aglio affettato, una spruzzata di vino bianco ed infine versate un filo d’olio di oliva. Abbiate cura di mettere i condimenti anche dentro la pancia del pesce, in maniera tale da insaporirne anche l’interno.
Pubblicità
Richiudete per bene la carta forno avvolgendo il pesce, creando un pacchetto ben sigillato. Il cartoccio è pronto per la cottura. Cuocete il pesce in forno preriscaldato a 200 gradi per 30 minuti. Attenzione: la cottura potrebbe variare in base alla grandezza del pesce, quindi non esitate a diminuire o prolungare il tempo di cottura.
Ecco l’orata al cartoccio servita in tavola! Vi consiglio di accompagnarla con una ricca insalata o con un contorno di patate.
Stefania
Buongiorno vorrei avere un informazione,l’orata la posso fare cuocere nel pomeriggio eppoi scaldarla per cena? grazie ?
25 Febbraio 2022 Rispondi