Pubblicità
Pancakes al cacao. Ricetta facile e leggera.
I Pancake al Cacao sono delle frittelle dolci buone e versatili, perfette da gustare a colazione e adatte a tutta la famiglia. Si preparano velocemente e con ingredienti che abbiamo quasi sempre a disposizione nelle nostre cucine. Sono indicati per la colazione del weekend, che è più rilassata e senza fretta, ma vanno benissimo anche come merenda golosa o dolcetto per occasioni speciali.
Possiamo accompagnare i pancake al cacao con miele o sciroppo d’acero, frutta fresca di stagione, marmellate e confetture, ma anche con la crema di nocciole o il burro di arachidi. Possiamo usare la frutta secca e anche il cioccolato delle uova di Pasqua che ci è avanzato. Insomma, le idee per guarnirli sono infinite!
Questa ricetta l’abbiamo preparata senza burro e con poco zucchero, in modo che sia leggera, ma comunque golosa grazie anche alla presenza del cacao amaro nell’impasto. I pancakes possiamo farli sul momento ma, se vogliamo ottimizzare i tempi, l’impasto si può anche preparare la sera prima e tenere in frigorifero. Al mattino si dovranno solo cuocere in padella per qualche minuto. Ma possiamo anche cuocere i pancake il giorno prima, coprirli con un piattino per mantenere intatta l’umidità, e poi scaldarli in padella prima di servirli.
Pubblicità
Questi pancake al cacao riscuoteranno molto successo anche tra i bambini, soprattutto se faremo loro scegliere tra le varie guarnizioni la loro preferita! Provateli anche voi e fateci sapere se vi sono piaciuti e come li avete serviti!
Potrebbe interessarvi anche: PANCAKES AL CIOCCOLATO SENZA UOVA, PANCAKES CUOR DI NUTELLA
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti
Ingredienti
- 180 g farina 00
- 30 g cacao amaro
- 2 uova
- 260 ml latte
- 16 g lievito per dolci 1 bustina
- 60 g zucchero
- frutti di bosco q.b. per guarnire
- miele q.b. per guarnire
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 pancakes grandi)
Pubblicità
Cuciniamo
Rompiamo le uova, separiamo i tuorli dagli albumi e montiamo gli albumi a neve.
In una ciotola a parte mettiamo i tuorli e lo zucchero e montiamo fino ad avere un composto chiaro e spumoso.
Incorporiamo ai tuorli montati il latte, la farina e il lievito, un po’ per volta, in modo da avere una pastella liscia e senza grumi.
Aggiungiamo il cacao e mescoliamo bene, sempre con la frusta.
Ora incorporiamo gli albumi, un po’ alla volta, e mescoliamo con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.
Pubblicità
Mettiamo un pochino di olio di semi in una padella antiaderente, facciamolo scaldare e poi versiamo un mestolino di impasto (circa 3 cucchiai).
Facciamo cuocere a fuoco medio-basso, e quando in superficie compariranno le bolle sarà il momento di girare il nostro pancake.
Completiamo la cottura per qualche minuto e poi trasferiamo il pancake su un piatto da portata. Procediamo così e prepariamo i nostri pancake.
Serviamo i pancake al cacao con il miele (oppure con lo sciroppo d’acero) e con un po’ di frutta fresca di stagione. Noi abbiamo messo miele di acacia, mirtilli e ribes.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento