Pubblicità
I panini all’olio sono dei panini da forno leggermente croccanti fuori e morbidissimi dentro, perfetti per accompagnare un pasto o per la merenda dei più piccoli, con una farcitura sia dolce che salata. Questi panini sono caratterizzati dalla presenza dell’olio d’oliva che oltre a renderli molto profumati e fragranti ne caratterizza anche il sapore, infatti vi consiglio di scegliere un olio d’oliva molto buono e dal sapore corposo. Potete farcirli con gli ingredienti che più preferite, per avere ogni volta un panino diverso, perfetto per la scuola ma anche per la pausa pranzo in ufficio. Se volete potete anche realizzarne qualcuno in più da tenere in congelatore e scongelare quando è necessario. Conservate i panini in un sacchetto di tessuto per il pane o una bustina per alimenti, resteranno morbidi fino a 4-5 giorni.
- Preparazione
- 3 ore
- Cottura
- 35 minuti
- Tempo totale
- 3 ore e 35 minuti
Ingredienti
- 500 g farina
- 50 ml olio extravergine di oliva
- 10 g lievito di birra fresco oppure 3 g di lievito disidratato
- 300 ml acqua tiepida
- 5 g sale fino
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 panini)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa in una ciotola capiente uniamo la farina con l’olio d’oliva e il sale, mescoliamo bene fino a ottenere un composto sabbioso.
Riscaldiamo leggermente l’acqua e sciogliamo all’interno il lievito di birra, mi raccomando non scaldate eccessivamente l’acqua sennò il lievito perderà la sua vitalità. Uniamo l’acqua poco alla volta al composto di farina.
Impastiamo bene con le mani, mi raccomando lavoriamolo per 5-8 minuti, dobbiamo ottenere un impasto sodo, non appiccicoso ma allo stesso tempo morbido ed elastico. Trasferiamo il panetto in una ciotola, realizziamo in superficie 3-4 tagli con un coltello e lasciamolo lievitare in un luogo caldo per almeno 2 ore.
Pubblicità
Una volta che il panetto sarà ben lievitato, possiamo stenderlo tutto insieme o dividerlo in due parti. Stendiamo bene l’impasto fino a ottenere una sfoglia rettangolare e abbastanza fina. Ricaviamo tante strisce di circa 7-8 cm di larghezza.
Bagniamo ogni striscia con un po’ di acqua e olio e arrotoliamola su se stessa. Ecco formati i nostri panini. Procediamo così con tutto l’impasto.
Una volta pronti tutti i panini, lasciamoli lievitare altri 30 minuti coperti da un canovaccio. Trascorso il tempo di lievitazione, spennelliamo la superficie con acqua e olio e inforniamoli per circa 35 minuti a 180° in forno ventilato oppure a 190° in forno statico. Una volta cotti lasciamoli raffreddare e conserviamoli in un sacchetto di tessuto o di plastica per alimenti. Sono sofficissimi e super profumati!
GUARDA ANCHE: PANINI CINESI AL VAPORE, FOCACCIA ALTA PATATE E CAVOLFIORE
Zona sonia
Grazie Benedetta le tue ricette sono sempre ottime e pratiche
25 Marzo 2022 Rispondi