


I Panini al Latte da Buffet sono una ricetta facile e sfiziosa, ideali per arricchire la tavola in un giorno speciale, come un compleanno o un anniversario. Gli ingredienti che occorrono per realizzarli sono semplici e genuini. Basta della farina, del latte, dell’olio e una bustina di Lievito di Birra Mastro Fornaio PANEANGELI e in pochi gesti otterremo dei panini morbidi perfetti per essere farciti in mille modi diversi. Volete qualche esempio? Salumi, formaggi, insalata, verdure, maionese… insomma basta un pizzico di fantasia e il nostro tavolo da buffet sarà arricchito da una un vassoio di panini davvero sfiziosi! Ma le idee non finisco qui; con lo stesso impasto, facendo delle forme un po’ più grandi, potremo realizzare dei panini per hamburger buoni come quelli del fast food! Chi preferisce poi può preparare in anticipo questi panini, cuocerli, lasciarli raffreddare ed infine congelarli; quando ne avremo bisogno non ci rimarrà altro che scongelarli … e la festa può cominciare!
Potrebbero interessarvi anche il Danubio alla Nutella e le Treccine con Gocce di Cioccolato.
-
Tempo di preparazione: 30 min
-
Tempo di cottura: 10 min
-
minuti: 150
Pronto in: 40 min


INGREDIENTI
- 250 g farina "00"
- 250 g farina manitoba
- 300 ml latte
- 50 g olio d'oliva
- 40 g zucchero
- 1 bustina Lievito di Birra Mastro Fornaio PANEANGELI (7 g)
- 1 cucchiaino sale colmo
- latte e tuorlo d'uovo (per spennellare)
- Semi di sesamo q.b.
DOSI PER PANINI
PROCEDIMENTO
- Nella ricetta di oggi userò l'impastatrice, ma l'impasto si può tranquillamente realizzare a mano seguendo la stessa sequenza di passaggi... occorre solo un po' di olio di gomito! Versate nella ciotola dell'impastatrice le due farine, lo zucchero e il Lievito di Birra Mastro Fornaio.
- Montate il gancio dell'impastatrice e lavorate tutti gli ingredienti versando poco per volta tutto il latte previsto nella ricetta. Incorporato il latte, aggiungete il sale e continuate ad impastare per almeno 10 minuti.
- Cominciate adesso a versare poco per volta l'olio; quando la prima parte di olio sarà ben incorporata, versatene ancora un po' fino a terminarlo tutto. Questa operazione vi richiederà almeno un'altra decina di minuti di lavorazione con l'impastatrice. Alla fine dovete ottenere un impasto ben incordato, morbido e liscio.
- Trasferite l'impasto appena realizzato in una ciotola (vi consiglio di oliarvi leggermente le mani), praticate il classico taglio a croce, coprite con della pellicola e fatelo lievitare per 2 ore o comunque fino al raddoppio del suo volume.
- Ecco l'impasto dopo la lievitazione!
- Dividete l'impasto in 18 porzioni da 50g; per fare questa operazione vi consiglio di aiutarvi con una bilancia. Date una prima forma sferica a ciascuna porzione d'impasto. Continuate a lavorare ogni porzione con il palmo delle mani sul tagliere, fino ad ottenere dei panini regolari e lisci.
- Disponete le palline d'impasto ben distanziate su una placca forno e fatele lievitare per un'altra mezz'ora.
- Trascorso il tempo della seconda lievitazione, spennellate i panini con tuorlo e latte mischiati in egual peso, quindi spolverateli con dei semi di sesamo. Cuoceteli in forno statico preriscaldato a 200 gradi per 10 - 15 minuti, fino a farli ben dorare.
- Ecco i panini al latte da buffet serviti in tavola. Prima di farcirli con salumi, formaggi, insalata o maionese, vi consiglio di farli intiepidire per bene.
Ciao Benedetta
ho fatto i panini e nonostante il buon gusto e il bell’aspetto sono un po’ gommosi!Ho usato metà Manitoba e metà 00 con 11 gr di proteine quindi non debolissima!Ho fatto l’impasto la sera con 1 gr di ldb secco e poi lasciato a temperatura ambiente per tutta la notte e al mattino formato 12 panini da 73 gr e poi lasciati lievitare fino al raddoppio,poi cotti a 190° ( spruzzando acqua nel forno e sui panini per 2 volte) per 20′ +3′ a spiffero
Risultato belli e buoni ma un po’ gommosi,secondo te l’errore dov’è?Grazie e complimenti
Ciao Benedetta
Per i panini al latte non avendo la farina Manitoba posso usare altro tipo?
Avendo il lievito fresco quanto ne utilizzo? Grazie
Ciao daniela, lievito fresco usane 15 grammi, la farina manitoba in questo genere di ricette è necessaria 🙂
Ciao,
Posso preparare l’impasto a cena e lasciarlo durante la notte
Ciao margherita, sì però mettilo in frigo per coperto con pellicola trasparente, il giorno dopo continui nella ricetta tranquillamente. 🙂
In questo caso quanto lievito si mette?
Ricetta seguita alla lettera! Sono venuti buonissimi!Grazie!
Benedetta se provassi ad usare la farina integrale invece che quella 00 devo aggiungere più latte secondo te?
Si possono disporre a forma di numero per il compleanno di un bambino? 😊
Grazie!
ciao Benedetta, credi sia possibile preparare l’impasto la sera, farlo lievitare fino al raddoppio, poi suddividerlo in panini e tenerli in frigo tutta notte.
poi la mattina tirarli fuori, aspettare circa un’ora che tornino a temperatura ambiente, lasciarli lievitare 30 minuti circa e poi procedere con la cottura?
grazie
Marta
Ciao Marta, metti metà dose di lievito, fai l’impasto e lo conservi in frigo. Il mattino seguente fai le forme le lasci lievitare e poi le inforni 🙂
Ottimi li rifarò sicuramente
Ciao Benedetta, posso usare farina di maiorca e farina di riso al posto di quelle che hai usato tu??
Grazie per l’aiuto, le tue ricette sono fantastiche
Buongiorno cara, mi chiedevo se, possono essere congelati una volta cotti? Grazie per l’attenzione
Ciao Margherita, sì certo 🙂
Ciao Benedetta
In casa ho solo il panetto di lievito fresco da 25 gr. Lo posso sostituire a quello della bustina?
Grazie mille 😃
Ciao Elisa, sì, usane 20 grammi 🙂
Ciao, se metto il lievito di birra fresco, lo devo sciogliere in acqua? Grazie!
Ciao Benedetta, non avendo la planetaria potrei usare lo sbattitore elettrico con le fruste a spirale? Dovrebbero essere giuste per impastare…Che ne dici? Grazie mille!
Ciao Elena! se il tuo sbattitore ha la giusta potenza sì, puoi usarlo! 🙂
Ciao Benedetta! Nell’impasto si può aggiungere l’uvetta? Grazie e complimenti per tutte le tue ricette!
Ciao Francesca, sì va bene 🙂
Grazie mille🙂
Ciao benedetta anziche farina manitoba qualce posso usare?
Ciao Daniela! usa solo farina 00, andrà bene lo stesso 🙂
ciao visto che non ho la farina manitoba dovrei usare allora 500mg di farina 00 ?
Ciao Ibeth, sì certo 🙂
Ciao Benedetta 😘😊
Ciao ma il latte deve essere di frigo o a temperatura ambiente? Grazie
Ciao daniela! meglio usarlo a temperatura ambiente! 🙂
Ciao, vorrei provare la ricetta ma non ho la farina di Manitoba, posso usare solo farina normale? Quanta?
Ciao Debora, usa solo farina 00, andrà bene lo stesso 🙂
Ciao Benedetta, ho fatto i panini e sono usciti buonissimi, però ho una domanda, l’impasto esce con le crepe e quindi anche i panini, cosa posso fare? Grazie 😊
Ciao Elisa, il mio unico consiglio è di lavorare bene i panini sul tagliere come mostrato nel video! 🙂