Pubblicità
Le treccine soffici con gocce di cioccolato sono delle brioche golose e profumate, ideali da servire a colazione o per la merenda. Gli ingredienti che occorrono per prepararle sono semplici e genuini. Infatti, farina, latte, zucchero e Lievito di Birra Mastro Fornaio Paneangeli sono gli ingredienti alla base di queste morbidissime treccine. Ma a renderle davvero golose sono tantissime Gocce di Cioccolato Paneangeli che ne arricchiscono l’impasto rendendolo davvero irresistibile! Con le dosi presenti in questa ricetta otterrete 12 treccine, ma, se non voleste consumarle subito, potete conservarle ben chiuse in un sacchetto per alimenti per un paio di giorni. Basterà poi riscaldarle qualche secondo al microonde per far tornare le brioche morbide come appena sfornate!
Scoprite anche come preparare le Brioche al cacao e le Treccine allo yogurt!
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 35 minuti
Ingredienti
- 250 g farina 00
- 250 g farina manitoba
- 250 ml latte più q.b. per spennellare
- 100 g zucchero
- 60 g gocce di cioccolato Gocce di Cioccolato Paneangeli
- 50 g strutto
- 7 g lievito di birra secco Lievito di Birra Mastro Fornaio Paneangeli (1 bustina)
- 5 g estratto di vaniglia in bacca Pasta con Estratto di Vaniglia in Bacca Paneangeli (1 cucchiaino)
- sale fino q.b.
- tuorli q.b. per spennellare
- zucchero a velo Zucchero al Velo con Spargitore Paneangeli q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 12 treccine)
Pubblicità
Cuciniamo
Versate in una ciotola capiente le farine, lo zucchero, l’Estratto di Vaniglia in Bacca PANEANGELI e la bustina di Lievito di Birra Mastro Fornaio PANEANGELI e date una prima mescolata. Aggiungete a filo il latte, incorporandolo alle polveri poco per volta con l’aiuto di un cucchiaio.
Ottenuto un panetto irregolare, trasferitelo su una spianatoia e lavoratelo a mano incorporando dapprima il sale. Prima di aggiungere altri ingredienti, lavorate il panetto per almeno 5 minuti. Anche se inizialmente l’impasto tenderà ad appiccicarsi alle mani, non aggiungete altra farina per non compromettere la sofficità delle treccine.
Ottenuto un impasto omegeneo, incorporate poco per volta lo strutto; solo quando la prima noce di strutto sarà ben integrata all’impasto, aggiungetene una seconda, fino a terninarlo tutto. Questa fase della lavorazione a mano deve durare almeno una decina di minuti.
Ottenuto un impasto ben incordato, allargatelo sulla pianatoia e spargete le Gocce di Cioccolato PANEANGELI. Impastate di nuovo il panetto solo il tempo necessario di distribuire uniformemente le gocce di cioccolato.
Pronto l’impasto, mettelelo in una ciotola, praticate il classico taglio a croce, copritelo con della pellicola e fatelo lievitare per 2 ore o comunque fino al raddoppio del suo volume.
Lievitato l’impasto, trasferitelo sulla spianatoia e dividetelo in 12 panetti da 80 g circa ciascuno.
Pubblicità
Lavorate ciascun panetto formando un cordoncido lungo circa 30 cm.
Formate adesso le treccine; in realtà l’impasto non va intrecciato ma semplicemente accavallato fino a formare una spirale. Piegate quindi il cordoncino e ruotate i due lembi fino ad ottenere la treccina.
Disponete le treccine ben larghe su una placca forno e fatele rilievitare per un’altra mezz’ora in un luogo tiepido.
Finita la seconda lievitazione, spennellate le treccine con tuorlo e latte mischiati in egual peso e cuocetele in forno preriscaldato a 200 gradi per 15 minuti.
Cotte le treccine, spolveratele con lo zucchero a velo ; io ho usato lo Zucchero al Velo Spargitore PANEANGELI.
Ecco le treccine con gocce di cioccolato servte in tavola! Vi consiglio di farle raffreddare qualche minuto prima di mangiarle. Se vi dovessero avanzare, conservatele ben chiuse in un sacchetto per alimenti per un paio di giorni. In questo caso, riscaldatele qualche secondo al microonde per farle tornare morbidissime.
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
Mani di Ciccio
Grazie mille per la ricetta ❤️ rivisitata in chiave pasquale ?️?️
15 Aprile 2022 Rispondi