

Treccine Soffici allo Yogurt. Ricetta facile di Benedetta.
Che ne dite di preparare insieme le treccine soffici allo yogurt? Sono delle brioche morbide e gustose, perfette da inzuppare nel latte caldo oppure da farcire con nutella o con la nostra marmellata preferita. Ma per chi è tipo da contrasti decisi, perché non provarle anche con una farcitura salata, ad esempio dei gustosi salumi?
Possiamo conservare le nostre treccine in una bustina di plastica per alimenti ben chiusa, dove resteranno soffici per 3-4 giorni. Se invece vogliamo averle sempre a disposizione possiamo farne in abbondanza e congelarle una volta cotte per poi tirarle fuori all’occorrenza. Basterà scaldarle qualche minuto al forno o al microonde e saranno proprio come appena fatte!
Vediamo adesso insieme passo passo come realizzarle. Provatele e poi fatemi sapere!
Potrebbero interessarvi anche: MARITOZZI ABRUZZESI, TRECCIA DI PAN BRIOCHE SOFFICE ALLE MELE.
-
Tempo di preparazione: 10 min
-
Tempo di cottura: 20 min
-
Tempo di lievitazione: 140 min
Pronto in: 30 min


INGREDIENTI
- 100 ml di latte
- 125 gr (1 vasetto) di yogurt bianco
- 100 gr di zucchero
- 80 gr di olio di semi di girasole
- 1 bustina di Vanillina
- buccia di 1 limone grattugiata
- 1 uovo
- 500 gr di farina
- 1 bustina di Lievito di birra disidratato (7g)
DOSI PER TRECCINE
PROCEDIMENTO
- Iniziamo aggiungendo alla farina il lievito di birra disidratato e due cucchiaini di zucchero, e mescolando bene. Io utilizzo il Lievito Mastro Fornaio Paneangeli che va utilizzato così, ma se usate un lievito diverso controllate in confezione come va usato.
- In una ciotola versiamo il latte tiepido, aggiungiamo lo zucchero, lo yogurt a temperatura ambiente, l'olio di semi di girasole, l'uovo, la bustina di vanillina e la buccia grattugiata di un limone. Iniziamo a mescolare tutti gli ingredienti e aggiungiamo la farina un po' alla volta.
- Quando l'impasto inizia ad essere un po' più sodo, rovesciamolo sul piano e lavoriamolo a lungo, fino ad ottenere una consistenza omogenea ed elastica. Sistemiamo il panetto ottenuto in una ciotola, incidiamolo a croce con un coltello, copriamo con la pellicola trasparente e lasciamo lievitare il nostro impasto fino al raddoppio del volume, ci vorranno circa 2 ore.
- Trascorso il tempo di lievitazione, riprendiamo l'impasto e stendiamolo col mattarello sul piano leggermente infarinato. Dobbiamo ottenere una sfoglia rettangolare di circa mezzo centimetro di spessore. Con un tagliapizza realizziamo delle strisce larghe 1 cm e ½ , poi tagliamole a metà nel senso della lunghezza.
- Intrecciamo 3 strisce alla volta e realizziamo tutte le treccine, con questa dose ne verranno circa 13. Trasferiamole su una teglia con carta forno sul fondo, copriamo con pellicola e lasciamole lievitare per 20 minuti.
- Cuociamo le treccine soffici allo yogurt in forno ventilato a 170° per circa 20 minuti oppure in forno statico a 180° per lo stesso tempo. Appena sfornate, quando sono ancora calde, spennelliamole con dell'acqua, in questo modo saranno ancora più soffici sia dentro che fuori. Se volete renderle più gustose, potete aggiungere dello zucchero a velo in superficie!
Ciao! Posso sostituire il latte con il succo d’arancia per aggiungere sapore?
Ciao Melania, sì va bene 😊
Buonissime! Le ho arricchite con l’uvetta!! Grazie Benedetta!!!
Grazie domani la farò spero vengono buone
Benny ciao….ho seguito la ricetta a filo ma l impasto dopo più di 2 ore è cresciuto poco😔 dove ho sbagliato?
Ciao Benedetta questa pasta brioche è buonissima. L’ho usata per fare delle brioches ripiene di crema e gocce di cioccolato , sono una meraviglia , grazie tantissimo per le tue buone e semplici ricette, sei un mito😘
Ciao Benedetta un consiglio : normalmente utilizzi il lievito madre secco che faccio rinvenire per 30 min. In acqua tiepida . Posso scioglierlo nel latte ? E quando lo unisco? Grazie e buona giornata
👏👏👏😘🇦🇷🇦🇷❤️❤️
Sono dal Venezuela. Figlia d’italiani. Mi scusi se non so scrivere bene. Sei meravigliosa. Mi piace tutto quello che fai. Sei brava. Tanti auguri anche a tuo marito e molto impegnato per aiutarti. Mio marito e cileno e piace molto la cucina italiana.
Bacioni e auguri sempre
Salve, ma posso usare la farina a tipo 0 o petra? Cpme nella a ricetta della brioche? Grazieee Benedetta
Ciao Benedetta le ho fatto ora buonissime!!! I bambini stanno già mangiando!!! Grazie 🥰
Ciao Benedetta… sono talmente buone che le ho ripetute. Complimenti per la tua semplicità 🌹
Bravissima Lucia 🙂
Ciao Benedetta sono buonissime le ho fatte con la forma delle brioches per il gelato sono fantastiche grazie mille.
Fatte: sono spettacolari! Noi le abbiamo farcite col gelato per merenda e sono state un successo! La mattina seguente con marmellata e crema di nocciole sempre super buone! Grazie Benedetta!
Sempre bravissima Ernestina 🙂
Ciao Benedetta, io ho il forno a gas, ma con modalità ventilato. Ho provato a fare le tue treccine, sono venute bene anche se ho usato la farina Manitoba mischiata a quella ai 5 cereali. (Anche se un po’ meno morbide del previsto!) Peccato che si siano un po’ bruciacchiate sotto, nonostante abbia lasciato la placca in basso e abbia infornato al ripiano piu’ in alto. Le ho cotte a 180 gradi statico per 15 minuti e ventilato gli ultimi 5 minuti.
Fatte ora! Sono profumatissime e bionissime! Ho usato metà dose lievito secco e il doppio di tempo di lievitazioen (4 ore)! Grazie Benedetta, se sempre la meno!🤗🧡Alessandro da Roma, ma marchigiano di origine !
Bravissimo Alessandro 🙂
Ciao Benedetta, per sostituire lo yogurt con il kefir, quanto ne devo mettere?
Ciao!
Ho appena sfornato queste treccine… ok..è ora di cena ma io ho pensato alla colazione! Grazie! Questa è una della tue ricette super, che invitano ad alzarsi dal letto al mattino per cominciare la giornata!
Ciao Benedetta.
Le ho fatte oggi con le gocce di cioccolato. Sono venute buonissime.
Non avevo tempo di fare tutte le treccine (ci proverò senz’ altro la prossima volta) allora ho deciso di fare il danubio con lo stesso impasto e per la prima volta è venuto fantastico!!!Io ho spennellato anche con tuorlo e latte priama di infornare e vi assicuro che non ha nulla a invidiare a quello delle pasticcerie! Grazie Benedetta!!!
Benedetta buongiorno mi sono attenuta alle dosi ma l impasto e venuto molle ho dovuto aggiungere un altro etto di farina 00. Spero che mi riescano.
nella ricetta delle treccine soffici hai dimenticato la qtà di farina
Ciao Benedetta!!
Si possono fare con yogurt alla frutta?
Grazie
Ciao Patrizia, sì va bene 🙂
Appena sfornate….hanno riempito la casa di un aroma irresistibile. Dubito che resteranno in casa per molto tempo, ma come le conservo? Complimenti Benedetta. …ci rendi tutte cuoche provetteeeeee 🌹🌻🌷😍💖
Bravissima Roberta!
ciao!
una domanda: vedo che in tutte le tue brioches hai usato una farina forte
qui non hai indicato il tipo di farina: va bene una O oppure una OO ?
inoltre: quanto burro posso utilizzare al posto degli 80 g di olio?
grazie!
Ciao Paola, puoi usare farina 0 o 00 e sostituire l’olio con 100 grammi di burro 🙂
Fattteeee…morbidissime! Non sono perfette come le tue nella forma ma veramente buone!😋
Bravissima Greta!
Ciao..ho rifatto le treccine allo yogurt…ma purtroppo pur facendole cuocerle a 180° per 20 minuti..sono venute gommose…perche`? Non riesco a capire dove ho sbagliato…grazie Brunella
Ciao Benedetta, ho provato la ricetta, ma purtroppo non mi sono venute bene 😩. Nella seconda lievitazione non sono cresciute e quando le ho cotte sono rimaste crude e ammassate. Da cosa può essere dipeso? Cosa ho sbagluato?🤔 È la prima volta che non mi viene bene j a tua ricetta.
Ciao Benedetta. Appena sfornate! Buonissime … sofficissime e non troppo dolci. Praticamente perfette! Grazie di tutto
Ciao, Benedetta. Voglio provare a fare queste treccine. Posso evitare di aggiungere l’uovo?
Se sì, devo cambiare qualcosa nella ricetta?
Grazie
Ciao Tonia, ti lascio qui un articolo che ti spiega come sostituire le uova nei dolci 🙂 CLICCA QUI
Bella. La proverò…
Ciao Benedetta
Se le impasto la sera poi metto l l’impasto a lievitare e le intrecciò domani mattina
Quanto lievito posso usare?
Ciao Elisa, spiego tutto alla fine del video 🙂
Una volta formate le trecce è possibile congelarle crude
Ciao Melania, spiego tutto alla fine del video 🙂
Ciao Benede 😊 in questa ricetta come posso sostituire il lievito di birra?
Ciao Alessandra, in questa ricetta uso il lievito di birra disidratato che puoi sostituire con 25 grammi di lievito di birra fresco 🙂
Ciao Benedetta sono riuscita a fare la tua ricetta perfetta , io le ho fatte con Manitoba integrale. Sfornate ieri sera oggi ne è avanzata una sola.
Sei bravissima.
Grazie buona serata
Grazia
Fatte insieme al mio bimbo!!!👍👍👍buonissime😋😋😋peccato che siano gia’ finite😜😜. Posso conservarle nel porta torte con coperchio? Grazie Benedetta, sei super brava👍👍👍😘
Ciao Benedetta, complimenti perché sei proprio brava, le tue ricette mi piacciono molto e sono facili da fare. In casa sono tutti felicissimi da quando li faccio. Domani vorrei provare a fare le treccine allo yogurt ho però una domanda:
Al posto dell’olio di semi posso usare lo strutto? E se si in quale quantità?. Grazie Simona
Ciao Benedetta ho visto solo ora il tuo video e così devo rimandare la preparazione a domani ma devo dire che queste treccine mi hanno proprio incuriosita. Ho una domanda tu parli di gr e non di ml per i liquidi .non è esattamente la stessa cosa vero? Grazie
ciao benedetta, per un anno ho fatto colazione con le tue treccine alla panna (il mio primo dei tuoi libri): buonissime! oggi, trovare la panna fresca è diventato un terno al lotto, perciò ho fatto scorta di brioches allo yogurt farcite (marmellata arance amare) per me, vuoti con semini di sesamo per mio marito: buonissime…che te lo dico a fa’;) … ieri ti ho seguita mentre preparavi i maritozzi: oggi spesa per scorta di treccine allo yogurt e maritozzi… c’è tempo per la prova costume ahahah! grazie e un abbraccio,Paola
Buonissime!!
Sei stata BRAVISSIMA nonostante il video “casalingo”… Da quando ti ho “conosciuta” sono diventata proprio brava, in cucina. Grazie per tutto quello che ci doni….
Ciao Benedetta, se volessi inserire dell’uvetta quando devo farlo? prima della lievitazione? Grazie mille
Ciao Laura, sì prima della lievitazione 🙂
Molto buona
Sei molto gentile e brava mi dai un consiglio come che fai le torte
Come si conservano le treccine per farle rimanere morbide?
Ciao Irma, puoi conservare le treccine in una bustina di plastica per alimenti ben chiuse, dove resteranno soffici per 3-4 giorni 🙂
Ciao Benedetta,
siamo un gruppo di amiche “marchigiane Doc” e tue coetanee che in questo periodo di quarantena ci siamo dilettate in cucina ed abbiamo scoperto delle doti inimmaginabili ma soprattutto ci hai tenuto impegnate e ti volevamo ringraziare.
Le ricette seguite alla lettera vengono benissimo !!!
Un abbraccio.
Ciao Benedetta, posso usare la farina manitoba per queste treccine? Complimenti, stai diventando la mia musa ispiratrice
Ciao Annamaria, ti consiglio di usare farina 0 o 00 🙂
Veramente deliziose! 😋😋😋 Sei fantastica Benny 👏👏👏😘
In casa ho lo yogurt bianco intero va bene per preparare le treccine?Grazie Benedetta,ti seguo sempre,sei bravissima!!!Un abbraccio affettuoso
Ciao Antonella, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta!
Ho provato a fare la ricetta ma con la farina semi completa, ma purtroppo non hanno tanto lievitato. Diciamo una lievitazione di solo 10%, eppure dopo aver fatto le treccine, le ho lasciate lievitare per 1 ora.
Pensi che sia la farina semi completa che va lavorata diversamente?
Ti ringrazio per tutte le belle ricette che ci proponi!
Ciao Benedetta scusa va bene lievito di birra normale 25 g però è in freezer lo sciolgo nel latte?
Grazie
Ciao Daniela, sì va bene 🙂
Ciao benedetta se utilizzo 15 Gr di lievito di birra quando devo farli lievitare? Grazie mille
Ciao Grazie, devi fare lievitare fino al raddoppio del volume dell’impasto 🙂
Ciao Benedetta non ho trovato il lievito mastro fornaio ho solo lievito istantaneo pane angeli e lievito di birra a cubetti (che però è in freezer) cosa uso per le treccine?
Ciao Daniela, in questa ricetta è necessario il lievito di birra 🙂
Ciao Benedetta, scusa se ti disturbo, ma ho impostato le treccine soffici allo yogurt, e non avendo trovato il lievito di birra mastro fornaio, ho utilizzato un altro lievito secco che diceva che era attivo e quindi non ho usato i 2 cucchiaini di zucchero per attivarlo e ora dopo 1 ora vedo che lievita poco, cosa posso fare per rimediare….o non c é nulla da fare e devo buttare tutto…
Grazie Teresa
Ciao cara! Le ho fatte e sono squisitamente perfette. Ho sostituito il lievito secco con 165g di lievito madre fresco, l’olio di semi con 90g di burro e ho messo lo zucchero di canna grezzo. Un capolavoro! Grazie e buona giornata.
Bravissima Sandra 🙂
Provo a mandarti le foto ma non vengono scaricate…. Grazie ancora per il tuo savoir-faire e la tua capacità a comunicarlo.😊
Ciao Benedetta, se invece di treccine monoporzione volessi fare una treccia grande da tagliare poi a fette si può? Cambia solo il tempo di cottura giusto? Grazie mille!
Ciao Benedetta, voglio assolutamente fare le treccine, ma non l’olio di semi. Cosa posso usare? Grazie
Ciao Antonietta, puoi usare l’olio che preferisci 🙂
Ciao Benedetta, ma si può usare anche il lievito di birra fresco?
Ciao Chiara, sì certo usa 25 grammi di lievito fresco 🙂
Ottime davvero!!!
Chissà se è possibile una versione “salata”…da accompagnare a formaggi e salumi….?😋
Complimenti!!!
Ciao benedetta, oggi proveró
Volevo chiederti, nel caso volessi congelarle? Qual’e il momento?
Grazie
Ciao Chiara, ti lascio qui un articolo che ti spiega come congelare i dolci fatti in casa 🙂 CLICCA QUI
Ciao benedetta ieri li ho fatti con lo yogurt alla fragola e otre a essere buoni e soffici lasciano un buon profumo per la casa… Volevo sapere se appena raffreddati si possono congelare grazie
Ciao Jessica, sì va bene 🙂
Volevo sapere un’altra cosa nella seconda lievitazione si deve mettere in frigo per farlo riposare tutta la notte per poi all’indomani infornarli? Grazie
TRA I TUOI DOLCI E’POSSIBILE UNA DIRETTA PER PREPARARE UN BEL BABA’?GRAZIE EEEEE TVB MONICA
Le treccine sono venute benissimo ho usato la pasta madre e il kefir!!! Da leccarsi i baffi!
Bravissima Alice 🙂
Ciao benedetta posso usare meno lievito di birra vorrei fargli fare la seconda lievitazione tutta la notte x farle calde domattina grazie.
Ciao Giusy, sì va bene 🙂
Ciao…e pure questa è fatta!!
Grazie alla prossima!
Le tue ricette danno sempre un sacco di soddisfazioni!!! Le treccine sono venute buonissime!!!
Grazie Benedetta 🥰
Bravissima Elisa 🙂
non mi sono venute belle come le tue (ma me lo aspettavo :’D) però sono buonissime!
Ciao Benedetta sono buonissime le ho assaggiate anche l’aspetto secondo me non è male, tu cosa dici?
Grazie
Ciao Benedetta,
io sono intollerante al glutine, ma lo stesso provo le tue ricette con la mia farina deglutinata e vengono comunque bene. Sei proprio grande! Ora a casa mia si mangia solo secondo la cucina di Benedetta. E tutto è un successo. Sempre.
Oggi ho visto la ricetta delle treccine morbide allo yogurt e avrei voglia di provarle con la farina senza glutine, ma non verranno vero? Perché non c’è nulla che renda l’impasto morbido ed elastico. Tu che dici?
Grazie della tua risposta.
Un caro saluto
Mariagrazia
Ciao Mariagrazia, prova con un mix di farine senza glutine per lievitati 🙂
ciao benedetta sei dolcissima l olio si puo sostituire con il burro o margarina ?
BELLISSIMA FACILE E COME SEMPRE SPIEGATA BENISSIMO.COME NON POTREBBERO RIUSCIRE LE TUE RICETTE.TVB GRAZIE SEI MOLTO DI COMPAGNIA.MONICA
Ciao Benedetta
Posso usare la ricotta al posto dello yogurt?
Grazie
Ciao Benedetta , oggi ho realizzato le treccine allo yogurt, sono andate a ruba. Forse avrei dovuto farle un po’ più grandi ma per essere la prima volta erano buonissime. Grazie per i tuoi consigli, alla prossima!
Bravissima Maria Rosaria!
Ciao Benedetta ho il lievito madre disidratato, per le treccine allo yogurt quanto ne devo utilizzare? Grazie
Ho il lievito madre rinfrescato quanto ne devo mettere???
Ciso benedetta proverò a fare le treccine allo yogurt speriamo vengano bene
Ciao Benedetta si possono dimezzare le dosi per farne di meno?