Pubblicità
Le mie treccine soffici alla panna sono davvero molto semplici da realizzare e la ricetta è senza burro e senza olio!
Sono sofficissime e leggere, perfette per la colazione o la merenda. Inoltre, possiamo gustarle con una semplice spolverizzata di zucchero a velo oppure farcirle come preferiamo: con una delle nostre marmellate fatte in casa preferite oppure con la crema di nocciole.
Si conservano per 4-5 giorni all’interno di una bustina di plastica per alimenti: in questo modo resteranno sofficissime. Inoltre, possiamo raddoppiare la dose e congelare le treccine per poi usarle quando ne abbiamo bisogno.
Pubblicità
Vediamo insieme come realizzare queste treccine soffici alla panna!
GUARDA ANCHE: BISCOTTI ALLA PANNA , PAN BRIOCHE ALLA YOGURT
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 35 minuti *
*+2 ore e 30 minuti di lievitazione
Ingredienti
- 200 ml panna fresca
- 150 ml latte
- 15 g lievito di birra fresco
- 120 g zucchero
- 1 uova
- 1 limoni scorza grattugiata
- 1 bustina vanillina
- 500 g farina 00
- zucchero a velo q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 treccine)
in alternativa
- Al posto della dose totale di farina 00 possiamo usare metà farina 00 e metà farina manitoba.
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Treccine soffici alla panna
In un pentolino uniamo la panna e il latte. Portiamo il pentolino sul fuoco e lasciamo intiepidire qualche secondo il composto. Una volta tiepido versiamo il tutto in una ciotola e lasciamo sciogliere all’interno il lievito di birra.
Attenzione a
- Mi raccomando, il latte deve essere leggermente tiepido e non caldo.
Quando il lievito sarà completamente sciolto, uniamo lo zucchero, la bustina di vanillina, la buccia grattugiata di un limone, un uovo e iniziamo a mescolare tutti gli ingredienti con l’aiuto di una forchetta.
Uniamo la farina un po’ alla volta continuando a mescolare. Quando il composto risulterà più sodo, trasferiamolo sul piano di lavoro leggermente infarinato e lavoriamolo con l’aggiunta di farina fino a ottenere una consistenza omogenea ed elastica.
Quando il nostro panetto sarà pronto, trasferiamolo in una ciotola, realizziamo una croce sulla superficie con l’aiuto di un coltello e copriamolo con pellicola per alimenti. Lasciamolo lievitare in un luogo caldo fino al suo raddoppio, ci vorranno circa 2 ore.
Pubblicità
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendiamo il nostro impasto e stendiamolo su un piano leggermente infarinato con l’aiuto di un mattarello. Dobbiamo ottenere una sfoglia rettangolare di circa 1 cm di altezza. Con un tagliapizza realizziamo tante strisce, tagliamo le strisce a metà, altrimenti risulterebbero troppo lunghe.
Intrecciamo 3 strisce alla volta, realizziamo quindi tutte le treccine. Otterremo circa 8 treccine, trasferiamole su una teglia con cartaforno e lasciamole lievitare coperte con pellicola trasparente per circa 30 minuti.
Inforniamo le treccine in forno statico a 180 °C per circa 20 minuti, oppure in forno ventilato a 170 °C per circa 20 minuti. Appena sfornate, spennelliamole con l’acqua, in questo modo rimarranno soffici sia all’interno che all’esterno.
Come conservarla
- Si conservano per 4-5 giorni all'interno di una bustina di plastica per alimenti.
Una volta fredde, spolverizziamo le treccine con zucchero a velo e saranno pronte per essere servite. Per renderle ancora più gustose, farciamole a piacere con marmellata o crema di nocciole.
Luigi
Vorrei fare questa ricetta ma ho la panna da cucina, va bene ugualmente? Quanto latte devo aggiungere?
3 Giugno 2023 Rispondi