Pubblicità
Panini Soffici: alle olive, alle noci e alla cipolla
Panini Soffici da Buffet in tre gusti diversi: alle olive, alle noci e alla cipolla. Un impasto per fare dei panini di tanti gusti diversi perfetti come pane o anche da farcire in occasione di buffet, feste di compleanno o un aperitivo in casa. Sono sofficissimi e veramente facili da preparare grazie al Lievito di birra Mastro Fornaio Paneangeli. Possiamo farcirli con tutto quello che più ci piace e realizzare così tanti gusti diversi. Io ho usato olive verdi a rondelle, noci e cipolla stufata in padella, ma vanno benissimo anche dei formaggi saporiti, delle erbette o dell’uvetta. Alla base di questi panini c’è un impasto al latte senza uova e con pochissimi ingredienti. Vediamo subito come realizzarli!
GUARDA ANCHE: PANINI AL LATTE ARROTOLATI, PANINI ALL’OLIO SOFFICI
Ingredienti
- 500 G farina 0
- 300 ml latte tiepido, vegetale o vaccino
- 30 ml olio di semi di girasole
- 7 g lievito di birra Lievito di birra Mastro Fornaio PANEANGELI
- 10 g zucchero
- sale fino q.b.
- noci q.b.
- olive verdi a rondelle, q.b.
- cipolle stufata in padella, q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 21 panini)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa realizziamo l’impasto: in una ciotola uniamo la farina, il lievito di birra Mastro Fornaio Paneangeli e lo zucchero. Mescoliamo bene e aggiungiamo il latte tiepido un po’ alla volta. Uniamo anche l’olio.
Mescoliamo prima con la forchetta e poi successivamente con le mani fino a ottenere un impasto sodo e non appiccicoso. Sistemiamo il nostro impasto in una ciotola, incidiamo una croce in superficie e copriamolo con pellicola trasparente. Lasciamolo lievitare per circa 3 ore in un luogo caldo.
Trascorso il tempo di lievitazione riprendiamo il nostro impasto, formiamo un filoncino e tagliamolo in tre parti, cerchiamo di fare tre parti uguali.
Allarghiamo tutti e tre i panetti e aggiungiamo in ogni panetto un ingrediente diverso: nel primo le olive tagliate a rondelle, nel secondo le cipolle stufate e nel terzo le noci. Impastiamo di nuovo ogni panetto in modo da far amalgamare bene l’ingrediente aggiunto, se occorre aggiungiamo della farina.
Pubblicità
A questo punto formiamo i nostri panini, tagliamo gli impasti in tanti pezzi da 60 gr l’uno. Con le mani diamogli la forma rotonda, classica del panino.
Sistemiamo tutti i panini su una teglia con carta forno e in base al ripieno decoriamoli in superficie: io ho aggiunto delle olive a rondelle su quelli alle olive, delle noci su quelli alle noci e ho lasciato senza niente quelli alla cipolla. Lasciamoli lievitare 20-30 minuti in un luogo caldo.
Trascorso il tempo di lievitazione, spennelliamoli con del latte e inforniamoli a 180 gradi per 20-25 minuti in forno ventilato oppure in forno statico a 190 gradi per lo stesso tempo.
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
Podini tina
Ho fatto i panini con olive venuti benissimo e buonssimi Grazie
6 Ottobre 2021 Rispondi