


I panini al latte arrotolati sono dei golosi panini sofficissimi proprio come quelli comprati dal panettiere. Questi panini sono perfetti da servire in occasione di buffet, per feste di compleanno o merenda, sono buonissimi sia farciti dolci che salati! Sono veramente molto soffici grazie al Lievito di birra Mastro Fornaio PANEANGELI, un lievito di birra disidratato veramente facilissimo da utilizzare. I panini soffici arrotolati sono un’idea golosa per avere del pane fresco e morbido in poche ore. Vediamo subito come realizzarli!
INGREDIENTI
PER L'IMPASTO:
- 500 g di farina
- una bustina di Lievito di birra mastro fornaio PANEANGELI
- 40 ml di olio di semi di girasole
- 5 g di sale
- 300 ml di latte tiepido
- 2 cucchiaini di zucchero
PER SPENNELLARE:
- latte q.b.
- un tuorlo
DOSI PER PANINI GRANDI
PROCEDIMENTO
- Per prima cosa uniamo la farina con il Lievito di birra Mastro Fornaio PANEANGELI.
- Mescoliamo bene e uniamo 2 cucchiaini di zucchero, aiuterà la lievitazione. Uniamo anche l'olio di semi e il sale. Continuiamo a mescolare.
- Uniamo il latte tiepido un po' alla volta fino a formare un panetto sodo ed elastico.
- Trasferiamo il nostro panetto in una ciotola, realizziamo una croce in superficie e lasciamolo lievitare per almeno 2 ore. Trascorso il tempo di lievitazione, con l'aiuto di un mattarello stendiamo il nostro impasto fino a formare una sfoglia sottile e rettangolare.
- Tagliamo la sfoglia in 6 parti più piccole. Spennelliamo ogni parte con del latte e arrotoliamo ogni rettangolo su se stesso. Formando così tutti i panini.
- Una volta realizzati tutti i panini, trasferiamoli su una teglia coperta con carta forno e lasciamoli lievitare per altri 30-40 minuti. Trascorso il tempo di lievitazione, spennelliamo la superficie con latte + tuorlo e cuociamoli a 180° in forno ventilato per 20-25 minuti, forno statico a 190 gradi per 20-25 minuti. Una volta cotti e raffreddati conserviamo i panini ben chiusi in un sacchetto per 4-5 giorni.

Buongiorno, vedo spesso che non specifichi il tipo di farina, tipo qui, 0 o doppio 00 è indifferente?
Grazie
Ciao Erika, sì quando non lo specifico è indifferente 😊
Carissima Benedetta, ho realizzato la tua focaccia con salsiccia e funghi ed è stata molto gradita, ma mi suggeriva mia figlia che l’avrebbe preferita piu soffice! Posso modificare separando i bianchi e montandoli a neve? Se mi suggerisci tu che fare te ne sarei grata! Un abbraccio Elena
Ciao Benedetta non ho in casa l’olio di semi come posso sostituirlo?
Ciao Antonio, con l’olio che preferisci 😊
Ciao Benedetta,
Quando metto a lievitare il pane lo metto nel forno spento con la luce accesa all’interno ?
Grazie Elena
P.s. mio figlio di 3 anni adora guardarti
Ciao Elena, sì va bene 😊 Un abbraccio al tuo piccolino ❤
posso fare l’impasto nella planetaria?
Grazie
Ciao Carmelina, sì va bene 🙂
Fatti e rifatti….sempre buonissimi!….Oggi, vorrei provarli a fare con il lievito fresco…incrocio le dita!….grazieeee splendida ricetta!
Non mi carioca la foto. Sono venuto benissimo grazieeee.
Il giorno dopo un po moscetti pero. Vanno in frigo???
Ciao Benedetta,
Se ho lievito di birra fresco quanto ne uso? Lo sciolgo nel latte?
Grazie
Ciao Benedetta, usa circa 21 grammi di lievito fresco e lo sciogli nel latte tiepido 🙂
Buonissimi 😋😋😋
Ciao Benedetta,sono venuti strepitosi e molti di più (avevo fatto le dosi per 8)hanno lievitato tantissimo,io ho usato la farina di farro.
Bravissima Zatta!
Se uso il lievito fresco quando e come devo inserirlo nell impasto…grazie
Grazie, Benedetta! Ho fatto i panini per Pasqua e sono venuti veramente morbidi e squisiti. Quelli avanzati faranno ottimi panini cogli avanzi dell’arrosto domani. Ho usato l’olio di avocado perche’ non avevo quello di girasole, penso che purche’ l’olio non abbia un sapore deciso qualunque olio alimentare vada.
Ricetta chiarissima con foto molto informative. Grazie!
Ho fatto questi panini dimezzando la dose del lievito e quindi allungando i tempi di lievitazione. Sono buonissimi!
È necessario spennellarli prima della cottura?
Grazie, Eva
Ciao Eva, puoi anche non spennellarli 🙂
ti scrivo nuovamente perchè nn mi hai ancora risposto,
posso farcirli? ed essendo vegana posso sostiuire il latte con quello vegatale?
grazie
Salve vorrei sapere in che parte del formo è meglio cuocere il pane e i panini al latte
Ciao Danila, nella parte centrale del forno 🙂
ciao. posso usare la farina 0?
ciao spero mi risponderai, se volessi farcirli posso prima di arrotolarli?
ah proposito sono vegana posso sostituire il latte con il latte vegetale?
Ciao Benedetta posso preparare l’impasto il giorno prima?
buongiorno al posto del lievito mastrobirraio pane angeli quanto lievito di birra ci posso mettere?
Ciao Carmela, usa circa 21 grammi di lievito fresco 🙂
Ottimi riusciuti perfettamente
Nella noia di questi giorni di quarantena ho provato a fare i tuoi panini al latte e sono fotonici, anche mangiati a colazione il giorno dopo sono sofficissimi. Grazie mille
Per i panini al latte arrotolati non specifica che tipo di farina ci vuole..grazie..
Ciao Anna, puoi usare la farina che preferisci 🙂
Ciao Benedetta, vorrei fare i panini al latte arrotolati ma ho solo lievito istantaneo pizzaiolo. Va bene ugualmente?
Ciao Eva, per questa ricetta occorre il lievito di birra, disidratato o fresco 🙂
Ciao! Come devo regolarmi con il lietivo fresco di frigo? So che una bustina è pari ad un cubetto, ma a me sembra troppo e rimane molto l’odore del lievito. Grazie per una tua risposta!
Ciao Francesca, usa circa 21 grammi di lievito fresco 🙂
Ciao Benedetta,
I panini sono buoni ma durante la cottura non sono cresciuti😢
Grazie Annalisa
Ciao Benedetta
Ricetta ottima 🙂
Volendoli fare un po’ piu’ piccoli come devo cambiare tempi e temperatura di cottura?
Grazie mille
Roberta
Devono essere buonissimi! Posso usare il lievito di birra fresco? 15gr Possono andare bene?
Ciao Irene, usa circa 21 grammi si lievito di birra fresco 🙂
Ciao Benedetta, complimenti per le tue ricette! Se volessi farli rotondi come dovrei procedere..tra poco li inforno, vediamo come escono…ma per la merenda dei bimbi mi risulterebbero più comodi tondi…
Altra cosa, per metà dose eventualmente quali sono le quantità degli ingredienti??
Grazie mille
Ciao Valentina, per metà dose dimezza le dosi della ricetta
si ho provato i panini al latte mi sono venuti troppo cotti dando il rosso d’uovo la crosta si e’ indurita troppo, insomma non sono come in foto. Devo migliorarmi
Grazie è venuto benissimo.
Volendo fare dei panini più piccoli, come variano i tempi di cottura?
Ciao Roberta, la prossima volta che vorrai farli più piccoli diminuisci di qualche minuto i tempi di cottura 🙂
Ciao Benedetta ,
Posso usare l’olio vegetale anziche’ l’olio do semi?
Dire che sono squisiti questi panini è voler essere modesti! Sono eccezzionali! Ogni domenica faccio 1kg di farina e siamo in 3 in famiglia! In 2 pasti sono gia spazzolato! Complimenti Benedetta e grazie!
Buon giorno signora, io faccio questi panini con grande soddisfazione, vorrei farli anche rotondi con lo stesso risultato, come fare???
La saluto e la ringrazio.
PS. Ho scaricato diverse sue ricette, sempre con ottimo risultato come questi panini che, qualche volta li spolvero di sesamo.
Ciao benedetta vorrei sapere se posso mettere la farina manitoba al posto della farina e il lievito? Grazie ☺
Puoi usare una parte di manitoba Cristina ma il lievito è necessario 🙂
Si può sostituire la olio con il burro? Grazie
Sì Elisabetta 🙂
Se volessi.conservarli per preparare la merenda ai.bambini per matenerli morbidi x.una.settimana come.devo fare?
Grazie mille e grAzie delle tue ricette mi.riescono sempre ….
Puoi congelarli da cotti Elisa 🙂
In che tipo di sacchetto si possono conservare per alcuni giorni ? Di plastica o carta ?
Grazie.
Sì va benissimo di plastica per alimenti Nicoletta 🙂
Posso usare un altro lievito? Che tipo? E la dose?