

Ecco i Panini Soffici da Buffet, dei golosi paninetti perfetti per merende in casa, buffet, feste di compleanno o aperitivi. Questi panini sono veramente sofficissimi e perfetti per ogni occasione, potete anche prepararli in anticipo e congelarli, in questo modo li avrete pronti in qualunque momento. Si possono farcire sia con ingredienti salati che con creme dolci come ad esempio una golosa crema di nocciole. Una volta pronti e completamente freddi conservateli in un sacchetto di plastica per alimenti ben chiuso, rimarranno sofficissimi come appena sfornati! Vediamo subito come prepararli!
INGREDIENTI
- 250 ml di latte tiepido
- 15 g di lievito di birra
- 1 cucchiaio di zucchero
- 50 g di olio di oliva
- 1 uovo
- 1/2 cucchiaio di sale
- tuorlo d'uovo e latte per spennellare
- 500 g di farina metà manitoba e metà 00
PROCEDIMENTO
- In una ciotola versiamo il latte tiepido e sbricioliamo il lievito di birra. Mescoliamo fino a scioglimento del lievito quindi aggiungiamo lo zucchero, l'olio, un uovo e iniziamo ad incorporare la farina poco per volta. Quando abbiamo usato circa 1/3 della farina aggiungiamo il sale e continuiamo ad aggiungere farina ed impastare. Lavoriamo bene sulla spianatoia fino ad ottenere un composto elastico ed omogeneo. Sistemiamo l'impasto in una ciotola e ricopriamo con la pellicola, lasciamo lievitare in luogo caldo per 2 ore e fino al raddoppio del volume.
- Terminata la lievitazione lavoriamo l'impasto per qualche minuto e lo dividiamo in due per comodità. Diamo forma a due filoncini che dividiamo in palline da 40 g circa. sistemiamo le palline su una teglia ricoperta di carta forno. Copriamo con pellicola e lasciamo lievitare altri 20 minuti, quindi spennelliamo con un composto di tuorlo d'uovo e latte.
- Mettiamo in forno per 20/25 minuti, a 180°C con il forno statico, oppure a 170°C con il forno ventilato. Al termine della cottura i panini soffici saranno belli dorati in superficie. Con lo stesso impasto possiamo preparare anche il panettone gastronomico e il pane in cassetta.
- Per farcire i panini scegliamo una parte spalmabile da abbinare ad un altro ingrediente, ad esempio: maionese e salame, formaggio spalmabile classico e prosciutto, formaggio spalmabile classico, rucola e bresaola, formaggio spalmabile alle erbe e salmone affumicato. Chiudiamo il panino con uno stuzzicadenti o con la classica bandierina.
Ciao Benedetta,
volevo chiederti se al posto della farina 00 è possibile mettere quella integrale o ai cereali.
Grazie mille
Denise
Ciao Denise, sì va bene 😊
Spettacooooolo
Ciao benedetta posso congelarli da cotti e poi quando mi servono li metto in forno?? Grazie sei bravissima 😋seguo sempre le tue ricette
Ciao Paolo, sì va bene 😊
Ciao Benedetta,
Ho fatto più di una volta i panini e sono buonissimi.
Io ti ringrazio e ti faccio i complimenti perché le tue ricette sono ottime, facili ed è facilissimo eseguirle!
Complimenti veramente,
Roberta
Ciao, ho fatto il pane brioche soffici per buffet, sono buonissimi!!
Bravissima Yajaira 😊
Ciao Benedetta, per una intolleranza al glutine ho usato la farina Senatore Cappelli al posto di quella indicata in ricetta. Tutto bene fino alla cottura. Esternamente i panini erano bellissimi ma all’interno decisamente poco cotti. Cosa potrei modificare? Grazie.
Ciao Marina, la prossima volta aumenti durata di cottura in forno 😊
Grazie per le tue ricette
Bravissima Madalina 😊
Ciao Benedetta… Posso impastare il venerdì sera, e poi cuocerli il sabato?? Grazie
Si po congelara il panini ? E dopo come si scongela che non serano bagnato
Buongiorno
Potresti indircarmi le dosi per 50 panini?
Grazie mille! 🙂
Ciao Monica, ti consiglio di raddoppiare la dosi della ricetta 🙂
Buongiorno Benedetta! Si possono congelare?
Ciao Irma, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta Posso mettere il lievito secco? Se si quanto? Grazie mille
Ciao Federica, usa 5 grammi di lievito secco 🙂
Ciao, come posso fare per il pane in cassetta?
Ciao Giusy, ti lascio qui la ricetta del pan brioche in cassetta sofficissimo 🙂 CLICCA QUI
Cara benedetta posso usare questa ricetta per fare dei panini da hotdog? Grazie
Ciao Mo, sì va bene 🙂
Super buoni. Super soffici. Grazie
Ciao Benedetta, alla terza volta che facevo questi meravigliosi panini, sempre finiti in un batter d’occhio, purtroppo ho avuto problemi con l’impasto. Stessi identici ingredienti ogni volta, stesse tempistiche, ma la pasta non voleva assolutamente rassodare: è rimasta molto molliccia e appiccicosa e non ho potuto fare altro che aggiungere un paio di cucchiai di farina per riuscire a metterla a lievitare. Era ingestibile. Secondo te da cosa può dipendere? E come si recupera un impasto così senza ricorrere alla farina, che ne rovina inevitabilmente l’equilibrio? Ti ringrazio e complimenti per tutte le tue ricette!
Ciao Benedetta! Anziché il lievito di birra posso mettere quello in polvere mastro fornaio? Se si, in che quantità? Siccome ho difficoltà a reperire la Manitoba posso mettere tutta farina º metà 00 e metà 0? Grazie
Grazie Benedetta! Venuti benissimo! Ho sostituito il latte con latte di riso (per problemi di intolleranza) e ho usato lievito disidratato perché non avevo altro…sono comunque morbidissimi!
Vorrei sapere con queste dosi quanti panini all’incirca vengono
grazie
Ciao Benedetta sono Pietro Zurlo, volevo chiederti se è possibile fare i panini di questa ricetta ed il panettone gastronomico con il lievito madre ottenuto con la frutta o yogurt , e quanto ne serve per sostituire il lievito di birra,se puoi dirmi le equivalenze.
Ti ringrazio anticipatamente augurando a te e famiglia una Buona Pasqua.
Ciao a presto…
Pietro Zurlo
È possibile NON mettere lo yogurt?
Grazie Benedetta,le tue ricette sono chiare ed escono sempre perfette. Anche mia figlia di 7 anni ti segue volentieri
Ciao Benedetta, anche questa ricetta è strepitosa.!!
Grazie
Ah domani farò questi……😅😅
Ciao Benedetta ti seguo molto sia in tv che sui social sei bravissima oggi ho fatto il tuo “Pane comodo” e i miei figli se lo sono divorato. Ora in forno ho la focaccia che farò senza rosmarino solo con in sale ai miei figli le spezie non piacciono tanto
Ciao Benedetta, si può usare anche solo la farina 00? Purtroppo in questo momento e nel mio supermercato vicino casa non trovo altre farine grazie mille
Ciao Katiuscia, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta…ho un cubetto di lievito da 25grammi,la ricetta dei panini ne richiede 15grammi,come devo regolarmi con le dosi per usare tutto il cubetto da 25grammi?grazie…
Ciao Angela, se vuoi usare tutto il cubetto di lievito ti consiglio di raddoppiare le dosi della ricetta 🙂
Buongiorno Benedetta nei panini all’olio non ho messo metà farina 00 è metà Mantova perchè non l’avevo ho fatto con tutta farina 00
Ciao Stefania, hai fatto bene 🙂
Grazie per questa buonissima ricetta, il pane è morbidissimo. È perfetto anche per fare hamburger, cosa ne pensi?
Ciao.se ci metto la fecola di patate vengono più soffici o non cambia nulla? Se si come posso dosare le farine? A me gli impasti vengono sempre un po’ ammassati e non soffici e leggeri.
Grazie
Sara
Ciao Sara, ti consiglio di seguire la ricetta, vengono morbidissimi 🙂
Ciao Benedetta, scusa volevo sapere se posso usare il latte fresco parzialmente scremato. Sei bravissima 😘
Ciao Antonella, sì certo 🙂
Posso usare il lievito madre rinfrescato o l’esubero? Se si quanto?è la procedura? Grazie sei fantastica!
Posso usare il lievito istantaneo? L’altro l’ho terminato evito il tempo di lievitazione?
Ciao Loredana, sì certo 🙂
Ciao Benedetta vorrei solo farti i complimenti per tutte le tue ricette. Ormai io quando ho bisogno di cucinare qualcosa guardo solo le tue ricette perché sono semplici e riescono sempre
Ciao Benedetta,
Prima di chiederti un consiglio vorrei farti i complimenti per quello che fai, in tutto quello che prepari metti la giusta armonia per invogliare chi ti segue… sei davvero molto brava. Quello che vorrei chiederti e che dovrei preparare i paninetti da buffet per il compleanno di mio figlio …. circa 30 persone ,potresti aiutarmi con le dosi?
Ciao Vita Maria, ti consiglio di raddoppiare le dosi della ricetta 🙂
Buongiorno signora, per 80 panini come posso calcolare la dose ?
E se lavoro l’impasto con la planetaria?
Grazie e scusi il disturbo ma vorrei farli per i miei 80anni
Ciao Maria, sì certo usa la planetaria e triplica le dosi della ricetta 🙂
Ciao Benedetta, questi panini posso prepararli anticipatamente e congelarli?in tal caso la cottura va fatta completa o va completata quando li scongelo?con queste dosi quanti panini vengono fuori?grazie
Buongiorno benedetta. Se questi li faccio la mattina per la sera sono ancora morbidi come appena fatti? Qualke consiglio aggiuntivo? Devo fare un buffet per una 40ina di persona e vorrei preparare tutto prima per nn arrivare all ultimo e nn riuscire
io li ho preparati il sabato, messi in un sacchetto di plastica ermetico, il lunedì erano ancora perfetti.
Il resto congelati.
Altra domanda
Se li faccio più grandi devo aumentare il tempo di cottura?
Fatti!
Ho lasciato invariati i tempi di cottura anche se ho raddoppiato il peso di ogni panino (80 gr.) Cottura perfetta, buoni e soffici
Per quanti giorni si conservano nel sacchetto fuori dal freezer.? O anche un frigo. Grazie
Ciao Benedetta!!!ho appena iniziato a seguirti e devo dire che mi piace molto come spieghi le ricette!!!una domanda: vorrei provare a fare questi panini e volevo sapere se il forno statico va acceso solo sotto!!
Grazie mille!!
Stefania
Ciao Stefy usa il forno statico e metti i panini nel ripiano centrale del forno 🙂
Ciao Benedetta, l uovo nell impasto é fondamentale? Cosa si perderebbe eliminandolo?
Grazie
Salve volevo sapere se il risultato è lo stesso usando solo farina 00. Ciao
Ciao Luana sì certo la puoi usare, ma la farina manitoba renderà i panini più soffici 🙂
Ciao Benedetta, volevo sapere che tipo di lievito usare, quello in polvere secco?
Con cosa posso sotituire il latte? Andrebbe bene quello di riso?
Ciao Serena si certo sostituisci il latte con quello di riso e usa 15 grammi di lievito di birra 🙂
Buongiorno Benedetta. Intanto grazie per le mille ricette che mi suggerisci ogni giorno.
Volevo chiederti, secondo te posso usare questo tipo di impasto per fare i panini per gli hot dog?
Grazie mille….
Ciao Roberta sì certo ottima idea 🙂
Ciao Benedetta. Le tue ricette sono sempre ottime e descritte davvero bene quindi è difficile sbagliare… però stavolta i panini non sono lievitati a dovere. La pasta sembrava perfetta, ma in forno è risultata dura per niente ”spugnosa”. Ci riproverò una seconda volta 💪🏻☹️
Ciao benedetta se preparo l impasto la sera posso farlo lievitare tutta la notte e la mattina li preparo?
Buonissimi ho fatto in figurone però ti prego rispondimi alla domanda vorrei sapere se posso
Ciao benedetta se preparo l impasto la sera lo posso fare lievitare tutta la notte e la mattina li preparo?
ciao Benedetta se li faccio la sera posso lasciarli lievitare tutta la notte?
Ciao Emanuela, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta ..aggiungendo lo yogurt come x l impasto del pan brioche cosa cambia?
Buongiorno, Qualcuno sa se si può omettere l’uovo nell’impasto? Grazie a chi mi risponderà
Ciao Angela ti lascio qui un articolo che ti aiuterà a sostituire le uova negli impasti salati 🙂 come sostituire le uova nelle ricette salate
Ciao Benedetta, l’uovo posso ometterlo? Grazie infinite
Ciao Benedetta, volevo preparare questi panini per il compleanno di mio figlio, gli invitati sono 40 circa. Se raddoppio la dose sono sufficienti?
Ciao Martina sì raddoppia le dosi della ricetta 🙂
Sempre facio le crescentine piu lunghe e le uso per i formaggi e prosciutto come antipasto
e i paninni lo faró . oggi ho letto la riceta e domani lo faró. Grazie Benedetta sono di Argentina e mi piace le cose che fai Maria A Tognetti vivo in Buenos Aires un gran saluto
ciao benedetta , con che cosa posso sostituire l’olio ?
Dovendoli preparare x il compleanno di mio figlio domenica 21 luglio in piscina, quanto prima posso prepararli?
Come li conservo?
Grazie
Ciao Alessandra preparali il giorno prima, conservali ben chiusi in un sacchetto e il giorno dopo li puoi mangiare 🙂
Si possono conservare in una coppa con il coperchio? Per nn far entrare aria?
Ciao Marilù sì certo 🙂
Ciao Benedetta, spesso se non sempre dai l’indicazione per cotture sia con forno statico che ventilato, ma potendo scegliere quale è preferibile? Dipende dalle preparazioni? Se sì in che modo?
Grazie in anticipo e tantissimi complimenti!!!👍
Federica
Il formaggio spalmabile che usi nelle tue ricette posso sostituirlo con la ricotta di pecora?
Ciao Susy sì certo 🙂
Ciao Benedetta, per la lievitazione il forno deve essere spento o acceso?
Grazie mille e mille👍
Buona giornata
Ciao Federica il forno spento con la lucina accesa 🙂
Ciao sono Rachele , ho 9 anni e sono la figlia di Federica .
Volevo ringraziarti per tutti i consigli che dai alla mia mamma.🤗
Non ho ancora provato questa ricetta
Buon giorno, vorrei fare questi panini ma sono intollerante al latte, posso sostituire il latte con l’acqua e se si in che misura? Verrano ugualmente morbidi?
Grazie per la risposta
Daniela
Ciao Daniela Sì certo sostituisci la dose del latte con l’acqua 🙂
Benedetta i panini al latte, si possono congelare?
Ciao Marilena sì li puoi congelare 🙂
Posso usare il lievito in polvere?
Sì certamente Sonia 🙂
Benedetta posso usare il lievito in polvere anziché il fresco in questa ricetta?
Sì Sonia, va bene anche quello disidratato in polvere 🙂
ciao Benedetta, cortesemente mi dici quanto lievito disidratato si deve usare,
grazie
Ciao Giovanna circa 7 grammi di lievito disidratato 🙂
Ciao Benedetta, che differenza c’ è fra questi panini e i panini al latte in termini di sapore? Quali sono più soffici ?
Ciao Anna questi panini sono davvero soffici, prova questa ricetta 🙂
Ciao Benedetta nella ricetta posso mettere solo farina 00?
Ciao Elena si certo verranno solo un pizzico meno soffici 🙂
Ciao benedetta.Come posso congelarli e poi scongelarli?
Li puoi congelare da cotti Piero e poi li scongeli la sera prima di utilizzarli 🙂
Ciao Benedetta.. Ho letto che l’impasto una volta fatto la prima lievitazione possiamo metterlo in frigo e usarlo il giorno dopo..a quel punto cm mi comporto? Cioé faccio i paninetti, li lascio lievitare 20 min e poi forno oppure c’è un altro passaggio da fare in più?tipo lasciarli a temperatura ambiente per un pó? GRAZIE..
Ciao Francisca 🙂 si esattamente come hai detto tu.
Posso aggiungere delle gocce di cioccolato?
Certamente Marta 🙂
Posso preparare l’impasto e cuocerli il giorno dopo?
Ciao Elisa, dopo la prima lievitazione puoi lasciare l’impasto in frigo la notte 🙂
Ciao, con lo stesso impasto si posso fare anche i cornetti salati?