


I panini all’olio sono dei panini da forno leggermente croccanti fuori e morbidissimi dentro, perfetti per accompagnare un pasto o per la merenda dei più piccoli, con una farcitura sia dolce che salata. Questi panini sono caratterizzati dalla presenza dell’olio d’oliva che oltre a renderli molto profumati e fragranti ne caratterizza anche il sapore, infatti vi consiglio di scegliere un olio d’oliva molto buono e dal sapore corposo. Potete farcirli con gli ingredienti che più preferite, per avere ogni volta un panino diverso, perfetto per la scuola ma anche per la pausa pranzo in ufficio. Se volete potete anche realizzarne qualcuno in più da tenere in congelatore e scongelare quando è necessario. Conservate i panini in un sacchetto di tessuto per il pane o una bustina per alimenti, resteranno morbidi fino a 4-5 giorni.
-
Tempo di preparazione: 3 min
-
Tempo di cottura: 35 min
Pronto in: 38 min


INGREDIENTI
- 500 g farina
- 50 ml Olio extra vergine d'oliva
- 10 g lievito di birra fresco o 3g di lievito disidratato
- 300 ml acqua tiepida
- 5 g sale
DOSI PER PANINI
PROCEDIMENTO
- Per prima cosa in una ciotola capiente uniamo la farina con l'olio d'oliva e il sale, mescoliamo bene fino a ottenere un composto sabbioso.
- Riscaldiamo leggermente l'acqua e sciogliamo all'interno il lievito di birra, mi raccomando non scaldate eccessivamente l'acqua sennò il lievito perderà la sua vitalità. Uniamo l'acqua poco alla volta al composto di farina.
- Impastiamo bene con le mani, mi raccomando lavoriamolo per 5-8 minuti, dobbiamo ottenere un impasto sodo, non appiccicoso ma allo stesso tempo morbido ed elastico. Trasferiamo il panetto in una ciotola, realizziamo in superficie 3-4 tagli con un coltello e lasciamolo lievitare in un luogo caldo per almeno 2 ore.
- Una volta che il panetto sarà ben lievitato, possiamo stenderlo tutto insieme o dividerlo in due parti. Stendiamo bene l'impasto fino a ottenere una sfoglia rettangolare e abbastanza fina. Ricaviamo tante strisce di circa 7-8 cm di larghezza.
- Bagniamo ogni striscia con un po' di acqua e olio e arrotoliamola su se stessa. Ecco formati i nostri panini. Procediamo così con tutto l'impasto.
- Una volta pronti tutti i panini, lasciamoli lievitare altri 30 minuti coperti da un canovaccio. Trascorso il tempo di lievitazione, spennelliamo la superficie con acqua e olio e inforniamoli per circa 35 minuti a 180° in forno ventilato oppure a 190° in forno statico. Una volta cotti lasciamoli raffreddare e conserviamoli in un sacchetto di tessuto o di plastica per alimenti. Sono sofficissimi e super profumati!
- GUARDA ANCHE: PANINI CINESI AL VAPORE, FOCACCIA ALTA PATATE E CAVOLFIORE
Appena fatti! Fantastici come tutte le tue ricette. Grazie Benedetta
Bravissima Maria ❤
Quale farina usare? Grano duro o grano tenero?
Ciao Angela, la farina di grano tenero andrà bene 😊
Ciao Benedetta, avendo i trigliceridi un po alti che torta o biscotti posso fare, grazie, aspetto tua risposta
Ciao Benedetta, con cosa potrei sostituire il lievito e in quali quantità?
Spettacolari🥰 grazie 🤗
Bravissima Maria 😊
Si possono fare anche con il robot da cucina ? Il procedimento è lo stesso ?
Vorrei provare a farli con la farina senza glutine. Sai qualcosa in merito ? Grazie
Ciao Benedetta,
Con queste dosi l’impasto è venuto liquido. Ho dovuto aggiungere altra farina. Come mai? Graziemille
Ciao Benedetta, posso impastare l impasto e formare subito i panini e lasciarli lievitare? Cosi che al raddoppio posso informarli?
Ciao Cristina, ti consiglio di fare lievitare l’impasto prima di formare i panini 🙂
Ciao Benedetta, ecco fatto , sono ottimi grazie mille 👍👍
Bellissimi Michel 🙂
Ho provato a farli ma ho messo 6 gr di lievito di birra fresco li ho fatti lievitare tutta la nottata e il giorno dopo messi in una teglia a lievitare….
So venuti croccanti morbidi si ma non proprio morbidi
Come mai?
C’è chi mette il latte sulla parte superiore
Ciao Benedetta una domanda ma posso impastare adesso è lasciare lievitare tutta notte o è troppo???
Ciao Benedetra li ho appena sfornati….buonissimi. ti seguo sempre le tue ricette riescono benissimo…ti ammiro tanto amo la tua serenità il tuo ambiente
Ciao Benedetta, giovedì ho fatto i panini al latte ed erano strepitosi. Oggi faccio questi all’ olio. L’ impasto è a riposare ma sono convinta che verranno buonissimi anche questi 🙂
Ciao sto facendo i panini all’olio per conservarli per domani e meglio sacchettino di plastica o di carta grazieeeee0
Ciao Marina, dove preferisci 🙂
Ciao Benedetta ho provato la tua ricetta buonissimi solo una cosa posso dare una forma diversa tipo filoncino o bottone?
Ciao Benedetta, oggi ho provato i panini all olio li sto per infornare. Volevo chiederti è possibile dargli una forma rotonda invece di stenderli e arrotolarli.Grazie
Ciao Mariangela, sì va bene 🙂
Grazie mille !Complimenti sei la numero 1….🥰🥰🥰🥰
Ciao Benedetta. Ho comprata una farina 0 di Almaverde Bio ma dice che è adatta per i dolci. Secondo te posso usarla per questi panini?
Ciao Benedetta complimenti anche per la ricetta di questi panini. Squisiti! Volevo chiederti se volessi aggiungere delle olive o delle noci tritate all’ impasto in che fase è meglio metterle? Grazie e continua così!
Ciao, volevo sapere se posso usare anche la farina di manitoba, vengono bene ugualmente i panini?
Ciao Cinzia, ti consiglio di usare farina 0 o 00 🙂
Salve, ho una domanda, una volta arrotolato i panini li posso congelare per poi infornarli all’occorrenza?
se si, dopo averli scongelati quanto li dovrò far lievitare prima di infornarli?
grazie
Davide
Ciao Benedetta. Sono una fan sfegatata dei tuoi panini, ormai ho sempre la scorta in casa. Sono ottimi anche scongelati. Grazie!
Ciao Benedetta, premetto che io odio toccare la pasta con le mani, e infatti non ho mai fatto nulla che si debba impastare con le mani, ma mia figlia adora i panini all’olio e quindi ho voluto sacrificarmi e provare a farle questi !!
Beh è stato un successone …..per essere la prima volta pienamente soddisfatta e lei se ne è mangiati due ! Li rifarò aumentando la dose per congelarli !!
Grazie mille <3
Sono davvero buoni!!un profumo di vero pane quando ne ho tagliato uno per vedere come fosse venuto!!Li farò anche con altre farine e con i semi…
Ciao benedetta voglio sapere posso utilizzare il lievito madre? E quanto, associato al lievito di birra?
Ciao Rossella, ti consiglio di usare circa 100 grammi di lievito madre 🙂
Ciao Benedetta! È una ricetta fantastica! Dosi perfette e panini buonissimi!!
Volevo chiederti un parere, vorrei fare una variazione ovvero stesso impasto ma realizzando due micconi grandi invece dei panini. Pensavo di dividere l’impasto in due e tenere la pasta più alta prima di arrotolarla. Secondo te si riesce? Soprattutto, per la cottura cosa mi consigli?
Ciao Maura, sì certo puoi provare 🙂
Ciao Benedetta
Ti seguo ogni volta che posso!!
Ti devo dire che mi terrorizza la cucina Ma con te piano piano mi aiuti ad amarla
Sono straniera da 40 anni in questo tuo meraviglioso paese
Grazie di tutto
ciao Benedetta…primo tentativo in progress…crudi sembrano buonissimi…
spero che il mio sgangherato forno a gas non faccia brutti scherzi…
sei sempre il top!
ciao
Ciao Benedetta..Ho fatto per la prima volta questa ricetta..Ho notato che l’impasto è rimasto un po’ appiccicoso infatti per stenderlo ho dovuto aggiungere un po’ di farina. È possibile o ho sbagliato qualcosa?
si può anche fare un misto di due farine??
Ciao 🙂 Sì va bene 🙂
Grazie per la ricetta!!! Diciamo che siamo stati molto siddisfatti essendo sta la prima volta!
Buonissimi!!!!!!!!
Bravissimo Moreno 🙂
Benedetta le tue ricetta sono fantastiche, faccio il medico, tanta stanchezza e abnegazione in questo periodo, ma, non sai quanto mi rilassi seguire i tuoi consigli e quanta soddisfazione mi da vedere sempre il risultato che è meraviglioso sia da guardare che da far gustare alla mia famiglia!
Stupendi Gianna! Sei stata bravissima 🙂 Un grande abbraccio!
ciao Benedetta x questi panini posso.usare metà 00 e metà manitoba?
poi vorrei capire se me lo puoi spiegare la differenza tra manitoba e farina 0 perché sulla confezione della manitoba c’è scritto farina 0 manitoba quindi non mi è chiaro anche perché in questo periodo che non si può uscire ordino la spesa per telefono e quando chiedo farina 0 mi danno la manitoba 🤷♀️ spero nella tua risposta grazie
Che tipo di farina?
Ciao Lorena, farina 0 o 00 andranno benissimo 🙂
Ciao Benedetta se uso il lievito in polvere ( quello utilizzato per il tuo pane comodo fantastico) lo metto nella farina o lo sciolgo nell’acqua? Grazieeeee in anticipo sei sempre molto disponibile!
Ciao benedetta io ho fatto questi panini ma quanto si sono raffreddati sapevano troppo di lievito come mai ?
Ciao Giuseppina, forse hai messo troppo lievito 🙂
Sono commossa, prima ricetta di panini da cui ottengo..panini 😀
Grazie mille!
Bravissima Carlotta 🙂
Ciao Benedetta,
Ho provato la ricetta, buonissimi….ma adesso siamo tutti a dieta, posso sostituire la farina 00 con quella integrale?
Grazie ☺️
Ciao Benedetta … vorrei provare a fare questi bellissimi panini . Per la cottura meglio forno ventilato o statico ?. Grazie !👍🏻
Ciao Valentina, come preferisci 🙂
Per essere la prima volta sono soddisfatta, sono molto buoni…Grazie bellissima ricetta
Da migliorare ma sono soddisfatta
Bravissima Tania 🙂
Per quanti gg si conservano?
Ciao Benedetta, volevo chiederti se l’impasto lo preparo la sera prima è lo metto in frigo il giorno dopo l’impasto deve lievitare per due ore? È nel forno a quale altezza è meglio cuocerli? Grazie mille
Buonasera oggi per la prima volta ho provato a fare i panini a l olio , ma sono venuti croccanti 😢🤦♀️Cosa ho sbagliato ?
Ciao Anna, forse li hai fatto cuocere troppo 🙂
ciao Benedetta x questi panini posso.usare metà 00 e metà manitoba?
poi vorrei capire se me lo puoi spiegare la differenza tra manitoba e farina 0 perché sulla confezione della manitoba c’è scritto farina 0 manitoba quindi non mi è chiaro anche perché in questo periodo che non si può uscire ordino la spesa per telefono e quando chiedo farina 0 mi danno la manitoba 🤷♀️ spero nella tua risposta grazie
Ciao Benedetta hai una ricetta per fare i calzoni come quelli che si trovano nei bar? Grazie
Ciao Cinzia, ti lascio qui la ricetta dei calzoni farciti dentro e fuori 🙂 CLICCA QUI
Ciao Benedetta, vorrei sapere che tipo di farina utilizzare per la preparazione dei panini all’olio, perché non è specificato nella ricetta. Grazie
Ciao Eleonora, puoi usare la farina che preferisci 🙂
Se usassi farina di semola di grano duro? Stesse dosi? Posso lasciarlo in frigo di notte e infornarlo il giorno dopo?
Grazie in anticipo. Le tue ricette sono speciali.
Ciao Giusy, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta,
Posso usare tutta farina 00?
Ciao Francesca, sì va bene 🙂
BUONASERA BENEDETTA,
Innanzitutto complimenti per le sue ricette, mi fanno sempre venire l’acquolina in bocca!!
Lei e’ l’emblema che la semplicita’, da’ sempre buoni frutti! Il pane ne e’ l’esempio piu’ nobile!
Ho provato i suoi panini con mio figlio di 9 anni, che dire?!? Fantastici, morbidi e anche belli da vedere..una super soddisfazione!
Grazie
Emanuela e Patrizio
Desidero ringraziare Benedetta per questa ricetta.Sono i panini più buoni che io abbia mai confezionato.Dopo tanti tentativi finalmente un pane buonissimo e semplice da fare.
Peccato che non riesco a mandare la foto.
Ciao amo le tue ricette
Ricetta meravigliosa….mai riusciti dei panini così!…..posso usare il lievito congelato?
Ciao Lorella, sì va bene 🙂
Che tipo di farina mi consigli?
Preparato impasto ieri sera. Lasciato in frigor stanotte. Stamattina preparati i panini e cotti.
Facilissimi da preparare e buonissimi tanto che 3 li abbiamo mangiati ancora caldi.
Io ho usato 1/2 farina 00 e metà farina 0
Bravissima Marialuigia 🙂
Grazie Benedetta per le tue ricette, in questo periodo più che utili oltre che buone. Ho provato il pane comodo ( buono ) ma i nostri preferiti sono questi Panini. Buonissimi, dopo averli provati la prima volta, la seconda infornata gli ho fatto un po’più piccoli e arricchiti di semini.
Bellissimi Dario! Sei stato bravissimo 🙂
Ciao benedetta sono Brigida sono nuova ho fatto i tuoi panini e sono venuti morbidissimi .
Benedetta con questo impasto si può fare anke la focaccia? Aspetto una tua risposta grazie buona giornata. A presto.
Ciao Brigida, ti lascio qui una raccolta di ricette di focacce fatte in casa 🙂 CLICCA QUI 🙂
Purtroppo nn ho trovato il lievito,ho preso quello istantaneo x torte salate,va ugualmente bene?
Ciao Tiziana, sì va bene 🙂
NO il lievito istantaneo non va bene! Otterrai dei panini duri se usi il lievito istantaneo
Ciao Zebedeo, sì infatti il lievito istantaneo non va bene 🙂 Per i panini all’olio, come è indicato nella ricetta, si può usare 10 grammi di lievito di birra fresco o 3 grammi di lievito di birra disidratato 🙂
Io ho messo il lievito in polvere con L acqua va bene ugualmente ?
Ciao Angelica, sì va bene 🙂
Si può lavorare l’impasto con la planetaria?
Ciao Rita, sì certo 🙂
I miei Panini si sono appiattiti dopo essere cresciuti,come mai?
Ciao Lucia, forse dovevano cuocere di più 🙂
Grazie! Rallegreranno la nostra quarantena!
Sono favolosi! Davvero molto semplice fare i panini con questa ricetta! Mio marito ha divorato i panini 🤪
Grazie!!!
Ciao benedetta scusami per questa ricetta usi farina di rimacinato o farina 00?
Ciao Manuela, la farina 00 andrà benissimo 🙂
Si possono fare con la manitoba?
Ciao Caterina, se non hai altro va bene, altrimenti ti consiglio di usare la farina normale 🙂
Li abbiamo provati anche noiiiii…!!! Buoniiiii…!!! Silvia e Michele
Bravissima Silvia 🙂
Grazie benedetta per la splendida ricetta, ho fatto i panni con la mia bambina sono veramente buonissimi
Se l’impasto è appiccicoso cosa bisogna fare?
Ciao Monica aggiungi un po’ di farina 🙂
Grazie Benedetta, x questa fantastica ricetta. Fatti ieri, sono piaciuti a tutti. Morbidissimi.