Pubblicità
I panini cinesi al vapore sono dei dolcetti super soffici e leggeri come nuvole. La loro forma a girella bicolore è molto divertente e allo stesso tempo semplicissima da realizzare. Alla base di questa ricetta c’è un impasto pan brioche molto veloce senza uova e adatto anche a chi ha intolleranze. Il passaggio fondamentale di questa ricetta è la cottura, infatti useremo la vaporiera che renderà i panini sofficissimi, con una consistenza tutta da scoprire!
Mi raccomando, farciteli come meglio preferite, sono buonissimi con la crema di nocciole, marmellata, burro e marmellata, crema al latte o crema pasticcera! Questi panini cinesi al vapore sono buonissimi anche tiepidi ma per tagliarli più facilmente vi consiglio di lasciarli raffreddare completamente. Conservateli in una bustina di plastica per alimenti, rimarranno soffici anche 4-5 giorni! E mi raccomando, provateli la mattina inzuppati nel cappuccino, sono irresistibili!
Potrebbe interessarti anche: PAN BAULETTO BICOLORE
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 25 minuti
- Tempo totale
- 40 minuti *
*+2 ore e 30 minuti di lievitazione
Ingredienti
- 500 g farina
- 300 ml latte vegetale o vaccino
- 7 g lievito di birra fresco 1/4 del panetto
- 100 g zucchero di canna
- 50 g burro vegetale o vaccino
- cacao 3 cucchiai
Pubblicità
Cuciniamo
Iniziate unendo in una ciotola la farina e il burro leggermente ammorbidito (va bene a temperatura ambiente), mescolate bene con una forchetta o con le mani. Unite lo zucchero e continuate a mescolare.
In un pentolino sciogliete il lievito nel latte leggermente tiepido. Unite quest’ultimo al composto di farina fino a formare un panetto omogeneo. Mi raccomando, lavorate bene l’impasto su una spianatoia fino a renderlo ben liscio. Tagliate il panetto in due parti e in una unite il cacao. Lavorate bene fino a quando il cacao non sarà ben amalgamato.
Formati i due panetti, trasferiteli in due ciotole leggermente infarinate e copriteli con della pellicola trasparente. Lasciateli lievitare in un luogo caldo per circa 1ora e 30 minuti.
Una volta che i panetti saranno ben lievitati, su un foglio di carta forno stendete bene ogni panetto fino a formare due sfoglie rotonde di circa 5mm di altezza.
A questo punto spennellate con dell’acqua la sfoglia bianca e sovrapponete quella al cacao, in questo modo si uniranno bene l’una all’altra. Stendete le sfoglie con il mattarello, giusto per unirle al meglio e renderle più sottili.
Pubblicità
Arrotolate dal lato più lungo la sfoglia, fino a formare un filoncino. In base a come arrotolate potete decidere se realizzare la parta esterna al cacao o bianca.
Una volta arrotolata bene la sfoglia, con l’aiuto di un coltello tagliate i panini, vi consiglio di mantenere uno spessore di 3-4cm.
Trasferite i panini su dei quadrati di carta forno, che serviranno anche per la cottura. Lasciateli lievitare 30 minuti-un’ora coperti da un canovaccio.
Trascorso il tempo di riposo i panini avranno raddoppiato il loro volume.
Riempite d’acqua la base della vaporiera e portatela a ebollizione. Quando l’acqua bolle trasferite i panini all’interno della vaporiera con alla base la carta forno (posizionate 3 panini alla volta, non di più perché lieviteranno ancora durante la cottura). Cuociamo per 20-25 minuti.
Una volta pronti lasciateli raffreddare completamente e farciteli come preferite!
Silvia
Ciao 🙂 Io ho la vaporiera elettrica, sapete dirmi quanto devono cuocere?
Grazie!
25 Novembre 2020 Rispondi