


La Pasta con la Ricotta e Pomodoro è un primo piatto facile e veloce, ideale per il pranzo e la cena di ogni giorno. Gli ingredienti per questa ricetta sono pochi e semplici. Bastano solo della passata di pomodoro, della ricotta e tanto basilico, e porterete in tavola un piatto di pasta che accontenterà tutta la famiglia! Per la ricetta di oggi ho utilizzato dei rigatoni, ma se volete potete usare il formato di pasta che più preferite. Ad esempio penne, maccheroni, fusilli o anche bucatini, largo spazio alla vostra fantasia! La pasta con la ricotta e pomodoro è fresca e leggera, ideale da portare in tavola nel periodo primaverile ed estivo.
Potrebbero interessarvi anche le Penne al Baffo e le Penne Panna e Prosciutto
-
Tempo di cottura: 10 min
Pronto in: 10 min

INGREDIENTI
- 200 g pasta (io ho usato i rigatoni)
- 250 g passata di pomodoro
- 100 g ricotta
- 1/2 cipolla
- Basilico q.b.
- Olio di oliva q.b.
- Sale q.b.
DOSI PER PORZIONI
PROCEDIMENTO
- In un tegame capiente soffriggete la cipolla tritata in un filo di olio. Pronto il soffritto, aggiungete la passata di pomodoro, aggiustate di sale, mettete qualche foglia di basilico e cuocete per una decina di minuti a fuoco basso.
- Cotto il sugo, spegnete il fuoco e aggiungete la ricotta. Mescolate la ricotta al pomodoro con una forchetta, fino ad ottenere un sugo omogeneo. Il condimento per la pasta è pronto!
- Cuocete la pasta (io ho usato i rigatoni) in abbondante acqua salata e scolatela direttamente nel tegame del condimento. Mantecate la pasta nel condimento per un paio di minuti.
- Ecco la pasta con la ricotta e pomodoro servita in tavola! Chi gradisce può spolverarla con un po' di formaggio grattugiato.
brava, precisa nei dettagli delle spiegazioni, e pure simpatica!
Provata, molto pratica e sopratutto buona, BENEDETTA SANTA SUBITO!!!
Ciao Benedetta
Complimenti!!! E’possibile sostituire la ricotta con un altro formaggio? Grazie tante.
Ciao Rosita, sì certo con il formaggio che preferisci 🙂
Benedetta
Sei bravissima