Pubblicità
Spaghetti al pesce spada. Ricetta facile e leggera.
La pasta al sugo di pesce spada è un primo piatto buonissimo e veloce da preparare, adatto a pranzi e cenette a due ma anche da realizzare per tutta la famiglia.
Una ricetta che si prepara in un battibaleno e che possiamo fare con il pesce spada fresco ma anche con quello surgelato. Noi abbiamo preparato una versione semplice, per assaporare al meglio il pesce spada, ma se preferiamo sapori più decisi ed elaborati possiamo aggiungere anche capperi, olive nere, peperoncino e filetti di acciughe, che daranno al piatto un gusto più intenso.
Il sughetto al pesce spada si prepara in appena 10 minuti ed è gustoso ma allo stesso tempo leggero: abbiamo preparato un fondo con olio extravergine di oliva, sale, aglio, prezzemolo e pomodorini datterini. Abbiamo fatto saltare tutto insieme e poi abbiamo aggiunto il pesce spada e lo abbiamo fatto cuocere. Nel frattempo abbiamo lessato gli spaghetti, e una volta cotti al dente li abbiamo saltati in padella col condimento. Noi abbiamo scelto degli spaghetti integrali, ma vanno benissimo anche quelli tradizionali oppure un formato corto come mezze maniche o pennette, che abbracci bene il sugo.
Questa pasta al sugo di pesce spada è un primo piatto buonissimo e adatto a tutte le stagioni. Durante la bella stagione consigliamo di usare i pomodorini freschi, in inverno invece possiamo mettere i pomodori pelati. Prepariamola e mangiamola sul momento, appena spadellata e con una bella spolverata di prezzemolo tritato… vedrete che bontà!
Pubblicità
Vediamo subito come realizzare questi deliziosi spaghetti al pesce spada e ricordate: se li provate, fateci poi sapere se avete personalizzato il piatto in qualche modo!
Potrebbe interessarvi anche: LINGUINE AL PESCE SPADA, PASTA SALMONE E PISTACCHI
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 15 minuti
Ingredienti
- 200 g spaghetti integrali
- 200 g pesce spada 1 trancio
- 10 pomodori datterini
- aglio 1 spicchio
- prezzemolo fresco, q.b.
- sale fino q.b.
- 30 ml olio extravergine di oliva
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Prendiamo il trancio di pesce spada e con un coltello affilato togliamo la pelle e le lische. Tagliamolo a pezzetti e mettiamolo da parte.
In una padella antiaderente mettiamo 20 ml di olio extravergine di oliva, il sale e l’aglio sbucciato; scaldiamo qualche minuto e poi aggiungiamo il prezzemolo e i pomodorini tagliati a metà.
Cuociamo per qualche minuto e poi aggiungiamo i cubetti di pesce spada. Facciamo saltare e insaporire e poi uniamo mezzo bicchiere di acqua. Cuociamo a fuoco vivace per 5-7 minuti.
Pubblicità
Nel frattempo cuociamo gli spaghetti in abbondante acqua salata, scoliamoli al dente e versiamoli nella padella. Saltiamo per qualche minuto e facciamo ben insaporire la pasta.
Serviamo la nostra pasta con sugo di pesce spada aggiungendo ai piatti un filo di olio e il prezzemolo tritato. Buon appetito!
Francesca
E se invece dell’acqua si mettesse il vino? Ed anche qualche foglia di basilico, cosa ne pensi? Grazie
9 Ottobre 2021 Rispondi