Pubblicità
Il pesce finto è una ricetta sfiziosa e originale, facile e veloce da preparare. È una mousse di tonno perfetta per arricchire un buffet o da proporre come antipasto, magari spalmata sui dei crostini di pane o mangiata con dei grissini. Il suo nome è dato dalla forma che solitamente si dà a questa mousse salata, ovvero un pesce.
Gli ingredienti che occorrono per questa ricetta sono pochi e semplici. Bastano delle patate lesse, del tonno e dei sottaceti e in poche mosse realizzeremo un antipasto di pesce… anche se il pesce non c’è! Il vero divertimento è decorare il pesce finto. Carote, olive, piselli, insalata, insomma usiamo tutta la nostra fantasia e creatività, e ogni volta porteremo in tavola un pesce diverso!
È anche un modo alternativo per far mangiare il pesce ai bambini che solitamente fanno capricci. Alla sua forma divertente e ai suoi mille colori non sapranno resistere! Se realizzate questa ricetta, mandatemi le vostre foto perché sono davvero curiosa di vedere come lo decorate voi!
Potrebbero interessarvi anche Penne al Baffo con Tonno e Spaghetti al Tonno e Limone.
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 10 minuti
Ingredienti
- 500 g patate lesse, preferibilmente a pasta gialla
- 250 g tonno sott'olio peso da sgocciolato
- 2 cucchiai sottaceti
- 1 cucchiaio capperi
- 4 cucchiai maionese
- sale fino solo se occorre
- rucola q.b.
- 1 ciuffo erba cipollina
- olive q.b.
- carote q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Peliamo le patate lesse e schiacciamole con l’aiuto di uno schiacciapatate, quando ancora sono calde. Se non possedete uno schiacciapatate, potete schiacciare le patate con i rebbi di una forchetta.
Nel boccale di un frullatore mettiamo il tonno con i capperi, la maionese, i sottaceti e frulliamo fino a ottenere una crema.
Attenzione a
- Se i capperi sono sotto sale, non dimentichiamo di sciacquarli sotto l'acqua corrente prima di utilizzarli.
Aggiungiamo la crema appena realizzata alle patate schiacciate, quindi mescoliamo il tutto per un composto omogeneo. Adesso assaggiamo e valutiamo se occorre aggiustare con un pizzico di sale.
Pubblicità
In un vassoio diamo forma al pesce finto. Inizialmente aiutiamoci con il retro di un cucchiaio, poi, per livellare la superficie, usiamo un coltello a lama liscia.
Possiamo spalmarlo completamente di maionese o se preferiamo lasciarlo così e decorarlo a piacere. Io ho voluto fare una sorta di pesce pagliaccio, quindi ho tagliato con un pelaverdure una carota a fette molto sottili e le ho distribuite su tutto il pesce. Poi ho decorato ancora con dei fili di erba cipollina, e infine ho realizzato l’occhio usando mezza oliva. Come tocco finale ho messo della rucola intorno al pesce. Ovviamente questo è uno dei possibili modi per decorare il pesce finto, quindi sentiamoci liberi di usare tutta la nostra fantasia!
Il pesce finto è pronto per essere portato in tavola! È ottimo come antipasto, spalmato sui crostini o mangiato con dei grissini.
antonella
Grazie, ho fatto questo pesce finto ma in questo modo lo rende ancora più presentabile e di bell’apetto.
22 Agosto 2021 Rispondi