


Ricetta facile e veloce della pasta matta, un impasto base per torte salate simile alla pasta frolla salata ma preparato senza uova e senza lievito, con pochi ingredienti che tutti abbiamo in dispensa. Per preparare la pasta matta vi serviranno soltanto della farina, l’olio extra vergine d’oliva, il sale e il vino bianco oppure l’acqua frizzante. La pasta matta è perfetta anche se avete del vino bianco avanzato dopo aver cotto il risotto ad esempio, perché in questo modo potete utilizzarlo nell’impasto e non buttarlo via. La pasta matta è proprio la base ideale da preparare in poco tempo ma ottenere comunque una base leggera e friabile, vediamo adesso insieme come prepararla.
Guarda anche ZUCCHINE E SPECK SALTATI IN PADELLA, PASTA FROLLA ALLO YOGURT SENZA UOVA.
Dose per una tortiera da 26 cm
Difficoltà della Ricetta: FACILE
-
Tempo di preparazione: 5 min
-
minuti di riposo: 30
Pronto in: 5 min

INGREDIENTI
- 300 gr di farina 00
- 150 ml di vino bianco o di acqua frizzante
- 50 ml di olio extra vergine d'oliva
- 1 cucchiaino di sale
PROCEDIMENTO
- Preparare la pasta matta è molto semplice, per prima cosa versate in una ciotola l'acqua frizzante o il vino bianco, l'olio extra vergine d'oliva, scegliendo preferibilmente un olio dal sapore delicato e il cucchiaino di sale.
- Aggiungete poi la farina e amalgamate tutti gli ingredienti, mescolate bene, aiutandovi con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo, facilmente lavorabile.
- Una volta ottenuta la vostra pasta matta, fatela riposare 30 minuti, magari coperta da un canovaccio pulito prima di utilizzarla come base delle vostre crostate e torte salate.
- La cottura della pasta matta varia a seconda del condimento che utilizzerete per la vostra crostata salata ma, in generale le torte salate cuoceranno in forno statico a 180° per 45 minuti e in forno ventilato a 170° per 40 minuti. I tempi di cottura possono variare in base al vostro forno.
Ciao Benedetta, vorrei preparare la pasta matta la domenica sera per poterla utilizzare il lunedì per cena e così portarmi avanti con la quiche tornando dal lavoro: è possibile? Se la preparo la domenica e lascio l’impasto nel frigo tutto il tempo l’impasto si rovina? Cosa mi consigli? Grazie ed un abbraccio
Ciao Annarita sì conserva la pasta matta in frigo 🙂
Buongiorno, avrei bisogno di sapere se la pasta matta si può preparare in anticipo, cioè la mattina per la sera, e come si conserva in questo caso.
Grazie mille, Claudia
E complimenti, le tue ricette sono una sicurezza, vengono sempre e sono sempre squisite!!
Ciao Claudia sì certo puoi prepararla prima, avvolgila bene e conservala in frigo 🙂
Ciao Benedetta! Sto cercando di essere più organizzata in cucina e di comprare meno cose già pronte. Credi che il panetto di pasta matta si possa congelare?
Grazie!
Ciao Silvia sì certo 🙂