Pubblicità
I Pasticcini di Frolla Farciti sono dei dolcetti facilissimi da preparare e veramente molto golosi. Questi biscotti stupiranno tutti i vostri ospiti perché, oltre ad essere buonissimi, hanno una farcitura mista di marmellate e crema di nocciole. Sono veramente irresistibili e perfetti per accompagnare un tè caldo o la mattina da inzuppare nel cappuccino! Per realizzare questi biscotti ci basterà preparare una semplice frolla al burro e con il manico di un mestolo di legno realizzare tanti fori per poi inserire la farcitura che più ci piace! Vediamo subito come realizzarli!
Ingredienti
- 2 uova
- 350 g farina o 400 g, circa
- 150 g zucchero
- 120 g burro
- 0.5 g vanillina una bustina
- 2.5 g lievito per dolci un cucchiaino scarso
- marmellata a piacere
- crema spalmabile alle nocciole q.b.
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa rompiamo le uova in una ciotola. Mescoliamo con una forchetta.
Aggiungiamo lo zucchero, possiamo usare sia lo zucchero bianco che di canna e mescoliamo.
Uniamo il burro a temperatura ambiente, leggermente morbido.
A questo punto aggiungiamo la vanillina, il cucchiaino scarso di lievito e la farina. Mescoliamo prima con la forchetta e poi con l’aiuto delle mani.
Fino a formare un impasto sodo ed omogeneo. Lasciamo riposare la frolla in frigo coperta da pellicola per 20 minuti.
Pubblicità
Trascorso il tempo di riposo, stendiamo la nostra frolla dell’altezza di circa 1cm. Ricaviamo con un coppa pasta rotondo tanti cerchi.
Prendiamo un mestolo di legno, ci servirà la punta del manico leggermente infarinata.
Infatti riusciremo a creare tantissimi fori, però mi raccomando non dobbiamo bucare totalmente la pasta frolla.
Una volta realizzati tutti i nostri biscotti cuociamoli a 180° per 15-20 minuti in forno ventilato, in forno statico a 190° per 15-20 minuti. Una volta pronti lasciamoli raffreddare completamente.
Versiamo le marmellate e la crema di nocciole in delle piccole sac a poche e farciamo a piacere i nostri biscotti! Sono buonissimi, colorati e bellissimi da portare in tavola!
Rossella
Ciao Benedetta, volevo sapere se al posto del burro di puó usare qualche altro ingrediente grazie.
27 Novembre 2019 Rispondi