Pubblicità
Il plumcake bicolore è un sofficissimo dolce perfetto per soddisfare tutti i gusti! Realizzarlo è veramente molto semplice e divertente, è perfetto anche per chi soffre di allergie o intolleranze poiché privo di uova. L’ingrediente fondamentale di questo plumcake bicolore è lo yogurt (potete usare sia quello vegetale che quello vaccino) che renderà il nostro dolce sofficissimo e sostituirà senza problemi le uova. Come vedrete, è anche un’idea molto carina per decorare le nostre tavole, per accompagnare un buon tè o caffè a fine pasto: servitelo su un piatto alternando le fette, una al cacao e una bianca! Per aromatizzare il plumcake ho utilizzato della scorza di limone ma voi potete usare quello che più preferite: rum, vaniglia, arancia, amaretto… Vediamo insieme come realizzarlo in pochissimo tempo!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 55 minuti
Ingredienti
- 300 g farina
- 300 g yogurt alla vaniglia vegetale o vaccino
- 180 g zucchero di canna
- 120 ml olio di semi di girasole o mais
- 1 limoni non trattato, scorza
- 90 ml latte vegetale o vaccino
- 25 g cacao amaro o zuccherato
- 16 g lievito per dolci
- granella di zucchero q.b.
- gocce di cioccolato q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Iniziamo unendo la farina e lo zucchero in una ciotola, mescoliamo bene gli ingredienti con l’aiuto di una forchetta.
Aggiungiamo lo yogurt bianco (va bene sia vegetale che vaccino), mescoliamo bene fino a formare un composto sabbioso.
Uniamo infine l’olio, la scorza di un limone non trattato e il latte poco alla volta, fino a formare un impasto omogeneo e non troppo liquido.
Una volta ottenuto un impasto abbastanza sodo, uniamo la bustina di lievito per dolci.
Pubblicità
Dividiamo il composto in due parti uguali. In una parte aggiungiamo il cacao e mescoliamo bene.
Oliamo e infariniamo uno stampo per plumcake (27cm di larghezza) e in una metà versiamo l’impasto bianco e nell’altra l’impasto al cacao.
Decoriamo la parte bianca con gocce di cioccolato e la parte al cacao con zuccherini bianchi. Inforniamo a 180° per 35-40 minuti in forno ventilato, forno statico 190°. Lasciamo raffreddare completamente prima di estrarlo dallo stampo.
Servite il nostro plumcake bicolore alternando una fetta bianca e una al cacao, sarà bellissimo da portare in tavola e super goloso.
GUARDA ANCHE: DONUTS AMERICANI, PLUMCAKE MILLE OVETTI
Yoly Mejia
Ciao adesso sono pronti i muffin di mirtilli. Grazie della ricetta. Un bacione.
26 Marzo 2021 Rispondi