Pubblicità
Il Pollo alla birra è un secondo piatto facile e veloce da realizzare, perfetto per la cucina di ogni giorno o come portata per una cena fra amici. Il pollo cotto in padella nella birra diventa tenero e gustoso, e il fondo di cottura si trasforma in una cremina davvero irresistibile… una vera bontà!
Gli ingredienti che occorrono per prepararlo sono pochi e semplici. Bastano delle cosce di pollo, della birra chiara e qualche spezia. Porterete in tavola un secondo piatto che piace sempre a tutti! L’unica accortezza da avere per questa ricetta è scegliere la giusta birra, che deve essere “amabile” e non amara.
All’apparenza può sembrare un piatto riservato gli adulti, ma in realtà è perfetto anche per i bambini. La birra durante la lunga cottura perde la sua parte alcolica, quindi possiamo darlo a mangiare ai più piccoli senza problemi! Se cercate una ricetta facile e sfiziosa per un pollo in padella, dovete assolutamente provare il pollo alla birra… ne rimarrete conquistati!
Potrebbero interessarvi anche il Pollo al Miele e le Patate Novelle al Forno.
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 50 minuti
- Tempo totale
- 55 minuti
Ingredienti
- 1 kg pollo cosce e sovracosce
- 330 ml birra chiara amabile
- 1 cipolle grande
- farina q.b.
- rosmarino q.b.
- olio d'oliva q.b.
- pepe q.b.
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 3 porzioni)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Pollo alla birra
Iniziate infarinando i pezzi di pollo e cercando di non creare accumuli. Riscaldate un filo d’olio d’oliva in una padella capiente, quindi rosolate i pezzi di pollo a fiamma vivace per 5 minuti o comunque il tempo necessario per dorarli uniformemente.
Rosolato il pollo, aggiungete tutti gli altri ingredienti della ricetta, quindi la cipolla tagliata a pezzi grossi, qualche rametto di rosmarino, sale e pepe secondo i vostri gusti. Infine versate tutta la birra. Date una mescolata, coprite con un coperchio e fare cuocere a fiamma dolce per 45 minuti.
Pubblicità
A metà cottura, date una mescolata e verificate il fondo di cottura; qualora si sia asciugato troppo non esitate ad aggiungere mezzo bicchiere di acqua calda, di birra oppure di brodo. Io ho preferito aggiungere della semplice acqua. Rimettete il coperchio e concludete la cottura.
Ecco il pollo alla birra servito in tavola! Ricopritelo col suo fondo di cottura, che si sarà trasformato in una deliziosa salsina! Accompagnate il pollo con delle patate al forno o al vapore oppure con una ricca insalata mista.
Patrizia
Che qualità di birra hai utilizzato? Trovo che le mie hanno un retrogusto amaro
21 Marzo 2023 Rispondi