Pubblicità
Le polpette di ricotta al sugo sono un’ottima alternativa alle classiche polpette di carne. Questo piatto completamente vegetariano è perfetto per variare la nostra alimentazione o per i nostri amici e parenti che non mangiano pesce e carne. Queste polpettine vi stupiranno poiché sono veramente molto simile alle classiche polpette di carne, hanno una consistenza morbidissima e grazie all’uso degli aromi sono super profumate! Si preparano in 10 minuti, l’importante è lasciare in ammollo il pane raffermo con del latte o dell’acqua, in questo modo lo potremo unire alla ricotta realizzando un impasto omogeneo. Potete aromatizzare le polpette con le erbette o le spezie che più preferite! Cuocetele in abbondante salsa di pomodoro fresco, saranno golosissime!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
- 500 g ricotta
- 1 uova
- 2 pane raffermo, fette
- 50 ml latte oppure acqua
- 100 g pangrattato
- 300 ml salsa di pomodoro
- sale fino q.b.
- olio d'oliva q.b.
- noce moscata q.b.
- pepe q.b.
- erba cipollina q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 16 polpette)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa in una ciotolina lasciamo ammorbidire il pane raffermo con un po’ di latte o acqua, ci vorranno pochi minuti.
Nel frattempo in una ciotola capiente lavoriamo con una forchetta la ricotta fresca (va bene sia di pecora che di mucca) e aggiungiamo un uovo, il pepe, il sale e la noce moscata. Mescoliamo bene.
A questo punto aggiungiamo un po’ di pangrattato e il nostro pane ben ammorbidito, cerchiamo di spezzettarlo più possibile. Mescoliamo bene fino a ottenere un composto semi sodo e non appiccicoso. Se occorre possiamo aggiungere più pangrattato, dipende anche dalla grandezza dell’uovo.
Possiamo aggiungere anche delle erbette come prezzemolo o erba cipollina.
Pubblicità
Con le mani leggermente umide iniziamo a formare tutte le polpette, potete farle più o meno grandi, della grandezza che preferiamo.
In una padella lasciamo soffriggere l’olio con la cipolla per qualche minuto e aggiungiamo il pomodoro fresco, lasciamolo cuocere per circa 10 minuti aggiustandolo di sale. Uniamo a questo punto le polpette di ricotta.
Non serve girare le polpette, basterà ricoprirle di tanto in tanto con il sugo con l’aiuto di un cucchiaio. Lasciamole cuocere 15 minuti a fiamma medio-bassa. Le nostre polpettine sono pronte per essere servite, con abbondante sugo per fare la scarpetta!
Anna
Buonissime!!!alla mia bimba di 15 mesi sn piaciute tantissimo!!:)
24 Febbraio 2018 Rispondi