Pubblicità
Il Ragù Bianco è una ricetta facile, perfetta per condire un piatto di tagliatelle, della pasta al forno, delle lasagne o uno sformato di patate. Gli ingredienti che occorrono per questo ragù sono pochi e semplici. Per prepararlo basta realizzare un buon soffritto, aggiungere del tritato misto (o anche salsiccia) e dei piselli, condire il tutto con qualche spezia e realizzerete un condimento per pasta gustoso e sfizioso. Il ragù bianco può essere usato insieme alla panna per condire un buon piatto di fettuccine, insieme a della besciamella per arricchire della pasta al forno o delle lasagne, oppure può diventare il ripieno per un delizioso sformato di patate. Sbizzarritevi con la fantasia e usate questo ragù per mille ricette diverse. Chi l’assaggerà ne rimarrà conquistato!
- Preparazione
- -----
- Cottura
- 30 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
- 500 g tritato misto bovino e maiale
- 200 g piselli anche surgelati
- 200 ml vino bianco un bicchiere
- 1 carote
- 1 coste di sedano piccola
- 1 cipolle
- olio d'oliva q.b.
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- alloro una foglia
Pubblicità
Cuciniamo
Soffriggete in una padella capiente la cipolla, il sedano e la carota ben tritati in un filo d’olio d’oliva. Imbiondito il soffritto, aggiungete il tritato e rolosatelo per 5 minuti, giusto il tempo di fargli cambiare colore.
Pronta la carne, aggiungete i piselli e una foglia di alloro, quindi salate e pepate secondo i vostri gusti.
Pubblicità
Sfumate con un bicchiere di vino bianco, quindi cuocete il ragù a fiamma bassa per 15 – 20 minuti, coprendo con un coperchio. Qualora il fondo di cottura dovesse asciugarsi eccessivamente, non esitate ad aggiungere ancora un goccio di vino o di acqua.
Cotto il ragù, eliminate la foglia di alloro e fatelo riposare un’oretta per farlo ben insaporire.
Ecco il ragù bianco pronto! Usatelo per condire un piatto di fettuccine, per delle lasagne al forno o come ripieno di uno sformato di patate!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento