Pasta al forno con ragù bianco

Una variante bianca, facile e veloce, della classica pasta al forno al ragù. Gustosissima e perfetta per il pranzo della domenica in famiglia!

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
15
Facilità
facile
Pronto in
35 minuti

Pubblicità

La pasta al forno è uno di quei piatti ricchi e sostanziosi che associamo ai pranzi della domenica e in generale alle riunioni familiari: possiamo prepararne anche in grandi quantità senza troppa fatica e all’occorrenza possiamo anche realizzarla in anticipo e poi scaldarla prima di portarla in tavola. Questa pasta al forno con ragù bianco che vedremo insieme, oltre a essere gustosissima, è un perfetto piatto “salvadomenica” perché è facile e veloce da preparare: ci basterà incastrare in maniera furba le preparazioni e in poco più di mezz’ora sarà pronta da portare in tavola!

Pasta al forno con ragù bianco: la ricetta facile, veloce e gustosa

Cosa ci occorre per preparare questa deliziosa variante di pasta al forno bianca? Innanzitutto gli ingredienti per il ragù bianco: cipolla, sedano e carota per il soffritto, del macinato misto, piselli e un po’ di vino per sfumare la carne. Partiremo proprio da questo ragù veloce, che dovrà cuocere per circa un quarto d’ora.

A ragù quasi pronto, mettiamo sul fuoco l’acqua per la pasta e intanto ci dedichiamo alla preparazione della besciamella, per la quale ci occorrono latte, farina, burro, sale e noce moscata. Prepararla è semplicissimo e velocissimo: in circa 5 minuti sarà pronta!

Nel frattempo, l’acqua sarà arrivata a ebollizione e potremo lessare la pasta (io ho scelto dei mezzi rigatoni, secondo me perfetti per questa ricetta). Mentre la pasta cuoce, uniamo la besciamella al nostro ragù bianco: la versiamo in padella e diamo una bella mescolata per amalgamare tutto. Proprio così: invece di usare la besciamella per ricoprire la pasta una volta sistemata nella pirofila, ho deciso di unirla al ragù per creare un condimento cremosissimo nel quale tuffare e mescolare la pasta prima di metterla nella pirofila.

Pubblicità

Mi raccomando: scoliamo la pasta qualche minuto prima del tempo indicato nella confezione, in modo da non rischiare che scuocia durante la cottura in forno. Io ho scolato i mezzi rigatoni 4 minuti prima, per poi versarli in padella e ripassarli nel condimento.

A questo punto non ci resta che sistemare la pasta al ragù bianco in una pirofila da forno e cospargerla di abbondante formaggio grattugiato, per una gratinatura saporita e deliziosa! Basteranno 15 minuti in forno a 200 °C per avere una pasta al forno con ragù bianco da applausi!

pasta al forno con ragù bianco
Pasta al forno con ragù bianco

Consigli per sostituzioni e varianti

Per la mia pasta al forno in bianco io ho usato dei mezzi rigatoni, ma andranno benissimo tutti quei formati di pasta corta che si prestano bene a trattenere all’interno il condimento: penne, mezze maniche, tortiglioni, rigatoni etc. Scegliamo pure la nostra preferita. L’importante sarà scolarla ben al dente.

Riguardo il ragù, la mia è una versione semplice e veloce che volendo possiamo arricchire di sapore aggiungendo un pizzico di pepe o qualche erba aromatica come rosmarino o alloro. Si può anche insaporire con il brodo vegetale (per ottimizzare i tempi, prepariamolo la sera prima oppure usiamo quello pronto). Non ci piacciono molto i piselli? Sostituiamoli con i funghi champignon: saranno ugualmente perfetti per arricchire il nostro ragù bianco!

Pubblicità

Anche la besciamella possiamo prepararla in anticipo oppure usare quella già pronta. Se invece non vogliamo metterla e rendere il nostro primo piatto più leggero, possiamo dare comunque cremosità al ragù aggiungendo un pochino di farina e un goccio di latte. Poi, per la gratinatura, mettiamo un po’ di formaggio grattugiato in più (o magari, per un gusto più deciso, un mix di pecorino e formaggio grattugiato).

Questa è una pasta al forno “salvadomenica” fantastica che può facilmente diventare “salvalunedì” nel caso dovesse avanzarci qualche porzione: ci basterà conservarla in frigo in un contenitore per alimenti e il giorno dopo gustarla per pranzo dopo averla scaldata per pochi minuti in forno o al microonde.


Pronti a prepararla insieme? Vedrete, diventerà una delle vostre paste al forno preferite! Cominciamo subito e poi vi aspetto commenti per sapere che ne pensate!

Preparazione
20 minuti
Cottura
15 minuti
Tempo totale
35 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone
  • 320 g mezzi rigatoni
  • 30 g formaggio grattugiato per la gratinatura

per il ragù bianco

  • 300 g macinato misto
  • 250 g piselli
  • 1 coste di sedano
  • 1 carote
  • ½ cipolle
  • 100 ml vino bianco
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.

per la besciamella

  • 500 ml latte
  • 40 g farina
  • 30 g burro
  • 1 cucchiaino sale fino
  • noce moscata q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Pasta al forno con ragù bianco

Pasta al forno con ragù bianco - Step 1

Partiamo dal ragù bianco: in una padella facciamo soffriggere in un filo d’olio il trito di sedano, carota e cipolla.

Pasta al forno con ragù bianco - Step 2

Aggiungiamo la carne macinata e facciamola rosolare per bene.

Pasta al forno con ragù bianco - Step 3

Sfumiamo con mezzo bicchiere di vino bianco.

Pasta al forno con ragù bianco - Step 4

Appena il vino è evaporato, mettiamo in padella i piselli, diamo una mescolata, saliamo e lasciamo cuocere per una decina di minuti con il coperchio.

Pillola furba

  • Se il sugo si asciuga troppo, possiamo aggiungere un goccio d’acqua.
Pasta al forno con ragù bianco - Step 5

Mettiamo a scaldare l’acqua per la pasta e intanto prepariamo la besciamella: in un pentolino facciamo sciogliere il burro.

Pasta al forno con ragù bianco - Step 6

Aggiungiamo la farina e mescoliamo con la frusta.

Pubblicità

Pasta al forno con ragù bianco - Step 7

Versiamo il latte (a temperatura ambiente) a filo nella pentola e facciamo addensare sempre mescolando.

Pasta al forno con ragù bianco - Step 8

In ultimo aggiungiamo il sale e una grattugiata di noce moscata. Mescoliamo e teniamo da parte la nostra besciamella.

Pasta al forno con ragù bianco - Step 9

Quando l’acqua bolle, saliamo e buttiamo la pasta.

Pasta al forno con ragù bianco - Step 10

Nel frattempo versiamo la besciamella in padella e mescoliamola bene al ragù bianco, per ottenere un condimento super cremoso.

Pasta al forno con ragù bianco - Step 11

Scoliamo la pasta molto al dente (alcuni minuti prima del tempo indicato in confezione) e ripassiamola per bene in padella con il ragù.

Pasta al forno con ragù bianco - Step 12

Versiamola in una pirofila da forno (la mia è in vetro da 26 x 21 cm), livelliamo e cospargiamola con il formaggio grattugiato. Inforniamo e facciamo cuocere in forno ventilato a 200 °C per 15 minuti.

Pasta al forno con ragù bianco - Step 13

Ed eccola pronta, la nostra pasta al forno “salvadomenica”, con la sua deliziosa crosticina croccante e il suo gusto ricco! Buon appetito!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.87

261 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (19)

Scrivi un commento
  • zansimonalibero-it

    si possono usare i piselli surgelati?!?

    27 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Simona, come sostituzione, vanno benissimo i piselli surgelati 😘

      28 Aprile 2023 Rispondi

  • berasicristinagmail-com

    ciao benedetta mi chiedevo se la volessi preparare e poi metterla nel frizer devo cuocerla nel forno o lasciarla senza ultimo passaggio e nel momento che la voglio fare la riscaldo??

    26 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao! Puoi metterla in freezer prima del passaggio in forno e farlo direttamente nel momento in cui la vuoi mangiare 😊

      26 Febbraio 2023 Rispondi

  • m_cristina62hotmail-com

    ciao Benedetta si può usare una pirofila di alluminio usa e getta?

    26 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì certamente, andrà benissimo anche la teglia usa e getta 😊

      26 Febbraio 2023 Rispondi

  • marilenaiacovelliicloud-com

    Ciao Benedetta, è possibile prepararla il giorno prima, se si che tempo di cottura faccio la pasta, la tolgo 4 minuti prima ? Grazie 😊

    25 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Marilena, puoi cucinarla anticipatamente, conservarla in frigo ben coperta e scaldarla, prima di portarla in tavola, per pochi minuti in forno 😘

      25 Febbraio 2023 Rispondi

  • marina-corallogmail-com

    Ciao Benedetta. Siccome a mio marito non piacciono i piselli nella pasta, cosa posso usare in sostituzione? Grazie!😘

    19 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Marina, puoi sostituirli con i funghi, i carciofi o un’altra verdura o, in alternativa, non mettere nulla 😘

      19 Febbraio 2023 Rispondi

  • Mariachiara

    Non ho provato.
    I nipotini hanno fatto il tris pasta salsa zucchine. Fantastica.
    Ti chiedevo se mi puoi dare la ricetta dei gnocchi alla romana.mi piacciono molto, ma non riesco a fare. Grazie x il tuo aiuto.
    Ti auguro una serena e gioiosa Pasqua a tutti voi.
    A presto.

    31 Marzo 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Mariachiara, ti lascio qui la ricetta dei gnocchi alla romana ? CLICCA QUI

      31 Marzo 2021 Rispondi

  • Manuela

    Ho provato a fare questo piatto ed è sparito prima che riuscissi a tirare fuori il cellulare!!! E’ piaciuto a tutti i miei ospiti. Grazie per questa meravigliosa ricetta!!!

    23 Ottobre 2020 Rispondi

  • maria pia baldrati

    Ho un marito vegetariano , invece della carne?………

    6 Maggio 2020 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Maria Pia, ti lascio qui la ricetta del ragù di verdure 🙂 CLICCA QUI

      6 Maggio 2020 Rispondi

  • FATMA

    Ciao Benedetta, non mi piacciono i piselli! Con cosa posso sotituirli?

    21 Aprile 2020 Rispondi

  • Elisa

    Ciao, posso sapere che tipo di carne comprare per il ragù? Grazie

    16 Aprile 2020 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Pasta al forno con ragù bianco

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Pasta al forno con ragù bianco

Torna su