Pubblicità
Ci sono giornate al termine delle quali abbiamo bisogno solo di fare due chiacchiere e di avere un piatto caldo, cremoso e avvolgente a darci un po’ di conforto. Il riso al latte, in queste occasioni, è semplicemente perfetto. E infatti è uno dei comfort food preferiti di Benedetta nelle fredde giornate invernali, quando a tutti capita un po’ più spesso di sentirsi malinconici e aver voglia di un cibo caldo e gustoso che ci coccoli. In questa ricetta vedremo insieme la sua versione: il riso al latte al forno, con quel tocco in più inconfondibile che solo una crosticina croccante e saporita sa dare.
Riso al latte: come preparare la versione al forno
Per preparare un buon riso al latte al forno è importante mettere il riso in ammollo per almeno una decina di minuti prima di cominciare. In questo modo saremo sicuri che non si seccherà durante la cottura. Poi, per scolarlo e metterlo dentro la pirofila, usiamo direttamente le mani e immergiamole nell’acqua ricca di amido. Oltre a essere un passaggio divertente, è anche benefico: l’amido infatti aiuta a rendere la pelle delle nostre mani particolarmente morbida!
Per il ripieno di questo riso al latte Benedetta ha scelto del prosciutto cotto e della mozzarella, ma sulla farcitura abbiamo completa libertà: possiamo usare un altro tipo di carne, provarne una versione ai quattro formaggi, abbondare con la noce moscata o evitare di metterla se il sapore non ci piace.
Pubblicità
L’importante è distribuire bene il ripieno e poi dare una generosa spolverata di formaggio grattugiato in superficie, e infine aggiungere dei tocchetti di burro. In questo modo il riso al latte al forno avrà una crosticina bella croccante e invitante.
Non dimentichiamoci poi dell’ultimo ingrediente, ma il più importante: il latte. Aggiungiamolo a filo mettendolo in un angolo della pirofila, così da non rovinare l’aspetto del nostro sformato. Il riso, da sotto, si impregnerà del gusto del latte e tutti i chicchi si insaporiranno in modo omogeneo.
I consigli di Benedetta
Se prepariamo questo gustoso primo piatto per una cena con amici o parenti, possiamo anche cuocere e servire il nostro riso al latte al forno direttamente in comode vaschette monoporzione.
Pubblicità
E se ci piacciono gli sformati di riso, proviamo a realizzare anche quello caprese e quello con l’aggiunta di patate.
Pronti a preparare insieme a Benedetta questo comfort food facile e saporito? Prendiamo la pirofila e mettiamoci all’opera!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 30 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti *
*+ 10 minuti di ammollo del riso
Ingredienti
- 350 g riso
- 500 ml latte
- 250 g mozzarella
- 50 g formaggio grattugiato
- 150 g prosciutto cotto a cubetti
- burro q.b.
- noce moscata q.b.
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per il riso al latte, cominciamo mettendo il riso a bagno nell’acqua per circa dieci minuti.
Scoliamo il riso prendendolo direttamente con le mani e mettiamone metà sul fondo di una pirofila imburrata.
Saliamo e condiamo con un goccio d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di noce moscata e un po’ di pepe.
Aggiungiamo uno strato di prosciutto cotto.
Sopra mettiamo la mozzarella tagliata a listarelle.
Pubblicità
Spolveriamo con un po’ di formaggio grattugiato e ricopriamo con l’altra metà di riso, livellando bene. Mettiamo un altro pizzico di sale e una generosa presa di formaggio grattugiato.
Aggiungiamo in superficie qualche fiocchetto di burro.
È il momento del latte: versiamolo lentamente e a filo in un angolo della pirofila.
Inforniamo e cuociamo a 170°C per 30 minuti.
Ecco pronto il nostro riso al latte al forno: gustiamolo caldo e fragrante!
ALESSIA
Ciao Benedetta, ho pensato di fare una versione di questo riso al latte con pesto di pistacchi e mortadella. Secondo te potrebbe andare bene? inoltre il latte va salato? grazie mille.
Complimenti per tutto!!!
4 Dicembre 2021 Rispondi