Sbriciolata di zucchine

Una deliziosa torta salata ripiena di zucchine, cipolla e mozzarella, facilissima da preparare e perfetta come antipasto, secondo o piatto unico.

Stagione
Estate, Primavera
Ingredienti
10
Facilità
facile
Pronto in
55 minuti

Pubblicità

La sbriciolata di zucchine è una deliziosa torta salata ripiena di zucchine, cipolla e mozzarella. È una ricetta facile da realizzare e perfetta come secondo di verdure o piatto unico. Inoltre, è facilissimo adattare questa ricetta, agli ortaggi di stagione o a quelli presenti nel nostro frigorifero, per ottenere varianti sempre gustose!

Se non amiamo la torta salata di zucchine, o comunque vogliamo provare gusti diversi, magari infornando più sbriciolate insieme, ecco qualche idea: sostituiamo la stessa quantità di zucchine con melanzane a cubetti oppure funghi o peperoni, o aggiungiamo salumi e formaggi a piacere.

Mi raccomando: se la ricetta vi piace condividetela con i vostri amici e scrivetemi i vostri commenti. Ora vediamo insieme come preparare la sbriciolata di zucchine!

Potrebbe interessarti anche: Sbriciolata di patate

Preparazione
15 minuti
Cottura
40 minuti
Tempo totale
55 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone
  • 300 g farina
  • 50 g formaggio grattugiato
  • 100 g olio di semi di girasole
  • 5 g sale fino + q.b.
  • 1 uova
  • 8 g lievito istantaneo per pizza
  • 500 g zucchine
  • 125 g mozzarella
  • ½ cipolle
  • olio d'oliva q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Sbriciolata di zucchine

Tagliamo a cubetti le zucchine versandole in una ciotola. In una padella facciamo rosolare a mezza cipolla tagliata sottile con un filo di olio extravergine di oliva. Quindi, versiamo le zucchine e lasciamo cuocere per 5 o 6 minuti mescolando ogni tanto. Aggiungiamo il sale. Spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare.

Nel frattempo prepariamo la base della sbriciolata di zucchine. In una ciotola capiente versiamo la farina, aggiungiamo mezza bustina di lievito e il formaggio grattugiato, infine un cucchiaino di sale.

Mescoliamo bene il tutto poi aggiungiamo l’olio di semi e un uovo sbattuto. Per ottenere la giusta consistenza mescoliamo con le mani e sbricioliamo l’impasto mentre procediamo. In questo modo otteniamo un impasto dall’aspetto “sabbioso”.

Pubblicità

Prepariamo una tortiera apribile dal diametro di 24-26 cm, foderata con carta forno. Copriamo il fondo con metà dell’impasto per creare la base. Con le mani compattiamo bene la superficie.

Aggiungiamo il ripieno con zucchine e cipolla, cercando di distribuirlo bene in tutta la superficie. Quindi aggiungiamo la mozzarella a dadini.

In alternativa

  • Sostituiamo la stessa quantità di zucchine con melanzane a cubetti oppure funghi o peperoni, o aggiungiamo salumi e formaggi a piacere.

Ricopriamo con il resto dell’impasto. Spingiamo leggermente con le mani per sistemarlo ma senza schiacciare troppo.

Sbriciolata di zucchine - Step 7

Inforniamo la sbriciolata di zucchine per 40 minuti a 180 °C. Trascorso il tempo possiamo sfornare la sbriciolata e servirla!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.16

58 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (45)

Scrivi un commento
  • luna-94hotmail-it

    è possibile avere le dosi per una porzione più piccola

    28 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Luna, puoi farla più piccola dimezzando le dosi di tutti gli ingredienti 😘

      28 Febbraio 2023 Rispondi

  • simona

    Torta fantastica!! Scoperta durante la pandemia ora è un classico della mia cucina!!
    Grazie Benedetta

    22 Novembre 2022 Rispondi

  • Timeo

    La foto di Timeo

    Ho un figlio vegetariano e queste torte salate sono fantastiche, questa mattina ho fatto questa, devo dire che è riuscita bene ed è buonissima, ancora grazie Benedetta.

    17 Luglio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Mi fa tanto piacere, grazie ❤️

      18 Luglio 2022 Rispondi

  • nicola giovanelli

    Non è buona, in realtà è Fantastica. ormai a casa nostra è diventato un Must questo piatto, sia per grandi che per piccini.
    Grazie davvero. La prossima volta faccio anche la foto. l’abbiamo provata con tutte le verdure possibili, ance mettendo ceci e legumi.

    22 Dicembre 2021 Rispondi

  • Augusta

    Volevo sapere e è buona anche a temperatura ambiente o se si deve mangiare calda.
    Grazie

    3 Ottobre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Augusta, sì è buona anche a temperatura ambiente ?

      4 Ottobre 2021 Rispondi

  • Lucia

    Grazieeeeee, le tue ricette arrivano sempre al mm opportuno. Avevo mozzarella e zucchine da smaltire. Bravisssima

    20 Luglio 2021 Rispondi

  • Laura

    Ciao Benedetta,
    Grazie per ogni tua ricetta! Un consiglio, se volessi fare un ripieno con i funghi per questa sbriciolata, quanti ne servono? E poi mi consigli di metterli direttamente crudi nell’ impasto oppure di cuocerli un po’ in padella prima?
    Grazie

    19 Maggio 2021 Rispondi

  • Karina

    Ciao Benedetta. Adoro questa ricetta. Ho provato a sostituire la cipolla con porro, ed è anche delizioso!

    19 Aprile 2021 Rispondi

  • Stefania

    Ciao Benedetta
    Posso usare la farina di grano saraceno?

    22 Agosto 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Stefania, sì va bene 🙂

      23 Agosto 2020 Rispondi

  • Rosina

    Io ho provato la bricciolata con le zucchine ci e piaciuta tanto. La voglio provare con verdure diverse la prossima volta. Ottima ricetta ??

    7 Agosto 2020 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Sbriciolata di zucchine

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Sbriciolata di zucchine

Torna su