

Sbriciolata di patate, una torta salata ripiena con salsiccia e formaggio. Un tortino di patate gratinato al forno. Ricetta facile con patate per un secondo piatto adatto ai pic-nic o gite all’aperto dei prossimi mesi!
INGREDIENTI SBRICIOLATA DI PATATE
600 g di patate circa
1 uovo
170-180 g di farina
40 g formaggio grattugiato
sale q.b.
pane grattugiato un paio di cucchiai
pepe
Ripieno:
2 salsicce
200 g di mozzarella a dadini (quella per pizza che fa meno acqua in cottura)
COME FARE LA SBRICIOLATA DI PATATE
Per prima cosa lessiamo le patate in acqua bollente.
Nel frattempo in una padella versiamo l’olio di oliva e soffriggiamo mezza cipolla tagliata a striscioline. Aggiungiamo la salsiccia a pezzetini.
Controlliamo le patate, per capire se sono pronte basta pungerle con la forchetta, se sono morbide possiamo scolarle.
Ora dobbiamo sbriciolare le patate e versarle in una ciotola capiente. Si possono sbucciare e poi schiacciare con la forchetta, se invece abbiamo lo schiacciapatate, basta tagliarle in due con il coltello senza sbucciarle. Le inseriamo all’interno e otteniamo direttamente le patate sbriciolate, la buccia rimarrà all’interno dello schiacciapatate.
Ora aggiungiamo il sale, un uovo e mescoliamo bene. Quindi aggiungiamo il formaggio grattugiato e la farina, amalgamando bene. L’impasto per la sbriciolata di patate è pronto.
Prendiamo una tortiera apribile e rivestiamo il fondo di carta forno, poi la richiudiamo. Ora ricopriamo la base con l’impasto di patate, premendo con le mani per compattarlo. Lasciamone un po’ da parte per la copertura.
Ora versiamo il ripieno di cipolla e salsiccia sulla base. Aggiungiamo la mozzarella a dadini, usiamo quella per la pizza perchè perde meno acqua in cottura.
Adesso con l’impasto avanzato ricopriamo il tutto, prendiamo dei pezzettini con le mani e li distribuiamo sulla superficie. In questo modo si creano dei ricciolini di patate che in cottura diventeranno croccanti. Terminiamo con una spolverata di pane grattugiato e un po’ di pepe.
Inforniamo la sbriciolata di patate e lasciamo cuocere per 35 minuti a 200 gradi.
Aspettiamo qualche minuto e apriamo la tortiera, tagliamo a fette e assaggiamo subito!! Il ripieno è delizioso e la superficie è dorata e croccante!
Provate anche voi e se questa ricetta vi è piaciuta condividetela con i vostri amici!
Provate anche il TORTINO DI PATATE RIPIENO e la TORTA SALATA DI PATATE E RICOTTA
delizioso piatto
Ciao Benedetta,
le dosi per questa ricetta per quante persone sono? Posso utilizzare la provola affumicata al posto della mozzarella?
Complimenti per le tue ricette, sono fantastiche|
Ciao Francesca, questa torta è per circa 6 – 8 persone :), sì certo puoi sostituire la mozzarella con la provola affumicata 🙂
Ciao Benedetta, l’ho provata, non era male, ma purtroppo avevo solo mozzarella normale e per quanto strizzata ha tenuto indietro la cottura interna. Anche di farina ho esagerato.. e l’impasto era troppo fisso. Sbagliando si impara si dice no.. 😜
Non so che cosa dire le parole non mi bastano per descrivere la mia gioia di averti conosciuta tramite le tue ricette… Ogni giorno seguo le tue ricette…. Sei il numero “Uno”…. Grazie di cuore….
Con affetto e gratitudine Viola👋
Non l’ho ancora preparata ma ho già l’acquolina in bocca
Ottima
Cara Benedetta ,
Da quando ho preparato per la prima volta la tua sbriciolata è stato un vero successo !!!Ogni volta che sono ospite da qualche amico e chiedo:” cosa vuoi che ti porti?” mi chiedono la tua meravigliosa sbriciolata !!!Perdonami se non ho detto che l’autrice sei tuuuu!!!!😅😘😘😘😘
Ciao Giò hai fatto benissimo 🙂
ricetta semplice e gustosa praticamente favo…lo..sa.
Buongiorno , le tue ricette sono facili e veloci , ho provato a fare la sbriciolata di patate e salsiccia ma questa volta non mi è riuscita forse non ho messo la quantita’ giusta di farina, come posso rimediare la cottura( è troppo morbida dentro sembra non cotta), per non buttarla. ti seguo sempre e grazie mille per le tue ricette. buona giornata Marisa
Fatta questa mattina tutto ok.Ho dovuto però fare una variazione(Controllare sempre d’aver tutto in casa) mi sono accorto di non avere la mozzarella che ho sostituito con delle sottilette.Grazie Benedetta.
Piatto semplice ma buono, quando non si sa cosa fare da mangiare.
Grazie
Fatta domenica è stato un successo, grazie per darci tante ricette buonissime e facili da eseguire. Sei bravissima ????????????
Me gusta mucho Benedetta todo lo que haces. Envíame recetas. Gracias
Me gusta mucho Benedetta todo lo que haces
grazie!! ricetta provata e successo assicurato.
mi è rimasto un pò del condimento di salsiccia e cipolle come mi suggerisci di utilizzarlo?
grazie
saluti
Laura
Grazie Laura, va bene anche per condire la pasta o puoi aggiungere delle verdure 🙂
Scusatemi ma nn si.o a chi chiedere! Quando visiono Le ricette mi si apre subito la pagina del video che nn voglio guardare, sapete come si toglie. Preferisco leggere la ricetta ma nn posso in questo modo. Grazie per la pazienza
maat
Ciao Barbara nell’angolo del video dovresti trovare un’icona x per poterlo chiudere oppure in basso il segnale II per metterlo in pausa
SEI UN FENOMENO!!!
Buonissima complimenti
Grazie Benedetta per le tue ricette semplici ma ottime per il palato e con la spiegazione che riesce anche a chi non è esperto a fare dei pranzi ottimi grazie Marisa
Ciao Marisa grazie 🙂
Si può fare prima e poi riscaldare? Grazie
Fatta ottima!!!
Per una teglia da dodici persone è sufficiente raddoppiare le dosi? Grazie
Buonissimo lo proverò
Ricette facili e deliziose!
Grazie 🙂
Ti seguo con grande interesse,le tue ricette sono semplici ,con risultati davvero ottimi. Tutti i miei invitati hanno fatto molti complimenti!!!io non posso fare altro che riportarli a te ????????. grazie
La sbrisolata di patate buonissima e semplice da svolgere..ottima come piatto unico per pranzo o cena..
Posso usare al posto dello stampo a cerniera uno stampo in alluminio?grazie mille
Posso usare al posto dello stampo a cerniera uno stampo in alluminio? Grazie mille
Certo, lo stampo a cerniera facilita le cose, ma puoi usare altri tipi di stampo
Sembra buonissima
Deve essere buona proverò a farla, si possono stampare le ricette?
Ciao Angela, sotto il titolo dell’articolo trovi l’icona per la stampa e per il pdf.
Mi piace questa ricetta, proverò a farla prossimamente
Buonissima ho seguito la tua ricetta . Ho messo carta da forno come hai descritto pero’ dopo la cottura il bordo della sbriciolata non si staccava dalla teglia .
Forse dovevo imburrare il bordo della teglia?
Ciao Benedetta sono margherita ,volevo fartii miei complimenti sei bravissima.Ti fac io i miei auguri di un felice Natale .
Ciao Margherita, buon Natale!
Appena messa in forno ????
Da portare a casa di amici …faremo un figurone lo so …grazie
È buonissima e grazie a te, pur non essendo brava in cucina, ho ricevuto i complimenti di tutta la famiglia. Grazie
Ciao Marina, a volte basta provare, un abbraccio 🙂
Salve!vorrei sapere se può essere preparata 2 giorni prima del consumo oppure se può essere congelata! Ottime ricette!complimenti!
Ciao benedetta lo stampo a cerniera di che diametro? E il forno statico o ventilato? Scusami ma nelle tue ricette che io seguo sempre non lo specifichi.
Ciao Daniela lo stampo va bene da 26 cm, la temperatura che ho indicato è per il forno statico
ciao benedetta sei propio brava ciao
Ciao Benedetta, l’ho sperimentata oggi. Buonissima!
Saluti Stefania
Grazie Stefania 🙂
Ciao benedetta la teglia a cerniera di che diametro?
Veramente buona! !!! L’ho fatta oggi è ha avuto successo con tutti. Grazie benedetta
Grazie a te Daniela 🙂
Ciao benedetta, ma se la preparo la sera prima e la cuocio il giorno dopo può andar bene?
Grazie per la risposta. Questa sera proverà la versione senza uova con melanzane e formaggio.
A presto
Lucia
CIAO SONO GIUSY FATTA GIA’ 3 VOLTE. OTTIMA. OLTRE AD ESSERE BRAVISSIMA SEI SIMPATICISSIMA. CIAO E GRAZIE
Ciao benedetta vorrei un consiglio per il pranzo di domenica prossima. Mi piace questa sbriciolata ma con cosa l’accompagno? InOltre He primo mi consigli? Grazie. …
Deve essere davvero buona
Ciao Benedetta mi chiamo Maria Pia e da 4 anni vivo in Germania con la mia famiglia.Lavoro nella cucina di una clinica rinomata dove si pratica il digiuno a scopo terapeutico.
Grazie a te sto imparando a conciliare gusto e salute.
Sei geniale ,simpatica e sopratutto italiana.
Le ricette che ho provato hanno riscosdo un bel successo…fino ad oggi nell ambito familiare e chissà forse domani in quello pubblico.
Liebe Gruße
Maria Pia
Ciao Maria Pia, sono felice che le ricette ti siano piaciute, un abbraccio 🙂
Ciao Benedetta 🙂 sei bravissima, sapresti dirmi le salsicce all’incirca di che peso? Perché io ho direttamente la carne di salsiccia e non saprei quanta potrebbe bastarne
Grazie in anticipo, buon fine settimana 😉
Ciao Benedetta! Tanto salutti da Diana in Australia! !