Scaloppine di salmone al limone

Un secondo di pesce facilissimo, gustoso e profumato che si prepara in un lampo ed è perfetto per la cucina di ogni giorno.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
8
Facilità
facile
Pronto in
15 minuti

Pubblicità

Il salmone è uno dei pesci più versatili in cucina, ed è anche molto semplice da cucinare: possiamo usarlo per preparare antipasti, primi e secondi piatti che di solito mettono d’accordo un po’ tutti. Una ricetta facilissima e veloce che possiamo preparare per una cena di tutti i giorni ma anche in occasioni particolari è quella delle scaloppine di salmone, che vedremo insieme in una versione profumata al limone e davvero deliziosa!

Salmone al limone: la ricetta facile per delle scaloppine gustosissime

Facili, sfiziose e velocissime da fare, le scaloppine di salmone al limone richiedono pochissimi ingredienti: salmone in tranci, un po’ di farina, un limone, un po’ d’acqua, olio e sale. Io al momento di impiattare aggiungo anche un po’ di timo fresco, che ci sta benissimo, ma è facoltativo e possiamo anche non metterlo.

La prima cosa da fare è infarinare bene i tranci di salmone. Se sono molto umidi, prima è meglio tamponarli con la carta da cucina. Li passiamo in un piatto con la farina, ricoprendoli bene da entrambi i lati e dopo aver fatto scaldare un po’ di olio d’oliva in una padella antiaderente, li mettiamo a rosolare (basteranno un paio di minuti per lato). Ora arriva il momento di profumare e insaporire le nostre scaloppine di salmone aggiungendo in padella il succo di un limone e un po’ d’acqua. A questo punto non ci resta che aggiustare di sale e terminare la cottura per cinque minuti o poco più.

Pubblicità

In un quarto d’ora circa le nostre scaloppine di salmone al limone saranno pronte da impiattare e da portare in tavola belle calde. Vedrete, saranno tenere e gustosissime!

scaloppine di salmone
Scaloppine di salmone

Qualche consiglio per varianti

La stessa ricetta può essere usata per preparare delle altrettanto deliziose scaloppine di salmone all’arancia: usiamo il succo di mezza arancia (o di una intera se non è molto grande) al posto di quello del limone, e poi impiattiamo decorando con un po’ di scorza di arancia grattugiata ed erba cipollina tritata.

Se vogliamo un secondo di pesce ancora più leggero e senza glutine perché magari abbiamo degli ospiti con intolleranze, non infariniamo i tranci e prepariamo un semplicissimo salmone al limone: rosoliamo il pesce in un soffritto di olio e aglio, poi aggiungiamo il succo di limone e ultimiamo la cottura. Infine diamo sapore e colore con una bella pioggia di prezzemolo fresco tritato!

Pubblicità

Io ho impiattato le mie scaloppine di salmone con qualche fettina di limone e del timo fresco. Se non ci piace il timo, possiamo sostituirlo con il prezzemolo o con una grattugiata di scorza di limone. Portiamo in tavola le scaloppine accompagnate da un’insalatina verde o di finocchi, oppure dalle patate lesse o al forno.


Adesso vediamo insieme come preparare questo gustoso e facilissimo secondo piatto di pesce e poi, se vi va, fatemi sapere se vi è piaciuta la ricetta e in che occasione l’avete preparata!

Preparazione
5 minuti
Cottura
10 minuti
Tempo totale
15 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone
  • 4 tranci salmone
  • farina q.b.
  • 1 limoni il succo
  • ½ bicchiere acqua
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • timo q.b. per decorare
  • fettine di limone per servire

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Scaloppine di salmone al limone

Scaloppine di salmone al limone - Step 1

Laviamo e asciughiamo i tranci di salmone con la carta da cucina e poi passiamoli nella farina sopra e sotto.

Scaloppine di salmone al limone - Step 2

Facciamo scaldare un po’ di olio in una padella antiaderente, adagiamo il pesce e lasciamolo rosolare un paio di minuti per lato.

Scaloppine di salmone al limone - Step 3

A questo punto aggiungiamo il succo di limone e mezzo bicchiere d’acqua.

Pubblicità

Scaloppine di salmone al limone - Step 4

Aggiustiamo di sale e copriamo con il coperchio. Lasciamo cuocere per 5-6 minuti.

Scaloppine di salmone al limone - Step 5

Una volta pronti, sistemiamo i tranci in un piatto da portata e decoriamo con delle fettine di limone e, se ci piace, un pochino di timo fresco.

Scaloppine di salmone al limone - Step 6

Portiamo in tavola le nostre scaloppine di salmone al limone belle calde! Vedrete che bontà!

Ingredienti

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.96

75 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti

Ancora nessun commento pubblicato.

Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?

Scrivi un commento
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Scaloppine di salmone al limone

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Scaloppine di salmone al limone

Torna su