Salmone in crosta di sfoglia

Il salmone in crosta di sfoglia è un secondo piatto di pesce facilissimo, perfetto per la cena della vigilia o il pranzo di Natale.

Stagione
Inverno
Ingredienti
5
Facilità
facile
Pronto in
45 minuti

Pubblicità

Il salmone in crosta è un secondo piatto di pesce facilissimo da fare e davvero delizioso! Gli ingredienti di questa ricetta sono pochi e semplici: il salmone e gli spinaci sono avvolti nella pasta sfoglia che si trasforma in un delizioso involucro del pesce, mantenendolo morbido e gustoso.

Questo piatto è un secondo perfetto per Natale, sia per la cena della vigilia, sia per il pranzo di Natale. Le cotture in crosta sono molto eleganti e mantengono inalterati i sapori, sia della carne, sia del pesce. Vediamo insieme come preparare il salmone in crosta.


Questa ricetta fa parte del Super Menu di Natale 2017.

Preparazione
15 minuti
Cottura
30 minuti
Tempo totale
45 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per porzioni 6 porzioni
  • 250 g salmone
  • 300 g spinaci cotti e strizzati
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 1 tuorli per spennellare
  • latte q.b. per spennellare

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 porzioni)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Salmone in crosta di sfoglia

Mettiamo a bollire gli spinaci in acqua salata, li scoliamo e li strizziamo.

Apriamo un rotolo di pasta sfoglia rettangolare. Al centro sistemiamo la metà degli spinaci formando una striscia.

Appoggiamo sopra i due tranci di salmone e saliamo a piacere.

Ricopriamo con gli spinaci restanti cercando di compattare con le mani.

Pubblicità

Con una rotella per pizza facciamo tante strisce oblique a destra e a sinistra del ripieno. Quindi solleviamo una a una le striscioline per intrecciarle sul ripieno fino a coprirlo tutto.

In una ciotolina mescoliamo il tuorlo con un po’ di latte e spennelliamo su tutta la superficie del salmone in crosta.

Inforniamo a 190 °C per 30 minuti, la crosta risulterà dorata in superficie. Lasciamo intiepidire e possiamo tagliare a fette il salmone in crosta.

Ecco pronto un secondo di pesce facile e sfizioso, se la ricetta vi è piaciuta ricordate di condividerla con i vostri amici!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.54

80 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (37)

Scrivi un commento
  • Suomy

    Ciao,bravi tutti….il menù ideale…top.. auguri anche a voi!

    18 Dicembre 2022 Rispondi

  • Irene

    Cara Benedetta, sei la numero uno in cucina.
    Ti auguro un mondo di bene, pace, salute
    Irene

    21 Dicembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Grazie mille di cuore, Irene, buone Feste! ❤️

      21 Dicembre 2021 Rispondi

  • patrizia

    Si può fare con il salmone congelato?Grazie

    8 Dicembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Patrizia, dovrai prima scongelarlo e poi procedere con la ricetta ?

      8 Dicembre 2021 Rispondi

  • Elisabetta

    Ciascuno dei tranci pesa 250gr oppure in totale pesano 250gr?grazie

    22 Dicembre 2020 Rispondi

  • More

    Salve, scusate ma solo io nel trancio di salmone ho trovato tantissime spine e sono terrorizzata all’idea di servire il rotolo per paura che qualcuno ne possa inavvertitamente ingoiare una?

    24 Dicembre 2019 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao More, ovviamente do per scontato che il pesce prima di essere cotto sia perfettamente privo di spine 🙂

      26 Dicembre 2019 Rispondi

  • Gabriella

    Ciao Benedetta…ho già fatto questa ricetta…è buona ma è come se mancasse qualcosa…è possibile mettere del formaggio…e se è si di che tipo??
    Grazie

    18 Novembre 2019 Rispondi

    • Grazia

      Io personalmente faccio saltare in.oadella.gli spinaci con aglio e olio un pizzico di peperoncino

      28 Novembre 2021 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Gabriella puoi mettere del formaggio spalmabile con dell’erba cipollina 🙂

      18 Novembre 2019 Rispondi

  • michela vassalli

    Ciao benedetta, oggi ho cucinato il salmone in crosta e sono felicissima perché mio figlio che non ama il pesce, l’ha mangiato tutto grazie mille e complimenti perché fai delle ricette gustose e molto facili per una come me che non ama cucinare

    21 Luglio 2019 Rispondi

  • Roberta

    Ottimo e semplice. Se posso suggerire un tocco sfizioso che da un tono deciso al pistro, un po’di senape sopra gli spinaci e poi sopra al salmone, che verrà assorbita in cottura.

    25 Febbraio 2018 Rispondi

    • La Redazione

      Ciao Roberta mi sembra un ottima idea, da provare !

      26 Febbraio 2018 Rispondi

  • Anna

    Ciao Benedetta, ieri sera ho provato il tuo salmone in crosta! Favoloso, facilissimo e veloce da fare e di grande effetto! Io tra gli spinaci e il salmone (sia sopra, che sotto) ho spalmano un po di formaggio cremoso…una delizia! Un abbraccio 🙂 Anna

    15 Febbraio 2018 Rispondi

    • La Redazione

      Ciao Anna sembra ottimo! 🙂

      16 Febbraio 2018 Rispondi

  • Chiara

    Ciao Benedetta. Posso prepararlo il giorno prima?

    23 Gennaio 2018 Rispondi

    • La Redazione

      ciao Chiara, sì

      24 Gennaio 2018 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Salmone in crosta di sfoglia

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Salmone in crosta di sfoglia

Torna su