Pubblicità
Croccante fuori, morbido dentro e saporito, il salmone in crosta di sesamo è un secondo facile e originale. Noi l’abbiamo preparato con la friggitrice ad aria, in meno di mezz’ora è pronto.
Salmone in friggitrice ad aria: come prepararlo
Se c’è un pesce versatile che si presta per ricette di tanti tipi, quello è proprio il salmone. Saporito, ricco di omega 3, possiamo gustarlo in tutta la sua bontà in questa ricetta facilissima. Un trancio di salmone in crosta è un secondo piatto che possiamo accompagnare con un contorno di verdure grigliate, patate al forno o un’insalata mista.
Questa preparazione è davvero semplicissima: come prima cosa prepariamo una salsina a base di olio d’oliva e succo di limone. Per insaporirla, noi abbiamo usato prezzemolo tritato, sale e pepe. Con questa salsa spennelliamo i tranci di salmone in modo che poi, quando mettiamo il sesamo, i semini si attacchino per bene.
Cucinare il salmone in friggitrice ad aria è altrettanto semplice: adagiamo con delicatezza i tranci nel cestello e cuociamo per una ventina di minuti. Se li vogliamo più dorati e croccanti, possiamo anche allungare leggermente i tempi di cottura.
Pubblicità
Consigli per un salmone al sesamo perfetto
Per avere un salmone in crosta di sesamo perfetto, ci basta seguire un po’ di trucchetti per usare al meglio la friggitrice ad aria. Primo tra tutti: preriscaldiamola. Non riempiamola troppo e cerchiamo di disporre i tranci in modo che non siano attaccati tra loro.
Il salmone al sesamo è abbastanza diffuso anche in alcune cucine etniche, dove di solito viene insaporito con un po’ di salsa di soia o salsa teriyaki: se ci piace la cucina fusion, proviamo anche noi questi accostamenti dai gusti decisi.
Insomma, la ricetta del salmone in crosta di sesamo è davvero facilissima, veloce e gustosa, perfetta per una cenetta a due ma anche per un pranzo della domenica. Vi va di provarla insieme a noi? Fateci sapere le vostre impressioni nei commenti!
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti
Ingredienti
- 2 tranci salmone puliti e lavati
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- 0,5 limoni per il succo
- 1 cucchiaino prezzemolo tritato
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- semi di sesamo q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 persone)
Gli utensili di Benedetta
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Salmone in crosta di sesamo
Partiamo dalla salsina di condimento: in una ciotola mescoliamo l’olio d’oliva, il succo di limone, il prezzemolo, il sale e il pepe fino a che non saranno ben amalgamati.
Spennelliamo il condimento sui tranci di salmone lavati e asciugati.
Distribuiamo sul salmone una generosa quantità di semi di sesamo.
Pubblicità
Adagiamo i tranci nel cestello della friggitrice ad aria preriscaldata e cuociamo a 200°C per 20 minuti o fino a doratura desiderata.
Serviamo il nostro salmone in crosta di sesamo bello caldo e croccante!
Robi
Ricetta molto gustosa! Ho inaugurato così la mia friggitrice ad aria.
17 Aprile 2023 Rispondi