Salmone al forno

Il salmone al forno è un secondo piatto leggero e versatile, che si prepara in poche mosse. È perfetto anche per chi non è molto pratico nel cucinare il pesce.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
6
Facilità
facile
Pronto in
30 minuti

Pubblicità

Il salmone al forno è un secondo piatto leggero e versatile, che si prepara in poche mosse. Ed è adatto anche a chi non è molto pratico nel cucinare il pesce. Visto che si prepara al forno si cuoce soltanto con pochissimo olio. Il succo di limone, insieme al prezzemolo, lo rende anche molto profumato. Ma si possono usare tutte le spezie che più ci piacciono, per esempio il rosmarino, oppure il pepe rosa!

Per preparare il salmone al forno, poi, esistono tantissime alternative, come quella di coprirlo anche con una croccante panatura, che lo renderà ancora più gustoso: provate ad esempio il salmone al sesamo oppure quello in crosta di patate.

Vediamo insieme come preparare il salmone al forno.

Preparazione
30 minuti
Cottura
-----
Tempo totale
30 minuti

Il Libro d’Oro

Tutte le mie ricette più amate

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone
  • 800 g salmone
  • 4 cucchiai succo di limone
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • sale fino q.b.
  • pepe q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Salmone al forno

Se abbiamo comprato il filetto di salmone basta dividerlo in porzioni. Se abbiamo acquistato i tranci, invece, dobbiamo togliere tutte le lische, per poi legare i singoli tranci con dello spago da cucina, in modo da tenerli fermi a forma di medaglione.

Versiamo in una ciotola dell’olio, insieme a sale, pepe, succo di limone e prezzemolo tritato e mescoliamo bene gli ingredienti.

Pubblicità

Con un pennello, oppure direttamente con le mani, massaggiamo il salmone con questa marinata, per lasciarlo poi a bagno qualche minuto.

Disponiamo quindi il salmone su una teglia rivestita di carta da forno e cuociamo a forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti. Verso metà cottura rigiriamo le fette di salmone, per cuocerle bene dall’altro lato. Quindi sforniamo e serviamo con un buon contorno di verdure o di patate.

 

Ricorda che

  • Il tempo di cottura dipende molto dallo spessore del pesce. Se il salmone è molto spesso lasciatelo cuocere qualche minuto in più!
Presente in

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4.11

9 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (1)

Scrivi un commento
  • Valeria Medica

    Ho preparato i tranci di salmone con la prima ricetta , limone, pepe, olio, prezzemolo- lèggerà , gustosa, veloce buonissima io che amo poco la carne, provero’ le varianti suggerite

    21 Febbraio 2023 Rispondi

Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Redazione

Salmone al forno

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Redazione

Salmone al forno

Torna su