Pubblicità
Oggi vi propongo 10 secondi piatti perfetti per il pranzo e la cena di Natale. Solitamente per il cenone di Natale diamo grande importanza agli antipasti e ai primi, trascurando i piatti a base di carne e di pesce. Al momento però di organizzare il menù sorge sempre la solita domanda: “cosa preparo per secondo?”. Ho pensato quindi di fare un raccolta di ricette per chi non sa cosa preparare come secondo a Natale. Inizio subito le mie proposte con il classico arrosto della nonna accompagnato da una deliziosa salsa di verdure. Che Natale sarebbe poi senza un buon polpettone? Ve ne propongo tre per accontentare i gusti di tutti: il classico polpettone ripieno con uova sode e spinaci,un buonissimo polpettone per chi è intollerante al glutine e infine un polpettone a base di patate che farà la gioia dei vegetariani. Molte persone per tradizione mangiano il pesce, quindi vi suggerisco l’orata al cartoccio che nella sua semplicità piace sempre a tutti e il branzino al forno con patate, perfetto per chi vuole mantenersi leggero senza però rinunciare al gusto. Infine non potevano mancare le ricette per chi ama le verdure: vi suggerisco degli sfiziosissimi involtini di zucchine e una torta rustica con patate…due idee una più buona dell’altra! Allora avete deciso? Quale sarà il vostro secondo piatto di Natale?
Commenti (6)
Scrivi un commentomariantonietta
semplici,veloci e non per questo di grande effetto…..ma soprattutto buone. Grazie Benedetta!
2 Gennaio 2020 Rispondi
Elia
Cara Benedetta , sono una tua fans da molti anni ti seguo sempre,. La tua semplicità e bravura è unica mi raccomando sii sempre te stessa. Colgo l’occasione di chiederti se per favore , puoi scrivere nelle tue ricette, per quante persone possono essere le tue prelibatezze, soprattutto le torte. Ho visto che in qualcuna hai messo un un’applicazione che in base io schiacci il +o – , aumentavano o diminuinuiscono le dosi. Grazie mille buon Natale a te e la tua famiglia .
10 Dicembre 2019 Rispondi
Benedetta
Ciao Elia, sì certo 🙂 Buon Natale a te e un abbraccio a tutta la tua famiglia 🙂
11 Dicembre 2019 Rispondi
Angela
Cara Benedetta,
Io invece ti chiedo se ti è possibile indicare quanto tempo prima è possibile preparare e l’eventuale metodo di conservazione più indicato. Grazie e buon natale.
24 Dicembre 2019 Rispondi
Benedetta
Ciao Angela, effettivamente la tua è una bella idea, comunque in molte ricette alla fine è indicato il metodo di conservazione e se si può preparare in anticipo 🙂
26 Dicembre 2019 Rispondi
Maria C.
apprezzo molto che ogni volta tra le tue ricette ci sono anche piatti per i vegetariani . grazie per la tua grande sensibilità.
20 Novembre 2019 Rispondi