Il filetto di maiale in crosta è un secondo piatto ricco e gustoso, perfetto da servire durante i pranzi e le cene in compagnia. Le preparazioni in crosta, con la loro ricchezza di sapori e il loro colpo d’occhio scenografico aggiungono sempre quel tocco speciale ai nostri menù, e questo piatto si presta non solo per un normale pranzo della domenica, ma anche per il cenone di Natale o di Capodanno e per tutte le occasioni particolari.
Ricetta filetto di maiale in crosta
Il filetto di maiale in crosta al forno si prepara con una ricetta che prevede diversi passaggi, ma non preoccupiamoci: sono tutti alla portata di chiunque. Il segreto per la riuscita del piatto è una lunga e ricca marinatura del filetto di maiale. Noi abbiamo usato rosmarino e salvia, pepe e aglio, poi per aggiungere gusto abbiamo spennellato tutto con la salsa barbecue e irrorato con la birra. Una volta marinata la carne, si cuoce in tegame insieme alla marinatura e poi si fa raffreddare.
La crosta la realizzeremo con la pasta sfoglia già pronta e con lo speck, andando in quest’ordine: prima le fettine di speck, poi uno strato di sfoglia semplice per sigillare il tutto e poi uno strato di sfoglia intrecciata, per la decorazione.
Cuociamo in forno il filetto di maiale arrosto in crosta e dopo appena mezz’ora di cottura sarà pronto da sfornare, bellissimo e perfetto per le nostre tavole natalizie e delle grandi occasioni!
Come servirlo
L’arrosto di maiale in crosta di pasta sfoglia deve riposare fuori dal forno per qualche minuto. A quel punto, possiamo tagliarlo a fettine e portarlo in tavola. Noi, per renderlo ancora più succulento, abbiamo fatto ridurre sul fuoco la marinatura ottenendo una salsina saporita e invitante.
Curiosi di provarlo? Mettiamoci al lavoro e fateci sapere se l’avete servito per Natale o per altre occasioni speciali!
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 1 ora e 5 minuti *
*+4 ore di marinatura
Ingredienti
per l'arrosto
- 800 g filetto di maiale
- 3 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 150 g speck a fette
- 200 ml birra chiara
- 40 g salsa barbecue
- aglio in polvere, q.b.
- salvia q.b.
- rosmarino q.b. (+ q.b. per servire)
- pepe q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
per spennellare
- 1 tuorli
- latte q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Gli utensili di Benedetta
Preparazione
Come fare: Filetto di maiale in crosta
Iniziamo dalla marinatura del filetto di maiale: mettiamo il filetto all’interno di una pirofila e condiamolo con pepe e aglio in polvere su entrambi i lati.
Spennelliamolo completamente con la salsa barbecue.
Aggiungiamo i rametti di rosmarino e le foglie di salvia.
Infine irroriamo con la birra.
Copriamo con pellicola e lasciamo marinare in frigorifero per almeno 4 ore o, ancora meglio, per tutta la notte.
Una volta pronto, in un tegame scaldiamo un abbondante giro d’olio e adagiamo il filetto con il suo liquido di marinatura.
Lo lasciamo rosolare su tutti i lati fino a sigillarlo, girandolo con attenzione.
Da questo momento cuociamo a fuoco medio con il coperchio per circa 10 minuti. Una volta pronto, lo trasferiamo su un tagliere e lo lasciamo raffreddare.
Prepariamo la crosta: formiamo uno strato di fette di speck su un foglio di pellicola per alimenti, sovrapponendole leggermente.
Adagiamo sopra il filetto e arrotoliamogli lo speck intorno, sigillando bene le estremità.
Avvolgiamo il filetto nella pellicola per alimenti e, anche in questo caso, sigilliamolo bene e lasciamo che prenda la forma.
Stendiamo il primo rotolo di pasta sfoglia sul piano, mettiamo sopra il filetto e avvolgiamolo completamente, richiudendo i bordi facendo aderire i lembi di pasta.
Se serve, eliminiamo la pasta in eccesso prima di richiuderla.
Tagliamo a strisce uguali gli altri due rotoli di pasta sfoglia, per realizzare la decorazione.
Alterniamo su un foglio di carta forno le strisce in verticale e in orizzontale, ripiegandole per creare una griglia intrecciata.
Una volta ultimata, poggiamo sopra il filetto e avvolgiamoci intorno la sfoglia intrecciata.
Sigilliamo tutto, tagliando via la pasta in eccesso se serve.
Sistemiamo l’arrosto su una teglia insieme alla carta forno su cui avevamo lavorato. Mescoliamo tuorlo d’uovo e latte e spennelliamo il composto sulla sfoglia. Infine, cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 180 °C per circa 30 minuti, fino a che la sfoglia risulterà dorata e croccante.
Una volta pronto, lasciamo intiepidire l’arrosto di maiale in crosta per qualche minuto e poi tagliamolo a fette.
Serviamolo accompagnato con una salsa ottenuta dalla riduzione del liquido di cottura del filetto e con qualche ciuffetto di rosmarino. Buon appetito!
Consigli
Con lo stesso procedimento possiamo fare anche l’arrosto di maiale in crosta di pane, ispirandoci alla ricetta dell’arista di Benedetta.
Per un perfetto filetto di maiale in crosta è importante che la carne quando la rosoliamo non si buchi. Quando la giriamo, evitiamo quindi di usare utensili appuntiti o taglienti.
Conservazione
L’arrosto di maiale in crosta di sfoglia dà il meglio di sé appena fatto, con la carne tenera e la superficie friabile e leggermente croccante. Ad ogni modo, se non lo finiamo, teniamo quello che resta in frigo, dentro un contenitore per alimenti con chiusura ermetica, e mangiamolo entro un giorno.
Werner
Ciao Benedetta, ho preso spunto dalla tua ricetta per un esperimento: Filetto di maiale, messo a marinare nel refosco con pezzi di mela, scorza d’arancia, pepe, salvia, rosmarino, kimmel, semi di finocchio e uno spicchio d’aglio. Lo arrostisco in padella per sigillarlo e lo cucino con la sua marinatura. Lo faccio raffreddare,lo massaggio con un mix di miele, senape sale e pepe e lo avvolgo in fettine di speck e lardo. Il tutto racchiuso in pasta brisé, spennellato con un tuorlo un po’ di latte e aneto tritato e messo in forno. Dovrebbe venir buono. Son tentato di mettere delle foglie di verza tra la brisé e lo speck ma non a tutti piace
31 Dicembre 2022 Rispondi