Pubblicità
La schiacciata zucchine e speck è un piatto sfizioso e saporito, una ricetta molto facile che richiede pochi ingredienti e poco tempo. Simili alle torte salate, le schiacciate come questa si caratterizzano per il loro spessore sottile e per il fatto che il ripieno in genere si prepara con ingredienti tagliati a fettine, che possono includere verdure, salumi e formaggi.
Schiacciata zucchine e speck
La nostra schiacciata di zucchine senza uova si prepara con un rotolo di sfoglia rettangolare, che si sistema in teglia e poi si farcisce a strati. Noi abbiamo usato speck, scamorza affumicata e rondelle di zucchina sottilissime tagliate con la mandolina. Una spolveratina di formaggio grattugiato, cuociamo in forno e dopo meno di mezz’ora è pronta!
Come servirla
La schiacciata di zucchine è una ricetta salata molto versatile e si presta per l’aperitivo, per l’antipasto o per una cena in piedi. In genere si taglia a quadrati o in rettangoli che possono essere di dimensioni diverse a seconda dell’occasione in cui la serviamo. Possiamo farli piccolini per un buffet o sporzionarli in base a quanti siamo per l’antipasto.
Ora basta parlarne: prepariamola insieme e fateci sapere quanto vi è piaciuta!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 25 minuti
- Tempo totale
- 40 minuti
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 350 g zucchine
- 140 g scamorza affumicata a fette
- 100 g speck a fette
- 40 g formaggio grattugiato
- olio d'oliva q.b.
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Schiacciata zucchine e speck
Dopo averle lavate e asciugate, tagliamo le zucchine a rondelle sottili in una ciotola usando una mandolina.
Srotoliamo la pasta sfoglia e mettiamolo in una teglia rettangolare tenendola nella carta forno in dotazione e facendola aderire ai bordi.
Sistemiamo le fette di speck sulla sfoglia, poi copriamo con le fette di scamorza.
Pubblicità
Formiamo uno strato con le fettine di zucchina.
Condiamo con sale, pepe e spolveriamo con il formaggio grattugiato.
Terminiamo con un filo d’olio e richiudiamo i bordi verso l’interno. Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 180 °C per 25 minuti.
La schiacciata zucchine e speck è pronta da tagliare a pezzi e gustare!
Consigli
Il bello di questa schiacciata di zucchine veloce è che si può personalizzare in tanti modi. Possiamo spolverarla con il pecorino grattugiato per insaporirla ancora di più, oppure possiamo sostituire la scamorza affumicata con quella dolce o con la provola o con l’emmental. Si può preparare anche in altre versioni, magari usando il prosciutto cotto o altri salumi al posto dello speck oppure usando la pasta brisée o quella per pizza in sostituzione della sfoglia.
Conservazione della schiacciata zucchine e speck
La schiacciata di zucchine al forno è ottima appena fatta, quando è ancora calda e il ripieno è in parte filante e in parte croccante. Se non la finiamo tutta, mettiamo quella che resta in un piatto e avvolgiamola nella pellicola per alimenti: possiamo conservarla in frigo per un paio di giorni.
paolanyc63gmail-com
questa ricetta si può fare anche on friggitrice ad aria? (schiacciatina speck e zucchine)
26 Agosto 2023 Rispondi