


Oggi vediamo insieme come preparare la Schiacciatina Morbida di Patate, facilissima e pronta in un attimo, si prepara senza lievito! È una schiacciatina molto fine che si prepara con pochissimi ingredienti che sicuramente abbiamo in casa, è perfetta come salvacena o anche tagliata a quadretti per un aperitivo, buffet o pranzo in famiglia! La schiacciatina morbida di patate è veramente molto gustosa, ci basterà unire tutti gli ingredienti in una ciotola e il gioco è fatto. Sono sicura che anche i vostri bambini la adoreranno! Se non avete le patate, potete unire 250g di una verdura che più vi piace come zucchine tagliate a julienne o verdure cotte e ripassate in padella. Mi raccomando l’unico accorgimento è quello di tagliare le patate molto finemente, in questo modo saranno ben cotte! Vediamo subito come realizzarla insieme!
INGREDIENTI
- 250 g di patate
- 300 ml di acqua
- un uovo
- 180 g di farina
- sale a piacere
- 30 ml di olio extra vergine di oliva
- 30 g di formaggio grattugiato
- peperoncino a piacere facoltativo
- rosmarino o altre spezie
PROCEDIMENTO
- Per prima cosa in una ciotola uniamo: l'acqua, l'uovo, l'olio, il formaggio, il sale e la farina. Mescoliamo bene con una frusta, dobbiamo ottenere un impasto liscio e liquido. Aggiungiamo qualche spezia a piacere, io metto sempre un po' di peperoncino.
- A questo punto con l'aiuto di una mandolina tagliamo molto finemente le patate senza buccia. Aggiungiamole all'impasto. Mescoliamo bene con una spatola o una forchetta.
- Prendiamo una teglia da forno bella grande, la schiacciatina deve venire molto sottile. Copriamo la teglia con carta forno e versiamo all'interno il nostro composto. Livelliamo e spargiamo bene le patate e il composto su tutta la teglia. Aggiungiamo qualche spezia a piacere in superficie, io utilizzo rosmarino, origano e timo. Cuociamo in forno ventilato a 190 gradi per 30-35 minuti fino a quando non sarà ben dorata, oppure in forno statico a 200 gradi per lo stesso tempo.
- La nostra schiacciatina morbida alle patate è pronta, è buonissima sia calda che fredda, tagliatela a quadretti, sarà croccantina fuori e morbidissima dentro!
Buonissima! Ma anche a me è venuta croccante solo ai bordi. Devo usare una teglia più grande per farla piu sottile? Grazie
Farina 00?
Ciao Sabina, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta,
questa ricetta sembra buonissima! Dovendo usa la farina senza glutine, quanta suggeriresti di usarne?
Complimenti Benedetta!
Ottima ricetta, semplice e gustosa. Fatta e…subito finita!
Si potrebbe eliminare l’uovo o usare altro in sostituzione (per una ricetta vegana)?
E se si volesse usare farina integrale la dose sarebbe la stessa?
Grazie!
Fatta. Lodi lodi lodi a te benedetta… ottima
Bravissimo Mauro!
Fai sempre cose nuove semplici e sfiziose. Raffaella
Fatta ieri sera dopo aver visto la ricetta. Il gusto è buonissimo ma dopo 40 min in forno solo i bordi sono croccanti. Forse la mia teglia 40×40 non è abbastanza grande?
Grazie Benedetta per tutte le buone ricette che ci offri e buona Pasqua. 😘