Pubblicità
Le sfogliatine pomodorini, olive e formaggio sono dei golosi stuzzichini perfetti da servire in occasione di feste in casa, aperitivi o come antipasto. Queste sfogliatine sono veramente facilissime e molto veloci, infatti sono perfette se avete degli ospiti improvvisi e potete realizzarle anche all’ultimo minuto. Possono essere preparate anche per sorprendere i bambini a merenda o essere portate al lavoro dentro un apposito contenitore. Io per farcire questi stuzzichini ho usato del formaggio spalmabile alle erbe, dei pomodorini freschi e delle olive a pezzetti, ma se volete potete utilizzare le verdure o i formaggi che più preferite o che avete in frigo. Vediamo subito come realizzare queste sfogliatine!
Ingredienti
- 2 rotolo di pasta sfoglia
- 70 g olive nere oppure verdi
- pomodorini q.b.
- formaggio spalmabile alle erbette q.b.
- 1 peperoni piccolo tagliato a listarelle
- basilico fresco in foglie q.b.
- sale fino q.b.
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa laviamo bene le verdure, i pomodorini, i peperoni e tagliamo a fettine le olive.
Prendiamo un rotolo di sfoglia e tagliamolo in tanti quadrati. Io mi sono aiutata con una rondella ma va benissimo anche un semplice coltello.
Spalmiamo al centro di ogni quadrato un cucchiaino di formaggio spalmabile.
Aggiungiamo a questo punto dei pomodorini tagliati a fettine, i peperoni e le olive verdi. Aggiungiamo anche del basilico fresco. Inforniamo a 190° in forno ventilato per 10-15 minuti, forno statico a 200°.
Pubblicità
Realizziamo anche qualche sfogliatina rotonda come dei vol au vent. Realizziamo dei cerchi per la base e dei cerchi forati da appoggiare sopra.
Posizioniamo i cerchi con il foro sopra ai cerchi di sfoglia, bucherelliamo la base e inforniamo a 190° in forno ventilato per 10-15 minuti, forno statico a 200°.
Una volta pronti, farciamoli con formaggio, pomodorini, olive e basilico! Le nostre sfogliatine sono pronte per essere servite, potete anche prepararle la mattina per la sera.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento