Pubblicità
Gli snack salati al formaggio sono sfiziosi stuzzichini senza glutine, senza uova e senza lattosio. È una ricetta facile e veloce da realizzare, perfetta per uno sfizio, ideale per spezzare la fame quando siete al lavoro o all’università oppure da sgranocchiare davanti ad un bel film.
Una ricetta leggera, grazie alla cottura in forno, perfetta anche per chi è attento alla linea ma non vuole rinunciare al gusto di uno snack sfizioso. Friabili e pieni di gusto grazie all’utilizzo dei formaggi, andranno letteralmente a ruba: uno snack al formaggio tira l’altro!
Vediamo insieme come preparare i nostri snack salati al formaggio!
Potrebbe interessarti anche: BISCOTTI SALATI ALLA PAPRIKA
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 20 minuti
Ingredienti
- 100 g formaggio spalmabile senza lattosio
- 50 g farina di riso
- 60 g fecola di patate
- olio extravergine di oliva 1 cucchiaio
- sale fino 1 cucchiaino
- parmigiano stagionato 36 mesi 2 cucchiai
- acqua 2 cucchiai
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa inserite in una ciotola il formaggio spalmabile, il cucchiaino di sale, il cucchiaio di olio extra vergine d’oliva, i due cucchiai d’acqua, i 2 cucchiai di parmigiano e mescolate bene.
Aggiungete ora la farina di riso, la fecola di patate e mescolate con l’aiuto delle mani fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Con le mani inumidite d’olio, formate gli snack facendo roteare tra le mani un piccolo pezzettino d’impasto.
Pubblicità
Continuate fino a finire tutto l’impasto e mettete gli snack salati al formaggio ottenuti sulla teglia da forno, ricoperta di carta forno.
Aggiungete sulla superficie degli snack salati altro parmigiano grattugiato (se lo desiderate) e un filo d’olio.
Portate gli snack a cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 15-20 minuti circa. I tempi di cottura posso variare in base al vostro forno e al vostro gusto personale.
Estraete gli snack dal forno e gustateli sia caldi che freddi, conservandoli chiusi in una bustina per congelatore.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento