Pubblicità
Le Tagliatelle al Ragù di Lenticchie sono un primo piatto rustico e veramente buono e facile da preparare in tantissime occasioni! Io lo chiamo Ragù di lenticchie perché all’apparenza assomiglia moltissimo al classico ragù di carne. Questo piatto è perfetto se avete ospiti vegetariani o vegani perché è un condimento senza carne e senza pesce, solo con lenticchie e salsa di pomodoro. Vedrete che questo primo piacerà a tutti e stupirete i vostri ospiti perché è un piatto povero ed economico che si può preparare anche all’ultimo minuto! Vediamo subito come realizzarlo!
Ingredienti
- 250 g lenticchie lessate
- 400 ml salsa di pomodoro
- sale fino a piacere
- cipolle o scalogno, q.b.
- olio d'oliva q.b.
- peperoncino facoltativo
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa in una pentola mettiamo a soffriggere l’olio con la cipolla. Uniamo poi la salsa di pomodoro, le lenticchie e il peperoncino.
Aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere per circa 20-25 minuti. Nel frattempo mettiamo l’acqua a bollire con l’aggiunta di sale e cuociamo la pasta al dente.
Pubblicità
Scoliamo la pasta e uniamola al condimento, mescoliamo bene a fiamma bassa e le nostre Tagliatelle al Ragù di Lenticchie sono pronte per essere portate in tavola! Sono buonissime anche il giorno dopo, leggermente risaldare in padella con un filo d’olio o di latte!
Guerrino
Ciao benedetta volevo sapere se si possono mettere a cuocere nel sugo le lenticchie crude. Grazie e brava.
18 Gennaio 2021 Rispondi