Pubblicità
Stavolta mi sono cimentata in una ricetta dolce spettacolare, una torta scenografica molto in voga sul web e ovviamente rivisitata alla mia maniera. Parlo della fantastica torta cassetta di frutta, una torta con una base di morbido pan di spagna e delle pareti di pasta frolla, che insieme formano una “cassetta” che ricorda molto le vere cassette in legno della frutta! Insomma, faremo insieme un’opera di “falegnameria” che porterà a un risultato goloso e molto bello da vedere.
Cassetta di frolla con frutta: ricetta facile e golosa
Vi sembra una torta complicata da realizzare? Per nulla! Prepareremo, come abbiamo fatto tante altre volte, un buon pan di spagna in uno stampo da 32 x 22 cm e mentre questo cuoce e poi raffredda, faremo la pasta frolla alla mia maniera, senza burro e senza bisogno di riposo in frigo. Così potremo subito stenderla e ricavare le strisce che diventeranno le bacchette per costruire la nostra cassetta di frutta. A proposito: per un effetto legno più evidente, possiamo sciogliere un paio di cucchiaini di cacao nell’acqua e poi stendere il liquido sulla cassetta con un pennello.
Per la bagna del pan di spagna io ho scelto del succo d’ananas, dolce e delicato, mentre per la farcitura ho utilizzato la crema pasticcera. Manca qualcosa? Ah giusto… la frutta! Prendiamo della frutta mista scegliendo magari tra quella di stagione, oppure semplicemente tra la nostra preferita. Io ho usato ananas, banane, fragole, kiwi e frutti di bosco. E se vogliamo che la frutta risulti bella lucida, ci basta spalmare sopra un po’ di gelatina per torte.
Pubblicità
La torta cassetta di frutta è un dolce molto versatile e personalizzabile: al posto del pan di spagna, come base possiamo preparare una pasta biscotto oppure una millefoglie, e possiamo usare la crema al mascarpone al posto di quella pasticcera. Anche per la bagna, massima libertà ai gusti di ciascuno: al posto del succo d’ananas vanno benissimo, ad esempio, anche succo d’arancia o succo di fragola.
Questa cassetta di frolla con frutta fresca è un dolce davvero di grande effetto, molto primaverile e colorato, ideale per un compleanno o per altre occasioni speciali. Ci basta un pochino di manualità per realizzarlo e poi la soddisfazione dei nostri ospiti ci ripagherà di sicuro della piccola fatica! Che dite, prepariamo insieme la mia torta cassetta di frutta? Cominciamo subito e mi raccomando: mandatemi le foto delle vostre creazioni!
Potrebbe interessarvi anche: TORTA FURBA TUTTI FRUTTI
- Preparazione
- 45 minuti
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 1 ora e 30 minuti
Ingredienti
- 7 uova 4 per pan di Spagna + 3 per pasta frolla
- 300 g zucchero 150 g per pan di Spagna + 150 g per frolla
- 600 g farina 00 150 g per pan di Spagna + 450 g per frolla
- 8 g lievito per dolci
- 140 ml olio di semi di girasole
- 120 g fecola di patate
- 250 ml succo d'ananas
- 1.5 l crema pasticcera
- frutta fresca mista q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 10 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Iniziamo preparando il pan di spagna: in una ciotola rompiamo 4 uova, aggiungiamo 150 grammi di zucchero e mescoliamo con le fruste elettriche.
Quando il composto sarà chiaro e spumoso, iniziamo a incorporare la farina e poi li lievito.
Versiamo l’impasto in uno stampo da 32 x 22 cm, unto e infarinato, e cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 170° C per 30 minuti, o in forno statico a 180° C per lo stesso tempo.
Nel frattempo prepariamo la pasta frolla: in una ciotola rompiamo 3 uova, aggiungiamo 150 grammi di zucchero, l’olio e mescoliamo con le mani.
Ora incorporiamo la fecola e la farina poco alla volta, sempre mescolando.
Trasferiamo la frolla sulla spianatoia infarinata e continuiamo a lavorarla fino a quando non sarà liscia e omogenea.
Stendiamo la pasta frolla col mattarello fino ad arrivare a uno spessore di circa mezzo cm.
Adesso, aiutandoci con un righello, dobbiamo ricavare le pareti della nostra cassetta. Dato che la base sarà il pan di spagna, prendiamo come riferimento le misure dello stampo (in questo caso 32 x 22). Ricaviamo quindi dalla frolla due strisce di 32 x 9 cm (le pareti lunghe della cassetta), due di 22 x 9 cm (per le pareti corte) e poi otto strisce di 4 x 11 cm (i montanti della cassetta).
Pubblicità
Trasferiamo tutti i rettangoli ottenuti in una teglia rivestita di carta forno e cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 170° C per 15 minuti.
Con un coltello lungo a lama liscia tagliamo il pan di spagna a metà. Sistemiamone una metà su un vassoio da portata e bagniamola con metà del succo d’ananas.
Spalmiamo la superficie con un po’ di crema pasticcera e poi sovrapponiamo l’altra metà di pan di spagna con il taglio a vista.
Bagniamo con il restante succo d’ananas e stendiamo di nuovo la crema pasticcera, lasciandone da parte un paio di cucchiai.
Assembliamo la nostra cassetta, appoggiando le strisce di frolla alla base del pan di spagna.
Per attaccarle usiamo la crema pasticcera avanzata.
Non ci resta che riempire la cassetta con la nostra frutta preferita tagliata a tocchetti o a fette e poi portare in tavola… vedrete, sarà un successone!
Margherita
Questa e la mia
24 Maggio 2022 Rispondi