

La torta furba tutti frutti è una torta alla frutta colorata e squisita. Questa è una ricetta facile con ingredienti base e che si prepara in poco più di mezz’ora. È un dolce per tutte le stagioni: oggi ho utilizzato melone, cocomero e pesche, ma durante il resto dell’anno possiamo creare delle varianti usando la nostra frutta di stagione preferita. Questo dolce è adatto ai bambini perché viene inzuppato di succo d’ananas o di altri succhi di frutta a nostra scelta. Per una torta più saporita potete usare una bagna al rum, al maraschino o con altri liquori che preferite.
Ecco tutte le torte furbe: torta furba alla fragole, torta furba al pistacchio, torta furba panna e cioccolato, torta furba di compleanno.
-
Tempo di preparazione: 30 min
-
Tempo di cottura: 10 min
Pronto in: 40 min

INGREDIENTI
Per il pan di spagna:
- 4 uova
- 150 grammi zucchero
- 150 grammi farina
- 1/2 bustina lievito
Per la crema:
- 4 uova
- 150 grammi zucchero
- 120 grammi farina
- 1 litro latte
- q.b. buccia di limone
Per la bagna:
- succo d’ananas allungato con l’acqua oppure un altro succo di frutta
Per la gelatina:
- 125 grammi acqua
- 50 grammi zucchero
- 8 grammi amido
Per la decorazione:
- 250 ml panna montata già zuccherata
PROCEDIMENTO
- Il segreto della torta furba è nel pan di spagna, basso e largo. In una ciotola rompiamo le uova e mescoliamo con lo sbattitore elettrico. Aggiungiamo lo zucchero, la farina, e mezza bustina di lievito per dolci.
Versiamo l’impasto in una teglia quadrata 35×35 rivestita di carta forno. Inforniamo a 180° per 10-15 minuti.
- In un pentolino scaldiamo il latte con la scorza di limone. In una pentola a parte rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo con una frusta, quindi incorporiamo la farina. Mescoliamo bene per avere un composto liscio. Quando il latte è caldo togliamo la scorza del limone e lo versiamo a filo nella crema, sempre mescolando con la frusta. Riportiamo tutto sul fuoco e mescoliamo continuamente fino a che la crema si addensa. Copriamo la pentola con la pellicola e lasciamola intiepidire. Per preparare la bagna usiamo il succo dell’ananas allungato con acqua, o altri succhi di frutta o liquori.
- Prepariamo la frutta tagliandola a fettine per la decorazione e a dadini per il ripieno.
- Una volta sfornato il pan di spagna lo facciamo raffreddare quindi lo togliamo dalla teglia e lo spostiamo su un foglio di carta forno pulito. Tagliamolo in due parti uguali e rifiliamo i bordi.
- Sistemiamo il primo strato di pan di spagna su un bel vassoio. Inzuppiamo con la bagna all’ananas. Versiamo una parte della crema e la livelliamo sulla superficie. Inseriamo i pezzettini di frutta: melone, pesche, anguria, ananas. Poggiamo sopra il secondo strato di pan di spagna e inzuppiamo con la bagna. Quindi versiamo un altro strato di crema, questa volta ricoprendo anche i bordi. Con la frutta decoriamo la superficie della torta a nostro piacere.
- Ora lucidiamo la superficie della torta furba tutti frutti con la gelatina. Si usa la gelatina spray o semplice acquistata al supermercato. Io preferisco farla in casa con ingredienti semplici:
In un pentolino versiamo lo zucchero, l’amido di mais e l’acqua. Portiamo sul fuoco e mescoliamo continuamente fino a che si addensa leggermente, ci vorranno pochi minuti. Quindi con un cucchiaio la possiamo distribuire su tutta la frutta.
- Ora il tocco finale, montiamo la panna a neve ferma e con la sac a poche decoriamo i bordi.
So che la torta furba scatena sempre la vostra fantasia, mandatemi tutte le vostre foto! Se la ricetta vi è piaciuta condividetela con i vostri amici!
- Ecco tutte le torte furbe: TORTA FURBA ALLE FRAGOLE TORTA FURBA AL PISTACCHIO "> TORTA FURBA DI COMPLEANNO
Ciao Benedetta. Ti faccio tanti complimenti per il tuo lavoro. Ti chiedo se si può fare una farcitura con crema chantilly per alleggerire la torta in estate. Nel caso in che proporzione crema e panna? Grazie 😊
Ciao Monia, ti lascio qui la ricetta della crema chantilly 🙂 CLICCA QUI
Buongiorno cara. Volevo sapere se la dose degli ingredienti per il pane di spagna può variare? Questi che sono segnati, per quante persone sono? Vorrei farla per il compleanno di mio figlio e tra adulti e bambini, saremo circa una quarantina. Grazie sempre. Un bacione 😘
Ciao Lory, considera che con questa torta puoi fare circa 15 porzioni Ti consiglio quindi di preparare più torte 🙂
Grazie Benedetta. Fatta per il mio compleanno. 😀
Bellissima Donatella! Sei stata bravissima 🙂
Grazie Benedetta per l’ennesima meravigliosa ricetta! Ho preparato il pan di spagna mercoledì, la crema pasticcera ieri mattina e assemblata ieri sera per il compleanno del mio bimbo. Un successone! Ne hanno voluto tutti un altro pezzo! Devo solo perfezionare l’uso della sac a poche. Peccato che non riesca ad allegarti la foto nonostante io abbia ridotto la dimensione a quella richiesta.
Ciao Benedetta volevo sapere se posso preparare la torta il giorno prima?
il Forno va preriscaldato?
Ciao Giusi sì il forno è preriscaldato 🙂
ciao posso bagnare il pan di spagna con il caffè? altrimenti altri consigli?
Ciao Benedetta! Complementi per le tue fantastiche ricette! Tra qualche giorno vorrei provare a fare questa torta in occasione di un compleanno e ti volevo chiedere se per la crema posso usare la maizena e in quali quantità. Grazie mille in anticipo!
Ciao La Ro ti lascio qui una raccolta di ricette di creme per farcire tutti i dolci che preferisci 🙂 CLICCA QUI 🙂
Ciao Benedetta, per fare il pan di spagna posso farlo nella teglia del forno? o è un problema?
Ciao Sara no nessun problema 🙂 va benissimo 🙂
Ciao Benedetta x farla senza glutine che farina posso usare
Ciao Mery puoi usare il tuo mix di farine senza glutine che preferisci 🙂
La misura basta x 15 persone?
Ciao Elena sì andrà benissimo 🙂
Ciao vorrei fare questa torta per il compleanno di mio.marito questa domenica
Saremo 14 adulti che amano i dolci
Mi sai dire quante porzioni vengono per questra rcetta per favore?
Grazie mille
Adonella cignoni
Ado.fritz@alice it
Ciao Adonella dipende dalle porzioni che farai, secondo me per 14 persone andrà più che bene 🙂
Ciao Benedetta!
Vorrei fare questa torta nella teglia di cui ti allego foto. Misura 25×38 ed è munita di cerniera. Posso cucinare il pan di Spagna in questa teglia e tagliarlo dopo per ottenere due strati? Se si mi potresti indicare le dosi e tempi di cottura?
Vorrei poi omettere la panna e rifinire la torta con apposito nastro decorativo.
Speriamo ci riesca😅
Grazie per il tuo tempo.
Ciao Daniela per questa misura puoi aumentare le dosi della ricetta di un terzo e procedere decorandola come preferisci
Fatta! Dall’aspetto è molto invitante…
Ciao Violaine sei stata bravissima 🙂
😍😍😍
Ciao Benedetta vorrei fare la torta furba per il compleanno del mio bimbo..saremo 40 persone circa..vorrei sapere se posso utilizzare come teglia la leccarda quella in dotazione del forno..e secondo te sarebbe meglio farne due o tre teglie di pan di Spagna da lasciare intero per sovrapporlo ?? Di conseguenza devo raddoppiare o triplicare la crema giusto? Grazie un saluto
Ciao Isabel ti consiglio di fare almeno tre teglie e triplicare la dose della crema 🙂
Benedeta, bravisimo.
Grazie Benedetta per le tue ricette fantastiche ecco qua la mia Torta furba
Ciao Chiara sei stata davvero bravissima 🙂
Ciao benedetta! Secondo te posso utilizzare cosi la ricetta x fare 3 teglie intere per un unica torta grande senza fare il pan di spagna classico e tagliarlo a strati??
Ciao Giovanna sì certo 🙂
Ciao Benedetta
Posso preparare la base è farcirla con la crema il giorno prima???
Grazie
Ciao Lucia certo 🙂
Ciao Benetetta , volevo farti tanti complimenti sei bravissima , e poi volevo chiederti se il pan di spagna si può fare anche con la farina senza glutine . Se è si le quantità sono uguali o cambiano ? Devo fare una torta a forma di campo da calcio se hai suggerimenti li accetto volentieri ???? . Grazie mille e buona giornata ????
Ciao Donatella, puoi usare le stesse dosi 🙂
Ciao Benedetta faccio tante delle tue ricette vorrei rifare questa torta secondo te basta per 15 persone?e poi vorrei sapere se la preparo il giorno prima va bene ugualmente?
Grazie
Ciao mi chiamo Luciana da quando ti guardo faccio le torte e sono contenta di come vengono buone ieri è stato il compleanno di mio figlio però lo festeggio sabato vorrei fare una torta al cioccolato e panna mi dai una ricetta facile grazie
Benedetta scusa una domanda…. Io devo fare una torta di compleanno x i miei bambini… Ho la teglia 34×34…. Se volessi un pan di Spagna più alto che dosi devo utilizzare? Grazie mille se mi potrai aiutare…. Ti seguo tantissimo anche in tv…. Adoro le tue ricette semplici e buonissime…. Grazie buon pomeriggio Lorena
Ciao Lorena, se lo vuoi più alto potresti fare doppia dose ma allunga anche i tempi di cottura 🙂
Ciao Benedetta! Complimenti per le tue ricette e soprattutto per il tuo stile di presentazione di presentazione… unico! Mi serve il tuo aiuto : sabato avrò il compleanno di mio figlio e devo fare la torta per 40 persone. Dato che sono dotata di teglia tradizionale 35x35penso che dovrò per forza fare 2 torte usando una dose e mezza degli ingredienti, corretto? Ti chiedo se posso preparale il giorno prima senza decorazione tenere l’amore parte della decorazione per l’ultimo, cosa ne pensi ? Ti ringrazio già per la disponibilitá
Sì va benissimo Elisa, ma fai pure doppia dose 🙂
Ciao benedetta me piaciuto molto lá tua torta furba grazie molto tivedo sempre sul facebook mio. Sonno italiana i habito al brasile. Grazie i Tchau.
Ciao!
Ho fatto molte volte questa torta, anche con delle varianti senza frutta, e sono rimasta sempre molto soddisfatta.
Ora però ho un problema per il compleanno della mia bambina: festeggiamo fuori casa in una zona di montagna e questa torta risulterebbe difficoltà sia per il trasporto che per la temperatura di conservazione. Vorrei fare una torta meno vincolante sotto questo aspetto ma che sia comunque un po’ sfiziosa per una bambina.
Mi daresti un consiglio?
Grazie!
Ciao Daniela, se deve stare molto tempo fuori dal frigo, ti consiglio una sbriciolata o crostata ripiena 🙂
Versione “laurea” della torta ai frutti. La crema è stata sostituita con una mousse all’arancia, data la stagione estiva e…il fine mega-buffet.
PS: spero che abbia caricato la foto, sennò ci riprovo.
È bellissima Donatella! Grazie mille 🙂
Brava Benedetta, mi è piaciuta moltissimo la devo provare. Ciao
Ciao carissime,
il pan di spagne deve esssere fatto per forza cosi basso? o posso usare una teglia un po piu contenuta di dimensioni? cosi facendo il pan di spagna diverrebbe piu alto. sarebbe un problema per la cottura o posso farlo tranquillamente?
Ciao Debora, certo puoi farlo con un altra teglia, il tempo di cottura cambia. Cerca nel sito “pan di spagna”, troverai tante varianti 🙂
Unica ❤
Meravigliosa 🙂
ciao Benedetta è superfluo dire che sei bravissima e mi affascini sempre più. Volevo dirti che ho fatto alcune tue ricette di torte e biscotti ma non so come inviarti le foto per farti vedere come sono venuti. Io non sono molto pratica con queste tecniche ma sarei felice se mi spiegassi come fare. A proposito alcuni ingredienti come l’ammoniaca per dolci e l’agar agar li ho trovati su amazon e mi sono arrivati. Dimenticavo mi chiamo Giovanna Conti e il mio numero cell. 3392752509 con whatsApp sono capace di inviare le foto solo se tu mi mandi un messaggio. Ti ringrazio e aspetto una risposta.
Ciao Giovanna nel riquadro dove scrivere il commento dovresti vedere un’icona rossa che dice “carica la foto della tua ricetta”.
Non.lo sncora provata ma la faro’ certamente
Ciao Benedetta ,!! Complimentiiiiii seguo sempre le tue ricette! Per questo dolce posso preparalo dal giorno prima e conservarlo in frigo??
Ciao loredana, sì il giorno prima va bene, tienilo in frigo
Ottima. La farò per la festa di compleanno di mio figlio! Grazie
Ciao Mimma, fammi sapere! 🙂
Buonissima
Grazia è bellissima!
Carissima dove posso trovare questa bella teglia di ferro che usi sempre tu?
Ciao Benedetta scusa, mi sai dire per quante persone è la torta furba tutti frutti . Grazie
Ciao Emanuela, è per 8-10 persone
Ciao Benedetta, ho realizzato questa torta per il compleanno di mio fratello ed è stata un successone! Apprezzattissima è sparita in poco tempo, giusto quello di fare una foto????
Scusami ho visto che per fare la crema hai messo anche le chiare giusto? Perché io la faccio solo con i tuorli
Grazie
Ciao Luigia, si può fare in entrambi i modi, io uso anche le chiare, la crema così è più leggera.
Ciao Benedetta intanto complimenti e poi vorrei chiederti se la torta furba ai frutti si può fare anche il giorno prima ? Anche con la panna???
Per la crema ma vanno anche gli albumi?”
Bellissima idea. Sai se anche con farina glutine free i pesi sono gli stessi? Grazie Cinzia